Giornata a cavallo sui sentieri dei boscaioli cuneesi e pranzo tipico
L'attività in breve
- Goditi una giornata di relax e vivi le intense emozioni di una passeggiata a cavallo nella natura incontaminata.
- Scopri la Valle Ellero, in provincia di Cuneo, tra cime carsiche, boschi, colline e borghi occitani.
- Goditi un pranzo tipico a base di prodotti del territorio per un'esperienza che coinvolga tutti i sensi!
Informazioni COVID-19
La tua guida

Il mio lavoro? E’ la mia passione e la mia vita. E regalare emozioni a chi mi chiede di effettuare un’escursione in sella o a piedi è la mia più grande soddisfazione.
Perché scegliere Freedome
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Pagamento sicuro
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
Certe volte capita di sentire forte il richiamo della natura e il bisogno di disconnettersi dalla vita quotidiana per concedersi una giornata particolare. Un'escursione a cavallo nei boschi è perfetta per queste occasioni.
In compagnia di guide equestri ambientali vivrai una giornata di relax, sport, natura e tradizioni, percorrendo i sentieri dei boscaioli nella Valle Ellero, in provincia di Cuneo.
Visiterai una zona poco battuta dal turismo, eppure di incontaminata bellezza, dove è ancora possibile respirare gli intensi odori della natura e muoversi indisturbati tra prati fioriti, ruscelli e cime carsiche.
Cosa faremo
Ci ritroveremo alle 9:00 a Lurisia Terme, una frazione di Roccaforte Mondovì, in provincia di Cuneo. Conosceremo le guide equestri e dopo un breve briefing monteremo a cavallo per incamminarci lungo i sentieri dei boscaioli. Il primo tratto di percorso prevede una salita di circa un'ora, per poi discendere lungo tratti di media difficoltà che ci porteranno nel cuore della Valle Ellero.
La Valle Ellero appartiene al territorio delle Alpi Marittime, ed è un luogo poco frequentato ma di grande bellezza naturalistica. Fa da snodo a diversi percorsi che collegano il Piemonte con la Liguria, fino al mare, ed è circondata da cime montuose di origine carsica.
Dopo aver visitato la valle il lungo e il largo ci fermeremo in un ristorante tipico per un pranzo a base di specialità della zona (incluso nella quota di partecipazione). Soddisferemo il palato con antipasti della tradizione piemontese, funghi boschivi, formaggi locali e con i tipici agnolotti del "plin", ripieni di carne.
Pranzeremo con comodo e poi prenderemo la strada del rientro facendo tappa a Prea, un delizioso borgo occitano, e al belvedere del Pian del Lupo. Il rientro a Lurisia Terme è previsto per le 17:00, dopo un percorso di circa 20 km.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello intermedio ed è riservata a chi ha già un minimo di esperienza a cavallo. È richiesta una buona condizione fisica e un'età minima di 14 anni.
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di partenza.
L'attività è prenotabile da Maggio a Novembre ed è confermata al raggiungimento di almeno 2 partecipanti.
Se sei vegetariano/vegano o soffri di intolleranze alimentari, segnalalo alla guida dopo la prenotazione e studieremo un menù adatto alle tue esigenze.
Il centro ippico mette a disposizione caschi per chi non ne fosse in possesso (richiedilo alla guida dopo la prenotazione).
Abbigliamento consigliato
Pantaloni lunghi da escursionismo e scarpe da ginnastica/trekking
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!