Canyoning in Val Maggiore ai piedi delle Dolomiti
L’attività in breve
- Sfida le tue abilità fisiche con un percorso di canyoning integrale nel Lago di Santa Croce, in Val Maggiore
- Prendi in mano tutto il coraggio che hai per affrontare una calata di 30 metri a fianco di una cascata
- Immergiti nella natura, cammina tra le rocce e segui le indicazioni della guida esperta per divertirti in sicurezza
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Se ti piacciono le sfide raggiungici in Val Maggiore, a pochi chilometri da Belluno, per partecipare a un'esperienza di canyoning che metterà alla prova le nostre abilità fisiche.
Potremo cimentarci in tantissimi tuffi e calate con la corda, di cui una a fianco di una cascata di 30 metri, seguendo un percorso tra rocce e acqua all'interno del Lago di Santa Croce.
Non ci perderemo nessuna attrazione, sarà un canyoning integrale che non ci risparmierà scariche di adrenalina, ma che ci regalerà anche tante emozioni.
Cosa faremo
Ci ritroveremo alle 8:30 in località La Secca, nel comune di Ponte nelle Alpi, a pochi kilometri dall'uscita dell'autostrada di Belluno. Quando ci saremo tutti svolgeremo un briefing durante il quale ci verranno spiegate le norme di sicurezza e le tecniche di utilizzo di corde e discensori.
Poi ci verrà consegnata l'attrezzatura che caricheremo a bordo della navetta che in circa 10 minuti ci condurrà nel punto in cui inizierà la nostra esperienza. Avremo ancora 5 minuti a piedi da percorrere prima di raggiungere l'ingresso del canyon che si è venuto a formare nel Lago di Santa Croce.
Fin da subito dovremo mettere alla prova le nostre abilità fisiche per affrontare gli ostacoli, ma la vera sfida sarà la calata a fianco di una cascata alta 30 metri. Prima di iniziare la discesa potremo prendere coraggio ammirando il paesaggio meraviglioso a monte della cascata, tra rocce, acqua e folta vegetazione.
Ci ritroveremo in una vasca d'acqua da cui poi riprenderà il nostro percorso che si svolgerà tra altre calate a fianco di cascatelle, più brevi ma comunque adrenaliniche e divertenti tuffi.
Dopo circa 3 ore e mezza di esperienza usciremo dal canyon nel punto in cui ci saremo incontrati la mattina. In totale trascorreremo insieme circa 4 ore.
A chi è rivolto
Si tratta di un canyoning di difficoltà intermedia ed è rivolto a persone con una discreta forma fisica, con un'età minima di 14 anni. Non è necessario aver svolto esperienze precedenti di canyoning.
Altre informazioni
L'esperienza si svolge tutti i giorni da giugno a novembre.
È necessario presentarsi almeno 30 minuti prima: ci incontreremo alle 8:30 per partire puntuali alle 9:00.
È obbligatorio indossare scarpe da ginnastica (non vanno bene infradito, scarpe da scoglio o scarponi da trekking). Non potrà partecipare all'esperienza chi non indosserà delle scarpe adeguate.
Ti verranno forniti dei caschi dotati di torcia frontale e attacchi per la GoPro.
Potranno verificarsi ritardi fino a mezz'ora nella partenza delle escursioni dati da problemi meteorologici o gruppi precedenti.
Abbigliamento consigliato
- Maglia termica
- Costume da bagno
- Scarpe da ginnastica da bagnare (no scarpe da scoglio o scarponi da trekking)
Non dimenticare di portare
- Intimo e vestiti di ricambio
- Scarpe di ricambio
- Asciugamano
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Ponte nelle Alpi, Belluno

Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.