Discesa di rafting sull'Adige e degustazione di vino
L'attività in breve
- Scopri la Val d'Adige con un'esperienza che coniuga sport, divertimento, natura e gusto.
- Goditi una discesa di rafting sull'Adige e poi brinda con una degustazione di vino e prodotti tipici.
- L'attività non richiede esperienza ed è adatta a tutti: famiglie con bambini, coppie e gruppi di amici.
Informazioni COVID-19
La tua guida

Sono una guida alpina internazionale, con specializzazione nel canyoning. Per 6 anni ho esercitato come ufficiale addetto all'addestramento in montagna. Pratico tutti gli sport tipici delle guide alpine, dall'arrampicata al triatlon: insomma mi piace esplorare e mettermi alla prova!
Perché scegliere Freedome
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Pagamento sicuro
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
Scopri la bellezza della Val d'Adige e goditi un'esperienza che unisce natura e gusto con una discesa di rafting e una degustazione dei migliori vini prodotti in questa regione.
Naviga sulle acque tranquille dell'Adige, percorri le sue anse e ammira i rigogliosi paesaggi naturali caratterizzati da vigneti, pareti rocciose e fortezze austro-ungariche.
Le nostre guide esperte ti accompagneranno in un percorso di rafting adatto a tutti e, alla fine, brinderemo insieme con una selezione di vini e prodotti locali. Cosa aspetti a salire a bordo?
Cosa faremo
Ci ritroveremo presso l'azienda vinicola "Antico Fenilon" a Preabocco, frazione del comune di Brentino Belluno, in provincia di Verona. Da lì raggiungeremo con la navetta del centro rafting il punto di imbarco dell'escursione, a Borghetto d'Avio.
Prima di salire sui gommoni da raft, effettueremo un briefing di preparazione in cui ci verranno spiegate le tecniche di pagaiata e le norme di sicurezza. Poi indosseremo l'equipaggiamento necessario e ci prepareremo a partire.
Navigheremo lungo un tratto in cui l'Adige scorre tranquillo e regala stupendi paesaggi sui vigneti della Val Lagarina, al confine tra Trentino e Veneto. Dal fiume potremo ammirare anche importanti costruzioni di difesa del periodo austro-ungarico e monumenti come il santuario della Madonna della Corona, letteralmente incastonato nella roccia.
Dopo circa 13 km di navigazione e una rapida finale che ci darà una scarica di adrenalina, sbarcheremo nei pressi del punto di partenza iniziale, dove ci aspetterà un'ottima degustazione di vini, accompagnata da prodotti tipici del territorio.
In totale, l'attività ha una durata di circa 4 ore.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello facile ed è aperta a tutti, dai 18 anni in su. Non è richiesto nessun tipo di esperienza.
Altre informazioni
Questa attività è effettuabile ogni sabato e domenica da fine Marzo a metà Ottobre, compatibilmente con le condizioni meteo.
Gruppi di almeno 6 persone possono richiedere di svolgere l'esperienza anche nei giorni infrasettimanali. Contatti in privato per maggiori info.
A un costo extra di 15€ (da pagare in loco) è possibile acquistare video e foto dell'esperienza, che ti verranno consegnati su scheda SD.
Abbigliamento consigliato
- costume da bagno
- abbigliamento stagionale
- scarpe da ginnastica (da bagnare)
Non dimenticare di portare
- cambio di scarpe e vestiti
- asciugamano
- sacchetto stagno per il cellulare
- occhiali da sole
- crema solare
- cappellino
- acqua da bere
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!