Noleggio e-bike e degustazione vini nell’Oltrepò Pavese
L’attività in breve
- Vieni a scoprire i segreti della produzione vinicola con una visita a una vigna e a una cantina
- Assaggia 4 vini tipici dell'Oltrepò Pavese durante una degustazione accompagnata da stuzzichini
- Noleggia un'e-bike ed esplora i borghi circostanti, poi sosta per un fantastico picnic nella natura
La tua guida
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ok ti rimborsiamo, ma non sai cosa ti perdi
Miglior prezzo garantito
Lo stesso della guida: non applichiamo commissioni
Assistenza 7 su 7
Contattaci quando vuoi. Non facciamo ghosting
Descrizione completa
Un'intera valle dedicata alla viticoltura, con vigneti che si intervallano a piccoli borghi con case in pietra. Sembra fantasia ma è la magica realtà dell'Oltrepò Pavese, che potrai scoprire con questa fantastica esperienza di una giornata.
Vieni in provincia di Pavia ed esplora il mondo della produzione vinicola visitando una vigna e una cantina, poi lasciati rapire dal sapore dei vini del posto durante una degustazione accompagnata da sfiziosi stuzzichini.
Infine, noleggia un'e-bike e parti per un tour delle valli e dei borghi circostanti. Quando riterrai di essere arrivato alla location perfetta, aprirai il tuo cesto da picnic e pranzerai immerso nella natura.
Cosa faremo
L'appuntamento è alle ore 10:00 al punto di ritrovo a Santa Maria della Versa (PV), dove attenderà la guida esperta di vini.
La prima ora insieme sarà divisa in due momenti, entrambi di circa 30 minuti: uno sarà dedicato alla visita della vigna e l'altro alla visita della cantina. La guida ti fornirà una panoramica del territorio circostante e ti spiegherà come avvengono la coltivazione dell'uva e la creazione del vino.
A quel punto, ti accomoderai per la degustazione di 4 vini tipici dell'Oltrepò Pavese (Metodo Classico, Bonarda, Riesling e Sangue di Giuda) accompagnata da salumi, formaggi, flan di verdure e crostata.
Conclusa la degustazione di circa un'ora, sarà il momento di prendere le e-bike, saltare in sella e avventurarti in autonomia lungo uno dei tanti percorsi consigliati. Oltre all'e-bike, ci verrà consegnato un cesto di picnic (incluso) pieno di prelibatezze: panini con carne, verdura e formaggio, crostata di frutta, acqua, una bottiglia di vino e stoviglie eco-compostabili.
La riconsegna dell'e-bike è prevista entro le 17:00.
A chi è rivolto
L'attività è adatta a tutti a partire dai 4 anni. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto responsabile.
La degustazione dei vini è riservata ai maggiori di 18 anni.
Altre informazioni
L'attività è disponibile da mercoledì a domenica e tutti i giorni festivi da metà marzo a fine ottobre. È importante riconsegnare l'e-bike entro le 17:00.
Il punto di ritrovo non è raggiungibile con i mezzi pubblici. Presso la struttura è presente un ampio parcheggio che può ospitare anche camper e pulmini.
La degustazione prevede 4 vini tipici dell'Oltrepò Pavese e stuzzichini come formaggi, salumi, flan di verdure e crostata. Il cesto da picnic, invece, include due panini con carne, verdura e formaggio, crostata di frutta, acqua, una bottiglia di vino ogni 2 persone e stoviglie eco-compostabili.
In caso di allergie, intolleranze o diete vegetariane/vegane è possibile richiedere un'alternativa (sia per la degustazione che per il pranzo) tramite i recapiti che si riceveranno nella mail di conferma della prenotazione. Per i minori di 18 anni e gli astemi è possibile richiedere in loco un succo di frutta come alternativa analcolica.
I cani sono ammessi. È possibile richiedere un carrellino per cani (incluso) da attaccare all'e-bike contattando la struttura ai recapiti sopracitati.
Il modello di e-bike utilizzato è l'Atalas B Cross. La struttura dispone di 2 e-bike per bambini (utilizzabili dai 4 anni di età) mentre non fornisce seggiolini.
Abbigliamento consigliato
- Abbigliamento comodo adatto alla stagione
- Scarpe da ginnastica
Non dimenticare di portare
- Telo da picnic
- K-way
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Santa Maria della Versa, Pavia

Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.