Canyoning invernale in Val Maggiore
L’attività in breve
- Vivi un'avventura fuori dal comune con il canyoning invernale in Val Maggiore
- Tuffati in acqua rimanendo completamente asciutto, grazie alle mute stagne
- Divertiti nel percorso di 3 ore all'interno del suggestivo Lago di Santa Croce
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Chi l'ha detto che il canyoning sia solo un'attività estiva?
Con noi potrai vivere l'emozione del canyoning invernale, un'avventura suggestiva tra rocce innevate e acque limpide. Grazie alle mute stagne, non temerai le bassissime temperature: potrai scivolare sui toboga e immergerti nelle pozze d'acqua restando completamente asciutto.
Vieni a provarlo in Val Maggiore, a pochi chilometri da Belluno: insieme alle nostre guide esperte, affronterai un avventuroso percorso di 3 ore tra rocce e acqua all'interno del Lago di Santa Croce. Ti aspettiamo!
Cosa faremo
L’appuntamento è alle ore 11.00 a Ponte nelle Alpi, a pochi chilometri da Belluno. Qui incontreremo la nostra guida e inizieremo con un briefing sulle tecniche di discesa e le norme di sicurezza specifiche per il canyoning invernale.
Verremo quindi equipaggiati con mute stagne, imbrago, casco e discensori e saliremo sulla navetta che, in circa 10 minuti, ci condurrà al punto di partenza del nostro percorso.
Dopo un breve tratto a piedi, raggiungeremo l'ingresso del canyon che si snoda nei pressi del suggestivo Lago di Santa Croce. Ci troveremo immersi in un ambiente fiabesco, dove le cascate e le rocce incorniciate dalla neve ci daranno la sensazione di entrare in un mondo incantato.
La sfida più emozionante sarà la discesa a fianco di una cascata di 30 metri, con la possibilità di ammirare il paesaggio invernale che si apre alle nostre spalle. Sentiremo l’adrenalina crescere mentre ci caleremo lungo la parete, circondati dal contrasto tra il bianco della neve e l’azzurro dell'acqua.
Proseguiremo con calate più brevi, scivoli naturali e tuffi in vasche d'acqua limpida, sempre protetti dalla muta stagna che ci mantiene asciutti.
Dopo circa 3 ore di avventura nel canyon, faremo ritorno al punto di partenza per concludere l’attività, con un totale di circa 3 ore e mezza.
A chi è rivolto
L'esperienza è adatta a tutti, anche a chi è alla prima esperienza. Si può partecipare dai 16 agli 85 anni e se si ha un peso inferiore ai 120 kg.
Dovrai comunicare alla guida se soffri di qualche patologia particolare, come asma o aritmie cardiache.
Altre informazioni
Il canyoning invernale con le mute stagne si svolge tutti i giorni da ottobre a marzo. Se vuoi vivere l'esperienza nei mesi estivi, dai un'occhiata al Canyoning integrale in Val Maggiore.
È obbligatorio indossare scarpe da ginnastica (non vanno bene scarpe da scoglio o scarponi da trekking). Non potrà partecipare all'esperienza chi non indosserà delle scarpe adeguate.
Ti verranno forniti dei caschi dotati di attacchi per la GoPro.
Abbigliamento consigliato
- Scarpe da ginnastica da bagnare
- Maglia termica
Non dimenticare di portare
- Intimo di ricambio
- Vestiti di ricambio
- Asciugamano
- Scarpe di ricambio
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Ponte nelle Alpi, Belluno

Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.