E-bike tour sulla Via del Ferro in Val Varrone
L'attività in breve
- Unisciti a noi per un tour in e-bike di un'intera giornata lungo l'antica Via del Ferro.
- Parti da Premana e pedala senza fatica su un percorso di 17 km di medio livello.
- In compagnia di una guida, scoprirai le curiosità e le affascinanti storie della Val Varrone.
Informazioni COVID-19
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Parti per un tour giornaliero in e-bike sulla Via del Ferro, in Val Varrone. Ripercorri le orme dei minatori che, fino alla seconda metà dell'Ottocento, trasportavano a valle i minerali.
Da Premana, in provincia di Lecco, pedalerai lungo un percorso di 17 km fino a raggiungere i tipici alpeggi premanesi chiamati Forni. Dopodiché, potrai fermarti in un rifugio per gustare un pranzo a base di piatti della tradizione.
La guida certificata dall'Accademia Nazionale MTB ti permetterà di vivere tutto questo in piena sicurezza e ti farà appassionare raccontandoti l'affascinante storia della Val Varrone.
Cosa faremo
L'appuntamento è alle 9:30 nei pressi di Premana, in provincia di Lecco. Qui incontreremo la guida che ci accompagnerà per tutta la giornata. Dopo la consegna delle e-bike svolgeremo un briefing di 10 minuti, durante il quale ci verrà spiegato come utilizzare le bici elettriche. Dopodiché, saremo pronti a partire.
Imboccheremo l'antica strada sterrata che costeggia il fiume Varrone. Nella parte iniziale la strada si rivela facile. Dopo circa 40 minuti di pedalata, arriveremo agli alpeggi dei Forni di Casarsa e Vegessa, dove potremo fare una breve pausa.
Dopo circa 20 minuti giungeremo alla Cascata del Dente. Qui il fiume si getta dalla montagna soprastante compiendo un salto di una ventina di metri. La strada aumenterà poi di pendenza per altri 30 minuti fino all'Alpe Varrone, a quota 800 metri.
Verso le ore 13.00 ci fermeremo al Rifugio Casera Vecchia. Chi vorrà potrà gustare qui un pranzo a base di piatti tipici (non compreso nella quota) o il proprio pranzo al sacco. Riprenderemo quindi la pedalata di ritorno verso Premana. Potremo decidere se ripercorrere la stessa strada dell'andata o variare verso l'Alpe Artino, il cui percorso presenta un divertente single track.
Durante il tour la guida ci racconterà tante curiosità sulla Val Varrone e sulla sua affascinante storia. Farà anche alcune riprese con action-cam, che poi verranno condivise con noi. Il percorso è di 17 km in tutto e presenta un dislivello di 1100 m.
La durata totale dell'attività è di 7 ore.
A chi è rivolto
Quest'attività è di difficoltà media. È richiesta una buona condizione fisica ed una minima esperienza nell'utilizza della bicicletta.
L'età minima per partecipare è di 14 anni.
Altre informazioni
L'attività si svolge nei weekend da maggio a settembre, compatibilmente con le condizioni meteo, ed è confermata al raggiungimento di minimo 3 partecipanti.
Il pranzo non è incluso nella quota di partecipazione. Se si desidera pranzare al Rifugio Casera Vecchia al prezzo convenzionato di €15, contattare la guida il prima possibile per prenotare un tavolo.
Abbigliamento consigliato
- Abbigliamento tecnico per MTB
- Giacca antivento
Non dimenticare di portare
Zaino con borraccia e spuntino
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!