Survival Course Basic Level nel Parco del Ticino
L'attività in breve
- Scopri come cavartela in situazioni di emergenza con un corso di survival di 2 giorni nel Parco del Ticino.
- Istruttori esperti ti insegneranno le tecniche fondamentali di bushcraft e survival: l'arte della sopravvivenza.
- Imparerai a orientarti, accendere un fuoco, trovare cibo e acqua, costruire un riparo e tanto altro.
Informazioni COVID-19
Perché scegliere Freedome
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Pagamento sicuro
Ti proteggiamo in caso di cancellazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione chiamaci ora
Descrizione completa
Preparati a una vera e propria avventura nella natura e parti per un corso di sopravvivenza di due giorni nel Parco del Ticino che ti servirà a imparare le tecniche base di bushcraft e survival.
Dimentica la tecnologia e le comodità della vita quotidiana e abituati a cavartela con ciò che l'ambiente ti offre, come facevano i nostri antenati. In questo modo, saprai come affrontare le situazioni di emergenza.
Istruttori esperti ti insegneranno a costruire un riparo, ad trovare cibo e acqua, ad accendere un fuoco, ad utilizzare le corde, ad orientarti nel bosco, a soccorrere i compagni e tanto altro.
Cosa faremo
Il corso si terrà all'interno del Parco del Ticino, nei pressi di Pavia. Ci incontreremo alle 8:30 del primo giorno per le presentazione e per un briefing generale sull'attività. Durante i due giorni simuleremo situazioni reali di emergenza, come se fossimo davvero dispersi nel bosco, e trascorreremo la notte in un rifugio costruito con le nostre mani.
Muniti di grande spirito di avventura e di adattamento, impareremo le tecniche base di bushcraft e survival, affrontando i seguenti temi:
- Orientamento con bussola, cartine ed elementi naturali.
- Costruzione di un riparo d'emergenza
- Nodi da campo e nodi base di sicurezza
- Accensione del fuoco con metodi rudimentali
- Ricerca di cibo commestibile e filtraggio e potabilizzazione dell'acqua
- Utilizzo dei coltelli
- Discesa in corda doppia
- Invio di segnali di emergenza
- Tecniche di primo soccorso
- Preparazione dello zaino e del kit di survival
Il corso terminerà nel pomeriggio del secondo giorno e ci lascerà con un bagaglio pieno di nuove abilità. Diventeremo dei veri e propri avventurieri pronti ad affrontare ogni situazione!
A chi è rivolto
Questa attività è adatta a tutti e aperta anche ai bambini dai 10 anni in su (accompagnati dai genitori). Non sono richieste esperienze o capacità specifiche, basta avere voglia di divertirsi nella natura e spirito di adattamento.
Altre informazioni
L'attività si svolge in tutti i periodi dell'anno nelle date indicate in calendario (in continuo aggiornamento).
Tutti i materiali tecnici utilizzati per le attività del corso verranno forniti dall'organizzazione. Dopo la prenotazione, ti verrà inviata una lista con l'equipaggiamento necessario da procurarsi.
Abbigliamento consigliato
- abbigliamento comodo stagionale
- pantaloni con tasche laterali
- bandana
- berretto
Non dimenticate di portare
- cambio di vestiti completo
- pasti al sacco per il sabato e la domenica
- zaino
- sacco a pelo e materassino
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!