Escursione in kayak sul lago di Varese
L’attività in breve
- Scopri il lago di Varese con un'escursione in kayak che ti porterà nei punti più suggestivi.
- Visita il lido di Bodio Lomnago e l'Isolotto Virginia con antichi insediamenti su palafitte.
- Impara a pagaiare nel modo corretto e naviga in sicurezza insieme a un istruttore esperto
La tua guida

Ho 39 anni, sono da sempre un amante e praticante di sport outdoor, conosco il territorio e la sua storia. Sono un amante della natura e rispettoso di essa.
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Scopri i luoghi più suggestivi del lago di Varese con un'escursione in kayak. Pagaia in tranquillità e scopri angoli di natura incontaminata dove trovano rifugio tante specie animali.
Partendo dal lido della Schiranna, poco distante dal centro città, navigheremo verso il lido di Bodio Lomnago, da dove si gode di un'ampia vista panoramica sui monti circostanti, e poi ci dirigeremo sull'Isolotto Virginia.
Effettuando il tour insieme a un istruttore esperto, impareremo a pagaiare in modo fluido ed efficiente e svolgeremo l'attività in piena sicurezza.
Cosa faremo
L'appuntamento è al lido della Schiranna, a Varese. Per prima cosa effettueremo una lezione introduttiva a terra per imparare i movimenti corretti per la pagaiata e i principi fondamentali per navigare in sicurezza.
Quando saremo pronti, inizieremo a pagaiare in direzione della località di Capolago, caratterizzata da canneti e vegetazione lacustre, dove trovano rifugio diverse specie animali, tra cui molti volatili migratori. Da lì proseguiremo verso il lido di Bodio Lomnago, dove faremo una sosta e raggiungeremo a piedi un punto panoramico con vista sulle vette più alte della zona.
Tappa finale del tour sarà l'Isolotto Virginia, nei dintorni del quale sarà possibile osservare i resti di antichi insediamenti su palafitte. Anche qui effettueremo una sosta di circa 15 minuti per poi ripartire per far ritorno al punto di partenza.
In totale, l'attività durerà circa 3,5 ore.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello facile ed è rivolta anche a neofiti e principianti in buona condizione fisica, dai 14 anni in su.
Altre informazioni
Attenzione! Presentarsi al punto di ritrovo con circa 15 minuti di anticipo.
Questa attività è effettuabile da Aprile a Ottobre, compatibilmente con il meteo.
L'attività si effettuerà principalmente con kayak singoli.
Abbigliamento consigliato
Abbigliamento sportivo stagionale
Non dimenticare di portare
- asciugamano
- vestiti di ricambio
- acqua da bere
- crema solare
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Varese, Italia
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
In caso di condizioni meteo non idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale!
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali misure preventive vengono attuate per contrastare il COVID-19?
Tutte le attività presenti su Freedome seguono scrupolosamente le regolamentazioni emanate a livello nazionale, regionale e federale. Le associazioni sportive e i liberi professionisti si impegnano a svolgere le attività nel completo rispetto della normativa vigente, a sanificare le attrezzature e gli ambienti e a limitarne la capienza massima.
Leggi l’informativa completa