Escursione ai crateri sommitali dell’Etna in 4×4 e trekking
L’attività in breve
- Conquista la cima del vulcano più grande d'Europa con un avventuroso trekking fino a 3.260 m
- Inizia la salita in 4x4 e prosegui a piedi fino ai crateri sommitali con una guida vulcanologica
- Goditi la vista panoramica a 360° su tutta l'isola, dal punto più alto dell'intera Sicilia
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
La Sicilia ai tuoi piedi: è la sensazione che proverai a salire sull'Etna in 4x4, per poi avventurarti in un trekking di 10 km che ti porterà a 3.260 metri sul livello del mare, fino ai crateri sommitali.
Durante l'esperienza di 6 ore sarai in compagnia di una guida vulcanologica che ti racconterà ogni dettaglio dei paesaggi che state attraversando, il tutto nella massima sicurezza.
Sul vulcano più attivo e più grande d'Europa ti aspettano paesaggi lunari, fumarole e una vista mozzafiato a 360°. Da Taormina alle montagne Madonie, passando per le Eolie, i Nebrodi e il Mar Ionio, potrai dire di aver visto davvero tutta l'isola!
Cosa faremo
Ci incontreremo a Piano Provenzana (CT), 30 minuti prima dell'orario indicato in fase di prenotazione.
Qui, a 1.800 m di altezza sul versante nord dell'Etna, troveremo ad accoglierci la nostra guida vulcanologica esperta che ci accompagnerà in questa giornata alla scoperta del vulcano più grande d'Europa.
Dopo un briefing e un controllo dell'attrezzatura, partiremo all'esplorazione di uno dei luoghi paesaggisticamente più belli dell'Etna e Patrimonio dell'Umanità UNESCO. A bordo di speciali veicoli 4x4 raggiungeremo quota 2.900 m in circa 40 minuti di transfer.
Una volta scesi dai mezzi, inizieremo un trekking di 1,5-2 ore, che ci porterà sull'orlo dei crateri sommitali del vulcano. L'escursione richiederà un certo grado di impegno fisico per via dell'altitudine, dei dislivelli (400 m in salita e 1.300 m in discesa) e della lunghezza totale (10 km).
Ma ogni sforzo sarà ripagato dal panorama surreale che potremo ammirare in cima, a 3.260 m sul livello del mare. L'orlo della Bocca Nuova è il punto più alto dell'isola, caratterizzato dai colori variopinti dei depositi di zolfo e di altri minerali e dalle fumarole. Da qui potremo godere anche di un panorama mozzafiato su buona parte della Sicilia: il Mar Ionio, Taormina e poi oltre le montagne che circondano l'Etna, i Nebrodi e le Madonie, l'arcipelago delle Isole Eolie.
Lasciata la cima, inizieremo la nostra discesa a piedi all'interno dei canaloni sabbiosi o della Valle del Bove, con i suoi caratteristici e surreali paesaggi lunari. Ci fermeremo quindi in un luogo sicuro e panoramico per consumare il nostro pranzo al sacco (non incluso) a circa 3.000 metri di altitudine.
Al termine continueremo la discesa per ritornare al punto di partenza a quota 1.800 m. Ci saluteremo al parcheggio dopo 6 ore di escursione.
A chi è rivolto
L'escursione è adatta a persone con buona preparazione fisica, a partire da 12 anni. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.
A causa dell'altitudine elevata e dell'impegno fisico richiesto, l'attività non è consentita a persone con problemi cardiaci o con qualsiasi altra condizione fisica non adatta all'escursionismo. Per le persone sopra i 50 anni si consiglia una visita cardiologica preventiva.
Altre informazioni
L'esperienza si svolge da giugno a novembre nei giorni di martedì, giovedì e sabato, al raggiungimento di minimo 2 partecipanti.
L'escursione può subire variazioni in base alle condizioni meteo o alle previsioni della Protezione Civile, a insindacabile giudizio dell'organizzazione e/o della guida.
In alternativa alla discesa a piedi, chi è stanco e desidera tornare con il bus 4×4 può richiederlo alla guida e, se possibile, verrà organizzato il trasporto. Questo servizio costerà 20€ a persona da pagare in loco.
È possibile noleggiare scarpe da trekking, giacca a vento e bastoncini da trekking, a partire da 5€ da pagare in loco. Contatta l’organizzatore dopo la conferma della prenotazione per richiederli.
In omaggio i partecipanti riceveranno una bandana e un voucher per una degustazione di prodotti tipici, che potrà essere utilizzato anche nei giorni successivi all'esperienza presso l'azienda MontataGrande a Trecastagni (CT).
Il luogo di ritrovo è raggiungibile in auto e in loco è disponibile un parcheggio a pagamento.
Abbigliamento consigliato
- Pantaloni lunghi da trekking
- Giacca a vento
- Pile
- Scarpe da trekking
Non dimenticare di portare
- Zaino 25/30 L
- Guanti
- Acqua (almeno 1,5 l)
- Pranzo al sacco e snack
- Occhiali da sole
- Crema solare
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Linguaglossa, Catania

Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.