Scivolare dolcemente lungo il corso di un fiume, conoscere nuovi animali, imparare a richiamarli al pugno e “volare” tra le onde: chi dice che l’avventura è solo “da grandi”?
Agli occhi dei più piccoli, si sa, ogni nuova esperienza è un vero e proprio viaggio, capace di emozionare e spingere l’immaginazione sempre più lontano.
Ecco perché abbiamo pensato a una lista di attività da fare in famiglia: 5 idee per trascorrere una giornata all’aria aperta, dove la natura, il divertimento e la condivisione sono i veri protagonisti!
Indice dei contenuti
- Soft rafting: lo sport fluviale adatto a tutta la famiglia
- Noleggio gommoni: esplorare il mare con tutta la ciurma
- Fattoria didattica: la scuola più divertente con gli animali
- Falconeria: l’esperienza per scoprire insieme il mondo dei rapaci
- Passeggiata con alpaca: per una foto-famiglia davvero originale
Soft rafting: lo sport fluviale adatto a tutta la famiglia
Provare un nuovo sport, scivolare tra le correnti, sincronizzare l’equipaggio: ecco gli ingredienti per una perfetta avventura in famiglia. Il soft rafting è un’attività non troppo impegnativa ma molto emozionante, ideale per divertirsi tutti insieme nella natura!
Una guida esperta sarà lì pronta a spiegarvi come utilizzare il gommone, le pagaie e tutte le norme di sicurezza. Dopodiché non resta che affrontare il fiume e le sue correnti. Ma dove? Tra le mete perfette c’è la Valsesia col fiume Sesia: il tratto tranquillo di Balmuccia permette di immergersi in una natura verdissima, incorniciata da vette montuose e popolata da un prezioso ecosistema. Oppure l’Adige, per andare alla scoperta della Terra dei Forti e delle fortezze austro-ungariche. Da non perdere anche il fiume Nera in Umbria: pronti a pagaiare nella pittoresca e rigogliosa Valnerina?
Noleggio gommoni: esplorare il mare con tutta la ciurma
Siete una famiglia di “lupi di mare”? La vostra attività da fare con i bambini è il noleggio di un gommone! Non c’è niente di più bello che solcare le onde del mare scegliendo liberamente il proprio itinerario, in base alle preferenze ed esigenze di tutti i membri della famiglia.
E se la destinazione è libera, vogliamo comunque consigliarvene qualcuna: una di queste, ça va sans dire, è la Sardegna. Salpare da Cala Gonone sarà la porta d’accesso al magnifico Golfo di Orosei, per scoprire spiagge e calette nascoste, in autonomia o con la guida di uno skipper.
Sempre in tema isole impossibile non citare la sicula Favignana, da raggiungere noleggiando un gommone a Trapani, per poi navigare tra le acque trasparenti dell’arcipelago delle Egadi.
Fattoria didattica: la scuola più divertente con gli animali
Quante volte hai cantato ai tuoi bimbi “Nella vecchia fattoria”? È tempo di visitarla insieme! Trascorrere una giornata in una fattoria didattica è un ottimo modo per conoscere da vicino il mondo degli animali e imparare cose nuove in modo divertente.
Potrete passeggiare insieme agli asini lungo boschi, prati e viti, per scoprire da vicino il mondo di questi simpatici animali. Oppure camminare insieme a un vero gregge al pascolo e dopo assistere alla preparazione del latte e della cagliata.
Ma la lista di animali e delle esperienze da fare con bambini non finisce qui: alpaca, rapaci notturni e animali da cortile come galline, caprette, conigli e maialini. Sicuri di sapere “quante bestie ha zio Tobia?”
Falconeria: l’esperienza per scoprire insieme il mondo dei rapaci
Il modo migliore per scoprire diverse famiglie di rapaci: sicuramente in famiglia!
È il momento di reclutare tutta la parentela per addentrarsi nell’affascinante mondo della falconeria, antichissima arte che affonda le sue radici fin dai tempi degli Assiri e dei Sumeri.
Dal Veneto al Lazio alla Toscana, sono numerose le possibilità per vivere un’esperienza fuori dal comune. Preparatevi a recarvi sui colli Berici di Vicenza e a essere accolti da una strana compagnia volante composta da falchi gheppi americani, poiane, avvoltoi, gufi reali e barbagianni.
In Lazio la meta è il Parco di Veio: qui un esperto sarà pronto a spiegarvi la storia della falconeria e come richiamare sul braccio rapaci come aquile, falchi, poiane, barbagianni, gufi e tanti altri abitanti del cielo.
Tanta scelta infine per la Toscana, tra Siena, Empoli, Pisa e le colline larigiane: avete già deciso dove impostare il navigatore?
Passeggiata con alpaca: per una foto-famiglia davvero originale
A casa avete già visto “Le follie dell’imperatore”? Allora è il momento di conoscere da vicino un vero alpaca. Trascorrere una giornata a contatto con questi buffi animali è tra le attività più divertenti e dolci da fare con tutta la famiglia.
Tra una carezza e l’altra potrete apprendere diverse nozioni interessanti: che animale è l’alpaca? Come si comporta e come comportarsi in sua presenza? Dopodiché sarà il momento di portarlo al passeggio in un cammino totalmente immerso nella natura.
Tra le regioni per vivere quest’esperienza c’è l’Emilia-Romagna con attività a Bologna, Ferrara e Reggio Emilia. Oppure il Piemonte: oltre ai boschi di Venasca in provincia di Cuneo, tra i luoghi da visitare con bambini vi segnaliamo le bellissime Langhe, pronte a ospitarvi tra colline, vigneti e paesaggi da cartolina. Mettetevi in posa: è l’ora di una foto di gruppo (alpaca compreso!).
La nostra lista di escursioni per famiglie è terminata. Ma non siamo a corto di idee: semplicemente cerchiamo di non confondere le tue! P.S. Hai scelto quale prenotare?