Immersione subacquea al canyon di Santa Maria La Scala
L'attività in breve
- Esplora i fondali del Mediterraneo e scopri il canyon sottomarino di Santa Maria La Scala, ad Acireale.
- Aggirati tra le gole e le pareti laviche ammirando spettacolari giochi di luce e numerose specie marine.
- Immersione guidata a profondità variabili tra 18 e 40 metri, rivolta a sub con brevetto Open Water Diver.
Informazioni COVID-19
La tua guida

Nato e cresciuto dentro il mare di Ognina a Catania, ho iniziato nel 1992 i primi respiri sott'acqua nel mio fantastico mare. Nel 2009 sono diventato istruttore PADI.
Perché scegliere Freedome
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Pagamento sicuro
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
Scopri le meraviglie dei fondali e delle pareti laviche delle coste siciliane con un'immersione subacquea al canyon di Santa Maria La Scala, ad Acireale (CT).
Insieme a istruttori sub esperti, ti immergerai a profondità comprese tra i 18 e i 40 metri, a seconda del tuo livello di esperienza, ed esplorerai le gole del canyon sottomarino ammirando un ecosistema spettacolare, popolato da numerose specie ittiche.
Ti aspettano meravigliosi giochi di luce, colori vivaci e variopinti e...un mare di emozioni!
Cosa faremo
Il punto di incontro per l'attività è fissato al porticciolo di Ognina, a Catania. Lì incontreremo le guide ed effettueremo un briefing sulla sicurezza e poi la vestizione (bombole e zavorre sono comprese nella quota di partecipazione, mentre il resto dell'attrezzatura è noleggiabile a parte).
Quando saremo pronti, ci sposteremo in gommone fino alle coste di Acireale, dove si trova il punto di immersione di Santa Maria La Scala. Si tratta di un canyon lavico sottomarino, fatto di gole e e pareti rocciose in cui l'acqua si riflette creando spettacolari giochi di luce.
La conformazione del sito permette di effettuare immersioni a diverse profondità, da 18 a 40 metri, rendendosi adatto a sub di tutti i livelli, purché in possesso del brevetto Open Water Diver.
Tra le specie ittiche che è possibile incontrare durate questa immersione ci sono aragoste, pesci civetta, saraghi, polpi e murene.
L'attività ha una durata totale di circa 3 ore, di cui almeno 45 minuti di immersione effettiva, e prevede il rientro in gommone al porto di Ognina.
A chi è rivolto
Questa attività è rivolta a sub in possesso del brevetto Open Water Diver.
Altre informazioni
Questa attività è effettuabile tutto l'anno al raggiungimento di almeno 4 partecipanti.
L'attrezzatura da sub non è inclusa nella quota di partecipazione (ad eccezione di bombole e zavorre) ma può essere fornita dal centro diving a un costo supplementare. Dopo la prenotazione, potrai concordare con la guida il noleggio di ciò che ti serve per l'immersione.
Abbigliamento consigliato
Normale abbigliamento stagionale
Non dimenticate di portare
Attrezzatura completa (se in tuo possesso)
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!