Canyoning avventuroso in una gola boschiva della Valle Artogna
L’attività in breve
- Sfida le acque del torrente Artogna partecipando a un'avvincente esperienza canyoning
- Avventurati in compagnia di una guida certificata in una scenografica gola boschiva
- Prova l'emozione unica di calarti in corda da una scenografica cascata a coda di cavallo
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Immagina calarti in corda da una cascata. Niente di più avventuroso!
Trasforma questa avvincente fantasia in realtà partecipando a un canyoning in Valle Artogna: in compagnia di una guida certificata, affronterai un percorso costellato di scivoli rocciosi, calate in corda e piscine naturali nelle quali tuffarti.
Un'esperienza di oltre 2 ore, sfidando le acque del torrente Artogna in un incontaminato scenario naturale!
Cosa faremo
L'appuntamento è 15 minuti prima dell'orario selezionato nel punto di ritrovo a Campertogno (VC). Ad accoglierci sarà la guida canyoning certificata che ci accompagnerà in questa avventura!
Una volta radunati tutti i partecipanti, la guida provvederà alla consegna dell'attrezzatura tecnica e procederemo con la vestizione negli appositi spogliatoi. Saliremo poi a bordo di un pulmino per raggiungere in pochi minuti il punto di accesso a un incontaminato scenario naturale: proseguiremo dunque a piedi, camminando per circa 35 minuti all'interno di una cornice boschiva solitamente percorsa in occasione della transumanza per arrivare in alpeggio.
Ed eccoci giunti in una gola boschiva attraversata dal torrente Artogna: qui avrà luogo un'introduzione durante la quale la guida ci fornita tutte le informazioni utili per lo svolgimento di un'esperienza senza pensieri. Saremo dunque pronti per avventurarci lungo il percorso affrontando scivoli naturali, calate in corda (di altezza massima 10 metri) e tuffi in piscine naturali (di altezza massima 4 metri). Il vero punto forte sarà una calata in corda di 10 metri da una scenografica cascata a coda di cavallo, dietro la quale passeremo! I tuffi non sono obbligatori eccetto uno da altezza 1 metro e mezzo e saremo costantemente supportati dalla guida.
Tagliato il traguardo, cammineremo in discesa per una decina di minuti per poi salire a bordo del pulmino e rientrare al vicino punto di ritrovo. Il percorso canyoning avrà durata 2 ore e mezza; l'esperienza totale avrà durata 4 ore e mezza.
A chi è rivolto
L'esperienza è adatta a partire da 13 anni; i minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto per la firma in loco dell'autorizzazione. Promozione pacchetto famiglia: i minorenni che partecipano all'attività in compagnia di almeno un genitore hanno diritto alla tariffa ridotta "Minori accompagnati da genitore" pari a €55,00; la promozione non è valida per minorenni accompagnati da parenti di altro grado.
Per partecipare all'attività è necessario saper nuotare.
L'esperienza è sconsigliata a chi soffre di vertigini.
L'attività è di livello facile e adatta a una prima esperienza canyoning per persone sportive.
Altre informazioni
L'esperienza si svolge da luglio a settembre ed è confermata al raggiungimento del numero minimo di 2 partecipanti. È prevista la partecipazione di 1 guida ogni 10 partecipanti.
La durata dell'attività potrebbe variare in base al numero e alla progressione dei partecipanti lungo il percorso.
Per partecipare all'attività sono sufficienti i calzari in neoprene ma, per chi preferisse una calzatura tecnica, in loco è possibile noleggiare scarpe tecniche al costo di €5,00 a persona.
In loco sono presenti spogliatoi dotati di servizi igienici e docce; eventuali oggetti personali verranno lasciati in custodia presso il punto di ritrovo. In loco è inoltre presente un bar-ristorante.
In loco sarà possibile acquistare foto e video digitali dell'esperienza al costo di €5,00 a persona.
In loco è presente parcheggio gratuito. Il punto di ritrovo è raggiungibile con mezzi pubblici.
Abbigliamento consigliato
- Maglietta termica
- Costume da bagno
Non dimenticare di portare
Necessario per la doccia
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Campertogno, Vercelli
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.