Escursione in ciaspole nei boschi di Cogne
L'attività in breve
- Goditi una ciaspolata nel bosco di Sylvenoire, a Cogne, e ammira uno stupendo paesaggio invernale.
- Una Guida Ambientale ti accompagnerà sui sentieri più suggestivi e ti farà scoprire tutti i segreti del territorio.
- Cammina sotto i larici e gli abeti secolari e vivi un'esperienza a stretto contatto con la natura.
Informazioni COVID-19
La tua guida

Sono una guida escursionistica ambientale naturalistica e guida esclusiva Parco Nazionale Gran Paradiso da ormai tanti anni. Vivere in natura mi emoziona ancora tanto.
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Vivi la magia della neve e goditi l'incanto dei paesaggi invernali di montagna con una suggestiva escursione in ciaspole nei boschi di Cogne, in Valle d'Aosta.
Camminerai sui sentieri innevati che si snodano fra larici e abeti rossi secolari, mentre i raggi del sole filtrano tra i rami regalando riflessi e giochi di luce meravigliosi.
In compagnia di una Guida Ambientale, scoprirai i segreti del territorio e svolgerai l'esperienza senza pensieri!
Cosa faremo
Ci ritroveremo alle 9:30 a Cogne (AO) e dopo aver formato il gruppo, la guida ci fornirà le ciaspole (incluse nella quota di partecipazione, insieme ai bastoncini) e ci fornirà tutte le indicazioni per svolgere l'attività in sicurezza.
Imboccheremo un percorso che ci porterà all'interno del bosco di Sylvenoire, luogo incantato che di inverno si veste di un mantello bianco di neve regalando giochi di luce e atmosfere fantastiche. Camminando tra gli alberi, potremo incontrare lepri, scoiattoli, cervi, camosci, stambecchi o altri animali. In più, la guida ci descriverà passo dopo passo le caratteristiche dell'ambiente naturale e delle valli glaciali che percorreremo.
Dopo qualche ora di cammino giungeremo in uno splendido altopiano dove potremo fare una sosta in un rifugio o consumare un pasto al sacco, prima di prendere la via del ritorno.
L'attività avrà una durata totale di circa 5,5 ore, compresa la pausa pranzo, per un percorso con poco dislivello e privo di difficoltà tecniche.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello facile ed è adatta a tutti, anche a famiglie con bambini dai 5 anni in su.
I cani sono ammessi, purché muniti di museruola.
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi al ritrovo con circa 15 minuti di anticipo.
Questa attività è effettuabile da Dicembre a Marzo, ogni lunedì e sabato, ed è confermata al raggiungimento di almeno 10 partecipanti, compatibilmente con le condizioni meteo. La località della ciaspolata verrà confermata uno o due giorni prima, dopo aver verificato le condizioni nivo-metereologiche.
L'escursione sarà condotta da una guida specializzata ed esclusiva del Parco Nazionale Gran Paradiso.
Il pranzo in rifugio non è incluso nella quota di partecipazione ed è facoltativo. Chi preferisce, potrà consumare un pasto al sacco.
Abbigliamento consigliato
Abbigliamento da neve e scarponcini da trekking
Non dimenticare di portare
- zaino
- snack e pranzo al sacco (opzionale)
- acqua e/o thermos caldo
- occhiali da sole
- crema solare
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!