Volo in mongolfiera di gruppo dal Castello di Masino (Torino)
L'attività in breve
- Galleggia nell'aria col volo di gruppo in mongolfiera decollando da un castello ottocentesco a mezz'ora da Torino
- Festeggia in un'occasione speciale con un'esperienza indimenticabile e goditi panorami mozzafiato
- Vola in totale sicurezza accompagnato da operatori qualificati (Campioni Italiani di mongolfiera 2019!!)
Informazioni COVID-19
La tua guida

Pilota/istruttore/esaminatore di volo in mongolfiera, 5 volte Campione Italiano di specialità, organizzo con passione voli turistici in Piemonte e Valle d'Aosta da oltre 20 anni.
Perché scegliere Freedome
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Pagamento sicuro
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
Prova l'emozione di galleggiare nell'aria con il volo in mongolfiera di gruppo e decolla dal Castello di Masino nel Canavese, a solo mezz'ora di strada da Torino e Milano e a meno di due ore da Genova. Questo castello fu la residenza per dieci secoli dei conti Valperga e ora bene tutelato dal FAI.
Voleremo nel pomeriggio per goderci il panorama con le luci migliori della giornata. Il volo in mongolfiera è un'attività al tempo stesso emozionante e rilassante che offre una vista mozzafiato e una sensazione di libertà assolutamente unica.
Il silenzio è interrotto solo dal soffio del bruciatore che scalda il pallone, si può volare lentamente, rasoterra, sfiorando alberi, campi e piccoli centri abitati oppure alzarsi di qualche migliaio di metri senza quasi accorgersene, nessun altro aeromobile vi offre questa versatilità.
Quando si vola in mongolfiera si conosce il punto di decollo ma non si sa dove sarà il punto preciso di atterraggio, questa è la filosofia e anche principio del volo in pallone: volare per il gusto di volare senza una meta predefinita assecondando i venti.
Cosa faremo
Il ritrovo è fissato presso il Castello di Masino, nel comune di Caravino in provincia di Torino. Qui incontrerete il pilota che vi accompagneranno durante tutta l’attività.
Dopo il check-in e un briefing di circa 10 minuti si raggiunge il punto di decollo. Può succedere che gli equipaggi partano in anticipo e inizino a gonfiale le mongolfiere. Per chi volesse assistere a tutte le operazione di gonfiaggio dei palloni, chiediamo di arrivare con 20 minuti di anticipo sull'orario concordato.
La durata del volo è di un'ora circa, il castello ottocentesco dal quale partiremo era circondato originariamente da mura e torri, è ora immerso in un romantico parco, caratterizzato da alberi secolari,che domina la pianura del Canavese. In base alla direzione del vento si sorvolano, boschi, laghi e borghi medievali. A sfondo verso ovest la catena delle Alpi da cui si può distinguere in lontananza il Monviso.
All'atterraggio equipaggio di terra, piloti e passeggeri, ripiegheremo il pallone e torneremo al punto di ritrovo iniziale, dove avremo il piacere consegnarvi l'attestato di battesimo dell'Aria.
Tutta l'esperienza dura circa 2h30-3h00 inclusa l'ora di volo effettivo.
A chi è rivolto
Il volo in mongolfiera è adatta a chiunque sia in buone condizioni di salute.
Non è possibile volare se:
- Hai handicap o menomazioni, malattie o sindromi che sono in contrasto con il volo in mongolfiera o l’altitudine.In particolare: non devi soffrire di alcun tipo di cardiopatia, problemi di deficit dell’apparato osseo, problemi gravi alla schiena, non devi avere problemi di compensazione uditiva, non puoi volare se sei in stato di gravidanza.
- Non sei in grado di entrare e uscire autonomamente dal cesto ovvero fare uno/due gradini, far passare una gamba alla volta dall’altra parte del parapetto e riscendere all’interno del cesto.
- Non sei in grado di mantenere la corretta posizione di sostegno in fase di atterraggio (flettere le ginocchia tenendosi alle maniglie).
- Sei sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o alcool.
- Hai un peso corporeo maggiore di 110 kg.
Età minima 7 anni, altezza minima 1.20 cm. Minori di 16 anni sempre accompagnati da un maggiorenne e con il consenso dei genitori.
Se hai dei dubbi consulta il tuo specialista e portaci un certificato medico che attesta che sei idoneo per poter volare in mongolfiera. È importante togliere ogni dubbio sullo stato della tua salute che in caso contrario potrebbe influenzare la tua sicurezza e quelli degli altri passeggeri.
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio dell'attività.
Alla conferma della prenotazione riceverete i contatti della guida e potrete comunicare:
- la presenza di eventuali accompagnatori che non volano (se vogliono, potranno salire sui nostri mezzi o seguirci in macchina)
- richiesta optional balloon-selfie (autoscatto fotografico, potrai acquistarlo prima di iniziare l’esperienza al costo di 20,00 €)
- eventuali dubbi sull’idoneità al volo
Eventuali oggetti personali ingombranti potranno essere lasciati a bordo dei mezzi di terra.
Abbigliamento consigliato
Abbigliamento comodo e scarpe sportive
Non dimenticare di portare
Macchina fotografica
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!