Survival Experience di 2 giorni nel Parco del Ticino

Survival Experience di 2 giorni nel Parco del Ticino

Durata
2 giorni

Difficoltà
Facile

Cancellazione
Last minute

Partecipanti
Da 1 a 6

L’attività in breve

  • Riscopri il tuo potenziale con un corso di sopravvivenza di un weekend nel Parco del Ticino
  • Impara ad accendere un fuoco, orientarti nella natura grazie a istruttori certificati
  • Vivi un'esperienza autentica: dormi in tenda sotto le stelle e cena attorno al fuoco

La tua guida

Michael B.

Perché scegliere Freedome

Cancellazione gratuita

Ok ti rimborsiamo, ma non sai cosa ti perdi

Miglior prezzo garantito

Lo stesso della guida: non applichiamo commissioni

Assistenza 7 su 7

Contattaci quando vuoi. Non facciamo ghosting

Descrizione completa

Un weekend per riscoprire di che cosa sei capace. Nessuna comodità, solo natura.

Con questo corso di sopravvivenza nel Parco del Ticino imparerai a cavartela con l’essenziale: accendere un fuoco, montare un campo, cucinare all’aperto, orientarti tra i sentieri e persino seguire le tracce degli animali con un safari notturno.

Dormirai in tenda sotto le stelle, imparerai a fidarti del tuo istinto, e scoprirai risorse che non pensavi nemmeno di avere.

Cosa faremo

Ci troveremo alle 9.30 a Motta Visconti, all’ingresso di uno degli angoli più autentici del Parco del Ticino. Da lì, in pochi minuti di cammino raggiungeremo la nostra base operativa: una radura isolata dove allestiremo insieme il campo.

Il primo giorno inizierà con un trekking esplorativo di circa 1 ora attraverso sentieri immersi nella vegetazione, per familiarizzare con l’ambiente e allenare i nostri sensi. Una volta rientrati, cominceranno le vere attività di sopravvivenza: costruzione del campo avanzato, tecniche primitive di accensione del fuoco, nodi da campo e gestione delle risorse.

A pranzo prepareremo insieme un pasto in stile "trapper", adattato alle esigenze alimentari di tutti, utilizzando tecniche di cucina da campo. Il pomeriggio sarà dedicato alla parte più introspettiva: lungo il fiume praticheremo tecniche di meditazione e visualizzazione guidata, per affrontare blocchi, paure e (ri)scoprire le nostre capacità.

Nel tardo pomeriggio ci metteremo alla prova con attività come tiro con l’arco, lancio dei coltelli o cerbottana, esercizi di equilibrio e collaborazione, e—se le condizioni lo permettono—attività sull’acqua.

La cena verrà preparata insieme attorno al fuoco, utilizzando corde e attrezzature per imparare a gestire la vita in autonomia. Dopo il tramonto, partiremo per un emozionante safari notturno, equipaggiati con torce e visori, alla ricerca di animali selvatici.

Il secondo giorno inizierà con una colazione condivisa. Smonteremo il campo base e tireremo le somme di quanto appreso. Sarà un’occasione per imparare, ma anche per entrare in contatto con una parte di te che, forse, non sapevi nemmeno di avere.

L'esperienza terminerà in mattinata con il rientro al punto di partenza.

A chi è rivolto

L'attività è adatta a tutti, dagli 8 anni in su. I minori devono essere accompagnati da un adulto partecipante.

L'esperienza è di livello facile e adatta a un primo corso di sopravvivenza. Per partecipare è sufficiente godere di buona salute e non avere impedimenti fisici.

Altre informazioni

L'esperienza è prenotabile tutto l'anno.

Il punto di ritrovo non è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici; in loco è presente un parcheggio gratuito.

Tutti i pasti sono inclusi nella quota di partecipazione. Qualche giorno prima dell'attività, l'organizzatore ti invierà una scheda per conoscere eventuali intolleranze o preferenze alimentari.

Per la notte, ogni partecipante dovrà portare il proprio sacco a pelo. Avrai la possibilità di dormire in tenda oppure all'aperto, nei ripari che costruirai durante il corso.

Abbigliamento consigliato

  • Scarpe da trekking
  • Abbigliamento a strati

Non dimenticare di portare

  • Sacco a pelo
  • Coltellino (se in possesso)
  • Zainetto con 1L acqua e snack
  • Articoli per l'igiene personale

Continua a leggere

Cosa è incluso

  • Istruttore A.I.G.S
  • Attrezzatura tecnica
  • Assicurazione RC
  • Pasti "trapper" (pranzo, cena e colazione)
  • Pernotto in tenda

Come funziona

  • Prenota
  • Regala
  1. 1
    Invia una richiesta di prenotazione

    Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento

  2. 2
    Ricevi risposta entro 48 ore

    In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

  1. 1
    Acquista un voucher regalo

    Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.

  2. 2
    Scegli la data che preferisci

    Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.

  3. 3
    Vivi la tua esperienza

    Goditi l’attività e facci sapere come è andata!

Dove ti troverai
Motta Visconti, Milano

Motta Visconti
L’indirizzo esatto ti verrà inviato dopo la prenotazione

Domande frequenti

Come funziona in caso di maltempo?

Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?

Per questa attività la policy di cancellazione è last minute. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 24 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Quali metodi di pagamento accettate?

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.

Codice di riferimento: 007598