Tour in quad sull'Altopiano del Golgo
L'attività in breve
- Parti da Ardali per un tour panoramico in quad di mezza giornata fino all’Altopiano del Golgo.
- Una guida esperta ti farà conoscere l’Altopiano del Golgo in varie tappe, da Faccia Litica a Punta Giradili.
- Lasciati incantare dai paesaggi naturalistici della Sardegna e goditi 4 ore di adrenalina e divertimento.
Informazioni COVID-19
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Sali a bordo di uno scattante quad e parti per un tour di mezza giornata alla scoperta dell'Altopiano del Golgo, sulla costa orientale della Sardegna.
Partendo da Ardali, in provincia di Nuoro, ti divertirai a guidare lungo un percorso panoramico tra i monti fino a raggiungere il Golgo di Baunei. Nel cuore dell'altopiano, ammirerai il suggestivo "Su Sterru", una profonda voragine avvolta da misteri e antiche leggende.
Che aspetti, allora? Parti all'avventura e lasciati conquistare dai paesaggi mozzafiato della Sardegna.
Cosa faremo
Ci troveremo ad Ardali, in provincia di Nuoro. Qui ci sarà la guida ad attenderci e, dopo un briefing sull'attività e sulle norme di sicurezza, partiremo per il nostro tour in quad all’Altopiano del Golgo.
Da Ardali, passeremo per Osono e arriveremo a Genna Ramene attraverso un percorso panoramico tra i monti. La prima tappa sarà Faccia Litica, una parete rocciosa che, per via dell’erosione, ha assunto l’aspetto di un volto.
Proseguiremo quindi verso Nuraghe Albu, un complesso di blocchi di basalto dal valore storico. Visiteremo poi la Chiesetta di San Pietro fino a raggiungere la suggestiva voragine “Su Sterru”.
A questo punto, risaliremo verso Baunei per ammirare Pedra Longa, un roccione calcareo sul mare, e Punta Giradili, la falesia più alta di tutta la Sardegna. Qui, a 600 metri sopra il livello del mare, faremo una sosta panoramica per scattare magnifiche foto.
Torneremo poi al punto di partenza lungo un percorso ad anello passando per sentieri sterrati altrettanto suggestivi. L’escursione avrà una durata totale di 4 ore.
A chi è rivolto
L’escursione ha una difficoltà media ed è adatta a chi ha già esperienza alla guida.
Per guidare il quad è necessario essere muniti di patente di guida. Per i passeggeri invece l’età minima è di 8 anni.
Altre informazioni
L’attività si svolge nel periodo compreso da aprile a novembre in relazione alle condizioni meteo. L’escursione è confermata al raggiungimento di minimo 2 quad. La struttura dispone di 5 quad per un numero massimo di 10 partecipanti.
Importante: la quota di 120€ si riferisce al quad e ogni quad può trasportare due persone, il guidatore e il passeggero.
Abbigliamento consigliato
Abbigliamento sportivo e pratico
Non dimenticare di portare
- Patente B
- Occhiali da sole
- Macchina fotografica
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!