Tour in barca di mezza giornata all'isola di Licosa
L’attività in breve
- Tuffati nelle acque cristalline del Cilento con un'indimenticabile escursione in barca di 4 ore
- Ammira i paesaggi immortalati dal film "Benvenuti al Sud" e fai snorkeling alla scoperta dei fondali
- Lasciati stregare dalla bellezza di Licosa, l'isola dove la sirena Leucosia cercò di sedurre Ulisse
La tua guida
Il Mare: la mia grande passione! Sono un maestro di salvamento e in più di 20 anni ho maturato una notevole esperienza relativa alla sicurezza in acqua. Sarà per me un immenso piacere accompagnarvi in questa esperienza fantastica e ricca di divertimento.
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Esplora la costa cilentana da una prospettiva unica! Ti aspetta un tour in barca di 4 ore tra mare, sole e relax.
Salpa dal porto di Agropoli e naviga alla scoperta delle perle naturalistiche del litorale, fino all'isola di Licosa, che prende il nome dalla sirena che cercò di sedurre Ulisse con il suo canto.
Riuscirai a resistere al suo richiamo?
Cosa faremo
Ci incontreremo al porto di Agropoli alle ore 9:00. Dopo il benvenuto a bordo, inizierò la navigazione verso alcune delle perle della costa cilentana, come Punta Fortino, la Grotta dell'Elefante e il Faro.
Proseguiremo verso la nostra prima tappa bagno, che faremo alla bellissima Baia del Saùco. Chi vorrà potrà richiedere l'attrezzatura da snorkeling per ammirare la costa e i fondali. Durante la navigazione per la baia passeremo davanti allo Scoglio di San Francesco e allo Scoglio di Trentova.
Da qui faremo rotta verso Punta Tresino per una visita all'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. La nostra navigazione ci condurrà quindi tra Cala San Giovanni, Punta Pagliarolo e il villaggio abbandonato dei Trezeni.
Toccherà poi ad alcuni dei luoghi resi famosi dal film Benvenuti al Sud, come la Zona Lago, Santa Maria le Gatte, la spiaggia del Pozzillo, per giungere infine al porto greco-romano di San Marco di Castellabate.
Le restanti 2 ore di escursione saranno interamente dedicate all'isola di Licosa. Quest'affascinante isola all'interno dell'Area Marina Protetta di Castellabate racchiude in 3 km tante storie e miti, capaci di stregare qualsiasi viaggiatore. Un dono ereditato dalla sirena Leucosia, a cui l'isola deve il nome e che cercò di sedurre con il suo canto Ulisse e la sua flotta.
Di Licosa esploreremo la costa e faremo un giro completo intorno all'isola, per poi fare una seconda sosta bagno con snorkeling e colazione o aperitivo a bordo.
Inizieremo quindi il nostro viaggio di ritorno, per raggiungere il porto di Agropoli intorno alle 13:00, dopo 4 ore di tour.
A chi è rivolto
L'attività è adatta a tutti, senza limiti d'età. I bambini sotto i 3 anni viaggiano gratis.
È possibile svolgere il tour anche per passeggeri in sedia a rotelle o con disabilità motorie. Contatta gli organizzatori ai recapiti indicati nell'email di conferma della prenotazione per richiedere assistenza nelle procedure di imbarco.
Altre informazioni
Il tour è disponibile tutti i giorni da maggio a ottobre ed è confermato con un minimo di 10 partecipanti.
A seconda della disponibilità, si viaggerà a bordo di una delle seguenti imbarcazioni:
- catamarano a motore con piattaforma di 60 m calpestabili, con servizi igienici, tendalino e capienza di 45 persone.
- barca a motore di 11 m con servizi igienici, tendalino e capienza di 15 persone.
Nel tour mattutino è prevista una colazione con bevande, acqua, tè e caffè, mentre in quello pomeridiano viene offerto un aperitivo con patatine, noccioline e spumante.
Entrambe le imbarcazioni sono disponibili su richiesta per tour privati, feste in barca, addio al celibato/nubilato. Contattaci per un preventivo dedicato.
Sono ammessi a bordo cani di piccola taglia: comunica la loro presenza agli organizzatori.
Abbigliamento consigliato
- Abbigliamento adatto alla stagione
- Costume da bagno
Non dimenticare di portare
- Telo mare
- Crema solare
- Cappellino
- Occhiali da sole
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Agropoli, Salerno

Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.