Corso di survival preistorico nei boschi della Lucchesia
L’attività in breve
- Vivi un'esperienza preistorica nei boschi toscani e impara le tecniche di sopravvivenza degli antenati.
- Istruttori esperti ti insegneranno le tecniche rudimentali per cavartela soltanto con ciò che la natura ti offre.
- Due giorni di avventura e divertimento per mettere alla prova te stesso e acquisire tante abilità.
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Chiamata a raduno per tutti gli amanti dell'avventura e per chi non si ferma di fronte a nessuna difficoltà. Con questo corso di survival preistorico, la disciplina di sopravvivenza sportiva raggiunge un livello estremo e super avvincente!
Due giorni immersi completamente nella natura, staccati dal mondo moderno e senza nessuna comodità. Bisognerà aguzzare l'ingegno e cavarsela con quello che l'ambiente circostante mette a disposizione e con l'aiuto di istruttori esperti certificati CSEN survival.
I boschi della Lucchesia ti accoglieranno per un'esperienza senza eguali, che metterà alla prova le tue capacità di adattamento e ti insegnerà tante tecniche utili in situazioni di emergenza.
Cosa faremo
Ci ritroveremo alle 9:30 a Ponte a Moriano, frazione di Lucca. Il tempo di formare il gruppo e fare conoscenza con gli istruttori e ci dirigeremo verso la scuola di sopravvivenza, in uno splendido podere ottocentesco circondato da boschi, all'interno dei quali si svolgerà il corso di sopravvivenza.
Nei due giorni di attività non potremo avvalerci di nessuna comodità e metteremo in uso soltanto le tecniche più antiche e rudimentali. Sarà un vero e proprio ritorno alle origini!
Gli istruttori ci insegneranno ad accendere il fuoco con l'archetto o la pirite, a lavorare la selce, l'ossidiana e l'osso per realizzare utensili primitivi, a ricavare corde da fibre vegetali o animali da utilizzare per costruire il bivacco dove trascorreremo la notte.
Impareremo a riconoscere le piante commestibili, a ricavare e potabilizzare l'acqua e a conservare correttamente la carne, che poi arrostiremo sul fuoco. Realizzeremo delle primordiali armi da caccia, come chopper e zagaglie, e proveremo ad orientarci facendo affidamento soltanto al sole, alla luna e alle stelle.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello intermedio. Non è richiesta nessuna capacità fisica particolare ma tanto spirito di adattamento. Può partecipare chiunque sia in buona salute, da 6 anni.
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio dell'attività.
Il corso si svolge tutto l'anno, in qualsiasi condizione climatica. Qualche giorno prima dell'attività, l'organizzatore vi fornirà eventuali indicazioni specifiche per il materiale occorrente in particolari condizioni meteo.
Il cibo non è incluso nella quota di partecipazione. È consigliabile portare con sé l'occorrente per due pranzi al sacco e del cibo da arrostire sul fuoco.
La quota di partecipazione comprende la tessera associativa che dà la possibilità di frequentare gratuitamente corsi e seminari della scuola di sopravvivenza nei due mesi successivi all'attività.
Abbigliamento consigliato
Abbigliamento adeguato alla stagione e scarpe da ginnastica/trekking
Non dimenticare di portare
- zaino
- sacco a pelo
- materassino
- coltello
- borraccia
- gavetta o pentolino
- torcia
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Ponte a Moriano, Lucca
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è moderata. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 8 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 7 e 5 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali misure preventive vengono attuate per contrastare il COVID-19?
Tutte le attività presenti su Freedome seguono scrupolosamente le regolamentazioni emanate a livello nazionale, regionale e federale. Le associazioni sportive e i liberi professionisti si impegnano a svolgere le attività nel completo rispetto della normativa vigente, a sanificare le attrezzature e gli ambienti e a limitarne la capienza massima.
Leggi l’informativa completa