Darsi all’ippica? Sì: per un weekend all’insegna del turismo equestre! Oggi abbiamo deciso di portarti a Verona, la città di Romeo e Giulietta, dei grandi concerti e – per chi non lo sapesse – anche degli innamorati dei cavalli!
Ogni anno la città ospita infatti Fieracavalli, una delle rassegne più importanti del panorama mondiale dedicata agli amanti dell’equitazione. Tra esaltanti competizioni di salto a ostacoli, discipline western, spettacoli unici e stand gastronomici, ecco tutti i motivi per partecipare a Fieracavalli 2024 e le attività da non perdere!
Indice dei contenuti
Che cos’è Fieracavalli
La radici di Fieracavalli vanno rintracciate nel 1898, anno in cui nasce una delle prime Fiere semestrali sul mondo equino. Qui si espongono non solo diverse razze di cavalli, ma anche merci e prodotti del mondo rurale, dedicati all’allevamento.
Negli anni da semplice mercato equino, la manifestazione è diventata una rassegna leader nel panorama mondiale – e tra le più importanti fiere di Verona – capace di attirare ogni anno migliaia di appassionati in un evento che unisce sport, musica, arte, tempo libero e turismo equestre.
Un luogo in cui immergersi alla scoperta di oltre 3000 esemplari di 60 razze diverse, tra cui il cavallo arabo, l’americano, l’iberico, il frisone e tutte le razze italiane. Se quindi stai pensando di prenotare il tuo biglietto per Fieracavalli a Verona, non perderti tutte le news e le informazioni principali!
Le novità di Fieracavalli Verona 2024
Ecco una delle prime info da conoscere, per non farsi trovare impreparati: quando si terrà Fieracavalli Verona 2024? Quest’anno la rassegna si svolge da giovedì 7 a domenica 10 novembre nel quartiere fieristico di Veronafiere.
Per accedere all’evento Fieracavalli di Verona i biglietti possono essere acquistati online o in biglietteria dal giovedì al sabato fino alle 21:00 e la domenica fino alle 17:00, a partire da 24,00€ per gli adulti. Sono previste riduzioni per bambini dai 6 ai 12 anni e per gli ingressi serali dopo le 19:30.
Fieracavalli a Verona ospita ogni anno una serie di competizioni equestri internazionali, tra cui spiccano i concorsi di salto a ostacoli e le gare di monta americana, come il Jumping Verona. Non manca lo spazio dedicato ai bambini: il padiglione 1 di Fieracavalli ospiterà infatti il Salone del Bambino, interamente dedicato ai più piccoli appassionati del mondo equestre. Qui potranno partecipare a numerose attività didattiche e formative, tra cui il tradizionale battesimo della sella.
Per altri dettagli sul programma ti consigliamo di iscriverti alla newsletter dal sito ufficiale della manifestazione.
Esperienze da non perdere per amanti dei cavalli a Verona
Ammirare i cavalli, lo sappiamo, è un’esperienza emozionante: ma cavalcarli lo è ancora di più!
Se sei d’accordo con noi è il momento di montare in sella per esplorare la città di Giulietta fuori dalle mura. Lungo le rive dell’Adda e nel Parco Naturale della Lessinia ti aspettano numerose attività per principianti ed esperti, in cui potrai mettere alla prova le tue doti di cavaliere.
Preparati a muovere i tuoi primi passi tra i suggestivi vigneti della Val dei Ronchi, dove ti aspetta una vista panoramica sul Monte Baldo e una degustazione di vini del territorio. In alternativa potrai addentrarti nell’entroterra del Lago di Garda tra vigneti, cipressi e colline moreniche.
Un’altra avventura per principianti ti porterà lungo il corso dell’Adige, dove potrai costeggiare il letto del fiume fino ad attraversare la storica Diga del Chievo, che da oltre 100 anni veglia su tutta la città.
Sei già un cavaliere esperto? Allora la meta che fa per te è il Parco Naturale della Lessinia. Qui potrai avventurarti lungo un territorio collinare, ammirando il susseguirsi di vigneti e splendidi scenari naturali, per poi scorgere all’orizzonte lo scenografico Forte Santa Viola, il traguardo perfetto per un saluto finale.
Indeciso su quale passeggiata scegliere? Scopri su Freedome tutte le escursioni a cavallo a Verona e dintorni!
In conclusione, Fieracavalli è l’occasione ideale per vivere Verona da una prospettiva unica, immergendosi nel mondo equestre tra competizioni, spettacoli e attività per grandi e piccoli. Dopo aver esplorato la fiera, non perdere l’opportunità di cavalcare tra le colline veronesi, i vigneti e i panorami circostanti. Ci vediamo in sella!