Passi la settimana ad aspettare il venerdì per ritrovarti, puntualmente, con zero idee per il weekend?
Don’t worry: ci siamo noi!
Per il tuo prossimo fine settimana vogliamo portarti a nord-est, in una regione in cui le città galleggiano sull’acqua, il vetro viene soffiato, lo Spritz si beve dalla mattina e i balli in maschera sono famosi in tutto il mondo. Ovviamente stiamo parlando del Veneto! Pronto/a a viaggiare con noi?
Ecco le migliori esperienze da fare in Veneto durante il weekend tra attività d’acqua, terra e cielo!
Indice dei contenuti
Rafting tra i fiumi del Veneto
![rafting cittadino a verona](https://freedome.it/wp-content/uploads/2024/05/rafting-verona-651adfc20a93a-1024x498.jpg)
Pagaiare sull’Adige? D’altronde ti portiamo nella Terra dei Forti, una delle mete imperdibili del tuo weekend veneto. Lungo le sponde potrai praticare soft rafting, per ammirare il fascino senza tempo delle fortezze austro-ungariche che sorgono lungo il fiume, immerse nella natura. Tra le altre esperienze insolite in Veneto c’è anche il Raft & Climb, attività che unisce l’emozione del rafting all’adrenalina della calata su roccia. In una giornata navigherai lungo il fiume Adige a bordo di un gommone per poi avventurarti nel Canyon di Ceraino lungo la via ferrata a sperimentare la calata in corda. E se vuoi vivere emozioni a tutto tondo prova a unire adrenalina e un po’ di sano romanticismo: scivolando sul corso dell’Adige nel cuore di Verona, potrai attraversare i ponti e le mura medievali della città. L’atmosfera da Romeo e Giulietta è assicurata!
Passeggiate a cavallo tra fiumi, vigneti e colline
![coppia a cavallo in campagna veneta](https://freedome.it/wp-content/uploads/2024/05/passeggiate-cavallo-veneto-657add4b3bb6c.jpg)
Per chi ama fare attività il Veneto offre numerose esperienze a contatto con la natura. Tra queste impossibile non menzionare le passeggiate a cavallo! Montando in sella potrai scoprire numerosi itinerari che si immergono nei paesaggi di questa bellissima regione. Come il Parco del Delta del Po dove l’acqua dolce del fiume incontra quella del mare, i boschi dei Colli Euganei oppure addentrandoti tra i filari di uva, i cipressi e le colline moreniche del Lago di Garda.
Un’altra meta da non perdere è invece nel Trevigiano, percorrendo boschi e vigneti lungo le bellissime colline del Prosecco, dichiarate Patrimonio dell’UNESCO. Un’emozionante passeggiata al tramonto, magari accompagnata da una degustazione di prodotti tipici – tra cui ovviamente “la bolla” più amata dagli italiani – saranno il coronamento di un weekend perfetto!
Passeggiare con un alpaca tra cime dolomitiche e bunker
![alpaca in primo piano](https://freedome.it/wp-content/uploads/2024/05/passeggiate-con-alpaca-veneto-653bce6acb01f.jpg)
Se esistesse una classifica degli esseri a 4 zampe più “in” nel 2024, gli alpaca entrerebbero sicuramente in top 3! Ecco perché nella nostra lista di “cosa fare in Veneto” non possono assolutamente mancare.
Questi buffi animali sono il compagno perfetto di ogni passeggiata, pronti a seguire il ritmo di grandi e piccini.
Potrai incontrarli a Santo Stefano di Cadore per addentrarti nel cuore delle Dolomiti, non lontano da Cortina d’Ampezzo e dalle Tre cime di Lavaredo. Oppure scegliere la combo alpaca+lama e scoprire il sottobosco del Parco dello Storga o i bunker della Prima Guerra Mondiale situati sul colle Montello.
In mongolfiera per ammirare il Veneto dall’alto
![panoramica di vicenza in mongolfiera](https://freedome.it/wp-content/uploads/2024/05/mongolfiera-vicenza-651acd621f1b4.jpeg)
Un weekend non basta a vedere tutto il Veneto? Un giro in mongolfiera sì (o quasi!)
Il cesto di vimini offre infatti una vista privilegiata sul paesaggio sottostante. Ti basterà partire da Galliera Veneta, non distante dal Monte Grappa, adagiarti a bordo e lasciarti trasportare dal vento per ammirare in un sol colpo d’occhio alcune delle attrazioni più importanti della zona. Partendo alle prime luci del mattino o al calar del sole, osserva dall’alto il borgo medievale di Cittadella con le sue mure fortificate, dichiarata Patrimonio dall’UNESCO. Un’altra vista degna di nota? Le affascinanti anse della Riviera del Brenta, fiume che si snoda tra le città di Padova e Venezia.
Canyoning tra la natura incontaminata del Veneto
![discesa canyoning in val maor](https://freedome.it/wp-content/uploads/2024/05/canyoning-veneto-65573016c6d4f-1024x768.jpg)
Se il volo non fa al caso tuo puoi sempre cimentarti con il canyoning!
Il torrentismo è l’attività perfetta per chi ama mettersi in gioco, avventurarsi nella natura incontaminata e scoprire luoghi solitamente inaccessibili. Se quindi non ti spaventa calarti con una corda lungo una cascata ecco le mete perfette per il tuo weekend veneto!
Potrai recarti ai piedi del Monte Baldo, vicino al Lago di Garda, per un’attività di canyoning a Vajo dell’Orsa a suon di salti in acqua, toboga e calate da una cascata di 25 metri.
Oppure scoprire la Val Moor ai piedi delle Dolomiti: tra nuotate in vasche d’acqua limpida e tuffi, qui ti attende anche una zipline di 11 metri che ti catapulterà direttamente in acqua. E per i più intrepidi c’è anche la Val Maggiore, a pochi chilometri da Belluno, dove un percorso tra rocce e cascate di 30 metri ti porterà nelle acque del Lago di Santa Croce.
Ora sai cosa fare nel weekend in Veneto: non ti resta che prenotare e tuffarti nella tua prossima avventura!