Tour in gommone e snorkeling nel Parco Naturale di Porto Conte e Capo Caccia
L’attività in breve
- Partecipa a un tour in gommone di 3 ore nel Parco Naturale di Porto Conte
- Incontra la fauna dell'Area Marina Capo Caccia durante le soste bagno
- In compagnia di uno skipper, guida del territorio e istruttore di snorkeling
La tua guida
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Uno skipper, una guida specializzata del territorio e un istruttore di snorkeling: chi meglio della nostra guida potrà condurti alla scoperta delle meraviglie naturali nei dintorni di Alghero!
Salpa con noi in occasione del nostro tour in gommone nel Parco Naturale di Porto Conte e Area Marina Protetta Capo Caccia. Un'esperienza della durata di 3 ore nel corso della quale ammirerai le principali attrazioni della zona, praticherai snorkeling nelle più suggestive cornici naturali e potresti anche avvistare i delfini.
Anche questa volta, la Sardegna non mancherà di stupirti!
Cosa faremo
Ti aspetterò con 10 minuti di anticipo rispetto all'orario selezionato nel punto di ritrovo in località Porto Conte, il porto naturale più grande d'Italia sito nel comune di Alghero (SS)! Ti darò il benvenuto proprio in questa splendida cornice naturale, a bordo del mio gommone pronto ad accompagnarti in questa avventura via mare.
Una volta terminato l'imbarco dei passeggeri, salperemo. Nel corso della navigazione incontreremo numerose attrazioni: la Spiaggia di Mugoni, la Villa Romana di Sant'Imbernia e il Villaggio Nuragico. Madre natura ci stupirà con Cala di Tramariglio, Cala Dolce e Cala Calcina dove si trovano due grotte semi-sommerse; se le condizioni meteo-marine lo consentiranno, ci addentreremo in una di queste!
Passeremo poi davanti a Cala Dragunara (la spiaggia più piccola di Alghero, che può ospitare massimo 10 persone!) e sotto la Falesia di Capo Caccia anche conosciuta come "Il Gigante Addormentato"; navigheremo all'ombra della Grotta Verde e ammireremo il ritratto custodito nella Grotta della Madonnina.
Continueremo la nostra avventura nel cosiddetto "mare di fuori", salutando il Golfo: avvisteremo la Scalinata del Cabirol e navigheremo fino alla Grotta dei Colombi dell'Isola di Foradada (chissà perché si chiama proprio così?); la nostra ultima tappa sarà Cala Inferno.
Nel corso dell'escursione sono previste soste bagno in punti selezionati per praticare snorkeling, grazie all'attrezzatura in dotazione a bordo. Potrai incontrare stelle marine, occhiate, saraghi e orate; in quanto skipper, guida specializzata del territorio e istruttore di snorkeling, saprò condurti nei luoghi migliori. E con un po' di fortuna, potresti anche avvistare i delfini!
Rientreremo infine al punto di ritrovo, per un'esperienza totale di 3 ore.
A chi è rivolto
L'esperienza è adatta a tutti a partire da 2 anni; i minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto.
Per partecipare non è necessario saper nuotare.
L'escursione è sconsigliata alle donne in gravidanza.
L'imbarcazione non è accessibile in sedia a rotelle; le persone con mobilità ridotta sono le benvenute a bordo previa segnalazione della propria presenza contattando l'organizzatore ai recapiti indicati nella e-mail di conferma della prenotazione. Lo skipper è anche istruttore di apnea per disabili.
Altre informazioni
L'esperienza è disponibile da aprile a novembre ed è confermata al raggiungimento del numero minimo di 2 partecipanti.
L'imbarcazione è un gommone Beluga lungo 6,50 metri e largo 2,50 metri dotato di tendalino, cuscineria, doccetta di acqua dolce, gavone stagno. A bordo del gommone non sono ammesse calzature.
I cani di piccola taglia sono ammessi a bordo in trasportino fatta eccezione per il periodo dal 1 luglio al 14 settembre.
Il punto di ritrovo è raggiungibile con mezzi pubblici.
Abbigliamento consigliato
Abbigliamento adatto alla stagione
Non dimenticare di portare
- Telo mare
- Crema solare
- Costume da bagno
- Cappello
- Occhiali da sole
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Alghero, Sassari
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.