Trekking tour ai Pantani di Accumoli tra i Monti Sibillini
L'attività in breve
- Scopri un vero e proprio paradiso naturale con un'escursione guidata ai Pantani di Accumoli.
- Immergiti nella natura dei Monti Sibillini e lasciati conquistare dalla bellezza di questo territorio.
- Scopri tutte le curiosità e le tradizioni del luogo con i racconti di una guida locale.
Informazioni COVID-19
La tua guida

Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, Guida del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Guida di Sopravvivenza AIGS, svolgo attività outdoor dal 1994.
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Parti per un'emozionante escursione ai Laghetti dei Pantani di Accumoli fra i Monti Sibillini. Partendo da Forca Canapine, rinomata località turistica a ridosso del confine tra Umbria e Marche, raggiungerai questi laghetti di origine glaciale di rara bellezza.
Una guida esperta ci porterà infatti alla scoperta di un vero paradiso della natura, raccontandoci tante curiosità sui fenomeni carsici che caratterizzano e hanno formato questa zona a circa 1500 metri di quota.
Che aspetti? Regalati un'esperienza indimenticabile, imperdibile per tutti gli amanti del trekking e della natura.
Cosa faremo
L'appuntamento è davanti al Caffè Parigi a Norcia, in provincia di Perugia. Qui incontreremo la guida e ci avvieremo insieme in auto verso Forca Canapine, dove lasceremo i nostri mezzi.
Dopodiché avrà finalmente inizio la nostra escursione ai Pantani di Accumoli, dei laghetti di origine artificiale nascosti in una piccola vallata tra pascoli e panorami mozzafiato. In estate questi laghi si colorano di un magnifico verde smeraldo, in contrasto con l'azzurro intenso del cielo.
Insieme alla guida, seguiremo un percorso panoramico di 3 kilometri (1 km e mezzo andata e 1 km e mezzo al ritorno) della durata di poco più di 1 ora. Durante il tragitto, cammineremo su sentieri facili, fino a raggiungere bellissimi punti panoramici sulla catena dei Monti Sibillini e dei Monti della Laga.
La guida ci intratterrà con interessanti racconti sulla formazione di questi laghi, sui monti e gli animali che frequentano questa zona.
L'attività ha una durata di circa 2 ore e termina con la passeggiata di rientro a Forca Canapine.
A chi è rivolto
Quest'attività è adatta a tutti, dai 7 anni in su, ed è confermata al raggiugimento di minimo 4 partecipanti.
Altre informazioni
L'attività si svolge durante la primavera, l'estate e l'atunno, compatibilmente con le condizioni meteo.
Abbigliamento consigliato
- Scarponi da trekking
- Giacca a vento/pile
- Pantaloni lunghi
Non dimenticare di portare
Bottiglietta d'acqua
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!