Giornata a cavallo al vallone di Vertosan in Valle d'Aosta
L’attività in breve
- Parti per un'avventura a cavallo e scopri un angolo incontaminato nascosto tra i monti della Valle d'Aosta.
- Goditi i paesaggi meravigliosi che incontrerai lungo il percorso fino al vallone di Vertosan e al colle di Bard.
- Vivi al meglio la tua passione per l'equitazione e trascorri un'intera giornata a stretto contatto con la natura!
La tua guida

Nativo locale e avventuriero e grande amante della natura fin da piccolo, racconto storie a cavallo.
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Goditi un'avventura a cavallo alla scoperta di un suggestivo angolo incontaminato nascosto tra le cime delle Alpi valdostane: il vallone di Vertosan ti aspetta per una splendida giornata di sport, divertimento e natura.
In sella al tuo amico equino e accompagnato da una guida esperta, risalirai sentieri di montagna che regalano scorci mozzafiato, fino a raggiungere il Court de Bard, a oltre 2.000 m di quota, da cui si gode di una vista superlativa sul Monte Bianco e sulle valli del Gran Paradiso.
Un itinerario poco battuto, ideale per chi vuole sfuggire dal caos cittadino, rigenerarsi nella natura di montagna e trascorre una giornata in simbiosi con un animale meraviglioso come il cavallo. Pronto a montare in sella?
Cosa faremo
Ci ritroveremo alle 10:00 al maneggio di Vetan, frazione di Saint Pierre, pittoresco borgo a pochi chilometri da Aosta. Verremo accolti dai proprietari della tenuta e, dopo aver dato un'occhiata all'ambiente circostante, effettueremo un briefing di valutazione sulle nostre capacità di conduzione del cavallo, affinché ci possa essere assegnato l'esemplare più adatto in base al tipo di monta richiesto, americano o inglese.
Il briefing prosegue con la spiegazione delle norme di sicurezza e con un eventuale ripasso dei fondamenti dell'equitazione, anche se - se stiamo valutando di partecipare a questa attività - dovremmo essere già in possesso di una certa dimestichezza e padronanza delle tre principali andature (passo, trotto e galoppo).
Quando saremo pronti, partiremo in direzione del vallone di Vertosan, una spianata verde solcata da un torrente, racchiusa tra i fianchi delle montagne. Si tratta di un angolo di natura poco frequentato dai turisti e rimasto intatto. I suoi boschi sono la casa di cervi, caprioli e camosci, mentre i suoi prati offrono al bestiame dei contadini locali un luogo incontaminato dove pascolare.
Esploreremo il vallone in lungo e in largo e poi, sempre in sella ai cavalli, raggiungeremo il Colle di Bard (da non confondere con il forte di Bard) per godere della meravigliosa vista che si apre sul Monte Bianco e sulla valle del Gran Paradiso.
Per pranzo, ci recheremo in un rifugio situato a metà del vallone, dove potremo rifocillarci con i prodotti provenienti direttamente dagli alpeggi circostanti (il pranzo non è incluso nella quota di partecipazione e chi preferisce potrà consumare un pasto al sacco).
Intorno alle 18:00 saremo di ritorno a Vetan e, se ci andrà, potremo terminare la giornata con una visita approfondita alla tenuta, osservare i proprietari nell'accudimento dei cavalli e degli altri animali e assistere ai processi di lavorazione del latte impiegato per la produzione di fontina DOP . L'attività ha una durata totale di circa 8 ore di cui almeno 6 a cavallo.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello intermedio ed è riservata a cavalieri che abbiano una buona padronanza delle tre andature (passo, trotto e galoppo). Si può partecipare da un'età minima di 14 anni (10 anni se in possesso di patentino o brevetto di equitazione).
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di partenza.
Questa attività è effettuabile da Giugno a Ottobre, solo in condizioni meteo favorevoli.
Su richiesta, è possibile effettuare il tour con una guida in lingua inglese.
Nel mese di Ottobre non è possibile fermarsi al rifugio per pranzo, per cui ai partecipanti sarà richiesto di portare con sé un pasto al sacco. Nei restanti mesi, il pranzo al rifugio è facoltativo. Rimane sempre la possibilità di consumare un pasto al sacco.
Ai fini di sottoscrivere l'assicurazione giornaliera (obbligatoria e inclusa nella quota), è richiesto esibire all'organizzazione carta d'identità e codice fiscale.
Se sei un principiante, puoi effettuare l'escursione di livello facile.
Abbigliamento consigliato
- abbigliamento comodo stagionale
- pantaloni lunghi
- scarpe chiuse
Non dimenticare di portare
- Pranzo al sacco (necessario a Ottobre, facoltativo nei restanti mesi)
- Carta d'identità
- Codice fiscale
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Saint Pierre, Aosta
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è moderata. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 8 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 7 e 5 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali misure preventive vengono attuate per contrastare il COVID-19?
Tutte le attività presenti su Freedome seguono scrupolosamente le regolamentazioni emanate a livello nazionale, regionale e federale. Le associazioni sportive e i liberi professionisti si impegnano a svolgere le attività nel completo rispetto della normativa vigente, a sanificare le attrezzature e gli ambienti e a limitarne la capienza massima.
Leggi l’informativa completa