Tour in moto enduro di 5 ore alla scoperta della Val di Lima
L’attività in breve
- Prova l'emozione di sfrecciare a bordo di una moto Enduro Yamaha Ténéré 700
- Lasciati condurre nella scoperta da una Guida Partner Destination Yamaha Motor
- Esplora la sorprendere Val di Lima e lo scenografico paese fantasma di Lucchio
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Se stai cercando un compagno di gite in moto, l'hai appena trovato.
La nostra guida, Partner Destination Yamaha Motor, ti aspetta per sfrecciare insieme alla scoperta della Val di Lima: a bordo di una moto Enduro Yamaha Ténéré 700, ti avventurerai tra natura e borghi medievali come l'imperdibile paese fantasma di Lucchio. Non mancherà anche una pausa pranzo in rifugio, per ricaricare le energie prima di tornare in sella.
Inizia a scaldare il motore, che si fa sul serio!
Cosa faremo
L'appuntamento è 20 minuti prima delle ore 09:00 nel punto di ritrovo in località San Cassiano di Controne nel comune di Bagni di Lucca (LU). Ad attenderci troveremo la guida, Partner Destination Yamaha Motor, che ci accompagnerà in questa avventura!
Radunati i partecipanti, avverrà l'assegnazione della moto Enduro Yamaha Ténéré 700 e dell'attrezzatura. Seguirà un briefing, durante il quale la guida fornirà tutte le informazioni utili per lo svolgimento di un'esperienza senza pensieri, e una prova di guida, per prendere confidenza con il mezzo. Questo primo momento avrà durata 15 minuti circa.
Ed eccoci pronti per il nostro tour in moto enduro alla scoperta della Val di Lima! Ci avventureremo lungo un facile percorso composto al 90% da asfalto e al 10% da sterrato, per un assaggio di adrenalina. Dal punto di partenza, scenderemo a valle fino ad attraversare il torrente Lima, per poi risalire le pendici delle montagne del versante opposto. Sfrecceremo tra natura e borghi medievali, come il paese fantasma di Lucchio dove sosteremo per visitare la Rocca, un antico bastione medievale che domina la valle.
Tornati in sella, proseguiremo alla volta del comprensorio Doganaccia 2000, fino a raggiungere un rifugio situato a quota 1.546 metri. Proprio qui sosteremo in occasione della pausa pranzo che potrà svolgersi all'esterno gustando il proprio pranzo al sacco oppure all'interno approfittando del menù fisso disponibile in rifugio.
Al termine della pausa pranzo faremo rientro al punto di ritrovo. L'esperienza avrà durata totale 5 ore.
A chi è rivolto
Il partecipante deve avere almeno 18 anni.
Per partecipare come guidatore è richiesta la patente A in corso di validità. Si accettano patenti straniere equivalenti.
Per partecipare come guidatore è richiesto saper guidare una moto.
Il percorso è di livello facile e adatto a una prima esperienza in moto enduro.
Altre informazioni
L'esperienza si svolge da marzo a novembre.
Il tasso alcolemico del conducente deve essere pari a 0: in loco è a disposizione un etilometro per eventuali controlli.
In loco è possibile noleggiare protezioni e stivali al costo di €20,00: contatta l'organizzatore ai recapiti indicati nella e-mail di conferma della prenotazione per richiedere il servizio con pagamento in loco.
L'esperienza prevede la possibilità di pranzo a menù fisso in rifugio: contatta l'organizzatore ai recapiti indicati nella e-mail di conferma della prenotazione per richiedere il servizio con pagamento in loco.
In loco sono presenti spogliatoi con servizi igienici, docce e armadietti senza chiusura a chiave. Possibilità di lasciare eventuali oggetti personali in custodia all'organizzatore.
In loco è presente parcheggio gratuito. Il punto di ritrovo è raggiungibile con mezzi pubblici.
Abbigliamento consigliato
Abbigliamento da moto
Non dimenticare di portare
- Documento d'identità
- Patente A
- Protezioni di sicurezza (se in possesso)
- Pranzo al sacco (opzionale)
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Bagni di Lucca, Lucca

Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.