Canyoning Rio Santa Lucia in provincia di Imperia
L’attività in breve
- Divertiti con un percorso di canyoning e scopri luoghi incontaminati nell'entroterra ligure
- Tuffati in pozze cristalline, calati con la corda lungo cascate e scivola sui toboga
- Segui le istruzioni della guida esperta e risveglia l'avventuriero che c'è in te!
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Parti per un percorso di canyoning sul Rio Santa Lucia, nell'entroterra ligure in provincia di Imperia, e scopri angoli di natura inaspettati e selvaggi che ti faranno sentire un vero avventuriero.
Spazio all'emozione e all'adrenalina con tuffi in pozze d'acqua cristallina, scivoli naturali, calate con la corda, gole profonde, pareti di roccia e cascate: un parco acquatico naturale da attraversare tra schizzi e divertimento insieme a una guida esperta.
Il canyoning è un'attività ludica che farà entusiasmare i più piccoli e tornare bambini gli adulti in una mezza giornata indimenticabile!
Cosa faremo
Ci incontreremo alle 9:00 a Pieve di Teco, in provincia di Imperia. Per prima cosa la guida ci consegnerà l'attrezzatura tecnica, ci aiuterà nella vestizione e ci darà tutte le istruzioni per svolgere l'attività in sicurezza. Poi, con un transfer in navetta di circa 5 minuti, raggiungeremo il punto di partenza dell'itinerario di canyoning sul Rio Santa Lucia.
Entreremo nel greto del torrente e inizieremo a discendere lungo il suo corso camminando tra acqua e roccia e superando gli ostacoli naturali che man mano incontreremo lungo il percorso: dislivelli fino a 9 metri da cui tuffarsi in meravigliose pozze d'acqua cristallina; scivoli di roccia su cui lasciarsi trasportare dalla corrente; gole, pareti e cascate da cui discendere con l'ausilio di una corda.
Il percorso sul Rio Santa Lucia alterna tratti "inforrati", cioè chiusi tra gole profonde, a tratti più aperti e ariosi ed è adatto anche a chi non ha mai praticato canyoning prima. Con l'aiuto della guida riusciremo ad attraversare, divertendoci, anche i punti più ostici e, in caso di necessità, ci sarà sempre il modo di aggirare gli ostacoli passando per una via più agevole.
L'itinerario richiede un tempo di percorrenza che va dalle 3 alle 4 ore, in base al numero e al livello dei partecipanti. L'attività ha una durata totale di circa 5 ore e termina con il ritorno al punto di ritrovo.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello facile ed è aperta a tutti, dai 10 anni in su. Non occorre avere esperienza precedente e non è obbligatorio saper nuotare (su richiesta ti verrà fornito un giubbotto salvagente). Basta essere in buono stato di salute e avere una buona acquaticità.
L'attività di canyoning richiede un certo impegno fisico. Se hai più di 65 anni, contatta la guida per essere sicuro di poter svolgere l'attività.
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di partenza.
Questa attività è prenotabile da Maggio a Settembre ed è confermata al raggiungimento di almeno 6 partecipanti. Se sei da solo o non raggiungi il numero minimo contattaci in privato per sapere quali sono le date già confermate.
Durante l'attività non è possibile indossare anelli e, se porti gli occhiali, dovrai fissarli in modo da non perderli. Sarebbe meglio indossare lenti a contatto.
Abbigliamento consigliato
- Costume da bagno
- Maglia termica (opzionale)
- Scarpe da ginnastica/trekking (da bagnare)
Non dimenticare di portare
- Asciugamano e cambio di scarpe e vestiti
- Lenti a contatto o cordino per occhiali
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Pieve di Teco, Imperia
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali misure preventive vengono attuate per contrastare il COVID-19?
Tutte le attività presenti su Freedome seguono scrupolosamente le regolamentazioni emanate a livello nazionale, regionale e federale. Le associazioni sportive e i liberi professionisti si impegnano a svolgere le attività nel completo rispetto della normativa vigente, a sanificare le attrezzature e gli ambienti e a limitarne la capienza massima.
Leggi l’informativa completa