Giornata di arrampicata su ghiaccio in Valle Varaita
L'attività in breve
- Vivi il fascino autentico della montagna con un'avventura sulle cascate di ghiaccio della Valle Varaita.
- Acquisisci le migliore tecniche di arrampicata su ghiaccio insieme a una Guida Alpina UIAGM.
- Scopri le valli del Monviso e preparati a un'attività che ti permetterà di superare i tuoi limiti!
Informazioni COVID-19
La tua guida

Nasco come speleologo, poi dopo una laurea in disegno industriale nel 2006 divento guida alpina lavoro che mi ha permesso di viaggiare per tutto il mondo in avventure strepitose.
Perché scegliere Freedome
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Pagamento sicuro
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
Vivi la montagna da una prospettiva inedita e scopri le emozioni di una delle discipline invernali più affascinanti: l'arrampicata su ghiaccio.
Insieme a una Guida Alpina, dedicherai un'intera giornata all'ice climbing in Valle Varaita, una delle valli del Monviso, imparando le migliori tecniche per risalire le cascate ghiacciate che in inverno si tramutano in vere e proprie pareti da scalare!
Cosa faremo
Il ritrovo per l'attività è fissato alle ore 8:30 a Pontechianale (CN), nel cuore della Valle Varaita. Per prima cosa, la Guida Alpina effettuerà un briefing introduttivo sull'attività, istruendoci sull'utilizzo delle attrezzature (ramponi, piccozze e imbragatura, incluse nella quota di partecipazione) e sulle norme di comportamento da attuare in caso di emergenza.
Dopo di che, ci avvicineremo alle cascate ghiacciate di Pineta Nord, dove si svolgerà la nostra esperienza di ice climbing. La guida ci insegnerà il Piolect Traction, una tecnica di progressione frontale specifica per l'arrampicata su ghiaccio, basata sulla trazione delle braccia e sull'utilizzo alternato di due piccozze da piantare al di sopra del capo.
Durante la giornata, affronteremo 3 lunghezze per un totale di 100 metri di dislivello, alternando teoria, pratica e messa a punto delle tecniche. L'attività avrà una durata complessiva di circa 6,5 ore, inclusa la pausa per il pranzo al sacco.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello intermedio ed è rivolta a tutti gli amanti della montagna in buona condizione fisica e dotati di un minimo di resistenza alla fatica. Non è obbligatorio avere esperienze pregresse di ice climbing. Si può partecipare dai 16 anni in su.
Altre informazioni
Questa attività è effettuabile da Dicembre a Marzo, compatibilmente con le condizioni atmosferiche, ed è confermata al raggiungimento di almeno 3 partecipanti.
Abbigliamento consigliato
- piumino
- giacca a vento in Gore-Tex o antipioggia
- doppio paio di guanti termici
- pile o wind stopper a manica lunga
- pantalone lungo termico
- berretto e/o fascetta
Non dimenticare di portare
- zaino 30 litri
- pranzo al sacco e snack energetici
- acqua e/o thermos per bevande calde
- scarpini da trekking
- occhiali da sole
- crema solare
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!