Tour in gommone da Costa Rei all'Area Marina Protetta di Capo Carbonara  Tour in gommone da Costa Rei all'Area Marina Protetta di Capo Carbonara  Tour in gommone da Costa Rei all'Area Marina Protetta di Capo Carbonara  Tour in gommone da Costa Rei all'Area Marina Protetta di Capo Carbonara

Tour in gommone da Costa Rei all'Area Marina Protetta di Capo Carbonara

Durata
4 ore

Difficoltà
Facile

Cancellazione
Molto flessibile

Partecipanti
Da 1 a 12

L’attività in breve

  • Scopri l’Area Marina Protetta da Costa Rei all’Isola dei Cavoli insieme al tuo skipper
  • Nuota tra fondali mozzafiato a Porto Giunco, Punta Molentis e nelle piscine naturali
  • Goditi 6 soste bagno e fai snorkeling nelle incontaminate calette della costa sarda

Perché scegliere Freedome

Cancellazione gratuita

Ok ti rimborsiamo, ma non sai cosa ti perdi

Miglior prezzo garantito

Lo stesso della guida: non applichiamo commissioni

Assistenza 7 su 7

Contattaci quando vuoi. Non facciamo ghosting

Descrizione completa

La vedi anche tu? Sì, quella è la Madonna del Naufrago!

Inizia così la nostra avventura nell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, con partenza dalla spiaggia di Costa Rei (SU), tra acque trasparenti e fondali da sogno. 

Un tour in gommone di 4 ore e con 6 soste bagno, da vivere in compagnia dello skipper, un vero esperto di questo meraviglioso angolo di Sardegna.

Cosa faremo

L'appuntamento è 15 minuti prima dell’orario indicato nel punto di ritrovo a Costa Rei (SU). Ad accoglierci ci sarà lo skipper, pronto a guidarci in questa avventura lungo la costa sud-orientale della Sardegna.

Inizieremo navigando lungo la costa, con lo sguardo rivolto agli insediamenti sulla terraferma, i nuraghi. Grazie ai preziosi racconti della guida, potremo scoprire aneddoti e curiosità su questi luoghi incantevoli.

La prima tappa sarà l’Isola dei Cavoli, il cuore dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. Qui faremo snorkeling attorno alla statua sommersa della Madonna del Naufrago, in una sosta bagno di almeno 15 minuti che potremmo arricchire facendo snorkeling.

Ripartiremo poi verso Porto Giunco per il nostro “salto nel grande blu”, tra stelle marine e fondali trasparenti, e faremo una sosta all’acquario dei pesci balestra, un tratto di mare abitato da occhiate, triglie e pesci tropicali.

Proseguiremo verso la celebre Punta Molentis, la “spiaggia dei due mari”, poi alle piscine naturali con acque turchesi che sfumano tra blu e verde grazie ai minerali della sabbia. Ultima tappa: la tranquilla e incontaminata Cala Pira.

Durante il tour, potrà essere concessa anche una sosta a terra per un caffè o una pausa in un chiosco vista mare, in base al tempo disponibile e alle condizioni.

L’attività avrà durata totale di 4 ore.

A chi è rivolto

L’attività è adatta a tutti; i minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto responsabile.

L’imbarcazione non è accessibile in sedia a rotelle; a bordo sono benvenute le persone con ridotta mobilità, a cui il personale potrà fornire supporto all’imbarco su richiesta.

Altre informazioni

L’attività si svolge da giugno a ottobre ed è confermata con un numero minimo di 8 partecipanti.

L’imbarcazione è un gommone lungo da 7,20 a 8,20 metri, con motore da 200 a 350 CV, dotato di tendalino e scaletta di risalita. A bordo è necessario rimanere scalzi.

Ogni gommone è fornito di 4 maschere da snorkeling: si consiglia, se in possesso, di portare la propria in autonomia, per non rischiare di non averne a sufficienza.

I cani non sono ammessi a bordo.

A bordo è possibile portare cibo e bevande, ma non alcolici.

Presso il punti di ritrovo sono disponibili servizi.

Il punto di ritrovo è raggiungibile con mezzi pubblici e in zona è disponibile un parcheggio gratuito.

Abbigliamento consigliato

  • Abbigliamento adatto alla stagione
  • Costume da bagno

Continua a leggere

Cosa è incluso

  • Gommone
  • Skipper
  • Carburante
  • Acqua

Come funziona

  • Prenota
  • Regala
  1. 1
    Invia una richiesta di prenotazione

    Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento

  2. 2
    Ricevi risposta entro 48 ore

    In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

  1. 1
    Acquista un voucher regalo

    Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.

  2. 2
    Scegli la data che preferisci

    Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

Dove ti troverai
Muravera, Sud Sardegna

Muravera
L’indirizzo esatto ti verrà inviato dopo la prenotazione

Domande frequenti

Come funziona in caso di maltempo?

Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?

Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Quali metodi di pagamento accettate?

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.

Codice di riferimento: 007407