Weekend sulla neve

Weekend sulla neve in Italia: le migliori mete regione per regione

Quando la routine inizia a starti stretta, non c’è niente che dia più soddisfazione di un weekend sulla neve. L’Italia offre tantissime destinazioni per chi ama la montagna, dal Trentino-Alto Adige alla Valle d’Aosta, dagli Appennini centrali al Parco Nazionale d’Abruzzo. 

Ma dove andare in montagna per un fine settimana tra sport e relax? E quali sono le migliori attività oltre allo sci? Scopriamo insieme le migliori mete per un weekend sulla neve in Italia!

Come organizzare un weekend sulla neve

ragazza che ammira un paesaggio innevato

Immagina questa scena: i fiocchi di neve che cadono lenti oltre la finestra della tua baita, il vapore di una spa, l’adrenalina di una discesa sugli sci, il divertimento degli après-ski. È magico, certo, ma con Freedome ancora di più! Basti pensare alle tante attività originali e avventurose sulla neve del nostro catalogo: dallo sleddog all’arrampicata su ghiaccio, dallo snowkite alle ciaspolate.

Qual è il periodo migliore per andare sulla neve? La risposta dipende molto dalla località: in alta quota si scia da novembre ad aprile, mentre nelle località appenniniche la stagione è più breve, tra dicembre e marzo. Per risparmiare, evita le festività natalizie e scegli gennaio o marzo.

Un’altra domanda che ti starai facendo è: sì, ma quanto costa un weekend sulla neve? Non abbiamo risposte certe, perché anche in questo caso i prezzi variano in base alla destinazione: in comprensori sciistici top come Cortina d’Ampezzo o Madonna di Campiglio si possono spendere anche 300-400€ a persona per un weekend, mentre in località come l’Abruzzo o l’Appennino Tosco-Emiliano si può scendere sotto i 200€ per una settimana bianca economica.

Una volta individuato il periodo in cui vuoi partire e il budget a disposizione, non ti resta che decidere la meta. E qui il ventaglio di possibilità si allarga! Ecco i nostri consigli su dove andare per un weekend sulla neve in Italia

Weekend sulla neve in Trentino-Alto Adige

paesaggio innevato del Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige è ricco di località incantevoli per trascorrere un weekend sulla neve. Oltre a essere una meta ambita per lo sci, è perfetto anche per una vacanza sulla neve con bambini, grazie alle sue strutture dedicate e alle attività pensate per le famiglie.

Con oltre 150 km di piste, Madonna di Campiglio è una delle destinazioni più ambite dagli ski lover. I suoi dintorni, tuttavia, sono perfetti da esplorare anche con le ciaspole ai piedi, con percorsi sulla neve fresca nel Parco Naturale Adamello Brenta. 

Altre mete ideali per ciaspolate in Trentino-Alto Adige sono la Val di Fassa, con escursioni da Canazei e Passo Pordoi, e le Dolomiti di Brenta, con tanti percorsi adatti a tutta la famiglia da Andalo.

E chi cerca esperienze più originali? In provincia di Trento potrai provare il brivido dell’arrampicata su cascate di ghiaccio, in compagnia di un’esperta guida alpina che ti svelerà le tecniche dell’ice climbing.

Se invece vuoi concederti un soggiorno da sogno in Trentino-Alto Adige con la tua dolce metà, il tuo weekend romantico sulla neve non potrà che avere come sfondo un igloo a Campo Tures! Indossa le ciaspole e raggiungi il tuo rifugio di ghiaccio a oltre 2000 metri di quota, per poi riscaldarti con le vasche idromassaggio all’aperto e un’ottima cena tirolese.

Per altri suggerimenti e attività pazzesche, leggi anche il nostro approfondimento su dove andare in montagna in Trentino in inverno.

Weekend sulla neve in Lombardia

Cosa fare a Livigno

Per chi è di Milano e dintorni, non c’è bisogno di guidare per centinaia di chilometri: il tuo weekend sulla neve in Lombardia ti attende a meno di 2 ore da casa. 

Tra le mete più apprezzate c’è Livigno, un vero paradiso per sciatori e snowboarder, con i suoi moderni impianti e le piste sempre perfettamente innevate. Ma non c’è solo lo sci: chi preferisce un’esperienza più rilassante può immergersi nella bellezza del Parco Nazionale dello Stelvio con una ciaspolata tra i boschi innevati.

Un’altra popolare destinazione è Bormio, celebre per le sue terme e le sue discese tecniche. Qui potrai vivere un’esperienza davvero insolita: una passeggiata sulla neve in compagnia di simpatici alpaca. Questa attività ti farà scoprire la montagna in modo alternativo, mentre passeggi al fianco di un dolcissimo batuffolo di pelo. Insomma, adesso sai dove organizzare il tuo weekend sulla neve con i bambini!

Per chi invece è alla ricerca di adrenalina, le escursioni in motoslitta in Lombardia sono un’esperienza da non perdere. Tra le vette di Madesimo o di Montecampione in Val Camonica potrai divertirti a sfrecciare sulla neve in compagnia di una guida, e concludere la tua avventura con un pranzo o una cena in rifugio. 

Weekend sulla neve in Valle d’Aosta

escursione con le ciaspole in Val Ferret

Un weekend sulla neve in Valle d’Aosta è la scelta perfetta per chi ama la montagna in inverno, ma non vuole necessariamente passare tutto il tempo sugli sci. La regione offre una vasta gamma di attività, tra cui le ciaspolate, un’alternativa rilassante per esplorare la natura in tutta tranquillità.

A Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco, i percorsi con le racchette da neve si snodano tra boschi di larici e ampie vallate, con panorami incredibili sulle vette circostanti. Per chi cerca un’esperienza ancora più autentica, la zona di Cogne, la Val di Rhêmes e il Lago d’Arpy offrono alcuni degli itinerari più affascinanti per le ciaspolate in Valle d’Aosta.

La bellezza di questi percorsi sta proprio nella loro varietà: si può scegliere tra tracciati facili e adatti a tutti, oppure escursioni più impegnative. La possibilità di avvistare camosci, stambecchi e le impronte di volpi e lepri sulla neve è il motivo in più per avventurarsi fuori dai percorsi battuti!

E, dopo una giornata trascorsa all’aria aperta, non c’è niente di meglio che rilassarsi in uno dei tanti hotel di montagna o nelle caratteristiche baite alpine, dove il calore del legno e il tepore di un camino acceso rendono l’atmosfera accogliente anche quando le temperature esterne sono da brividi. 

Weekend sulla neve in Abruzzo

escursione con le ciaspole in Abruzzo

Per un weekend sulla neve vicino a Roma, l’Abruzzo è probabilmente la scelta migliore. Questa regione infatti è ideale per un fine settimana di relax nel centro-sud Italia, così da godersi la montagna senza dover affrontare lunghi viaggi. 

Tra le sue località spicca Roccaraso, scommettiamo che ne hai sentito parlare! La destinazione prediletta di chi parte da Napoli in cerca di neve e divertimento vanta uno dei comprensori più grandi dell’Appennino, con impianti sciistici moderni e km di piste per sciatori di tutti i livelli. 

Ma l’Abruzzo non è solo sci: per chi desidera provare qualcosa di diverso, a Roccaraso è possibile cimentarsi nello snowkite, uno sport che combina l’adrenalina dello snowboard o degli sci con la potenza del vento, regalando un’esperienza di pura libertà sulla neve.

Per chi non ama sciare e non è pronto all’adrenalina dello snowkite, l’alternativa sono le ciaspolate in Abruzzo, con percorsi a Campo Imperatore, Campo Felice e nel Parco Nazionale della Maiella. Un’altra destinazione da non perdere è Ovindoli, che oltre alle ciaspolate offre la possibilità di vivere un’esperienza unica, una passeggiata a cavallo sulla neve nella Val d’Arano.

Insomma, fuori da Roccaraso c’è un mondo di avventure che ti aspettano! Per altri suggerimenti ed esperienze consigliate, dai un’occhiata alla nostra guida su dove andare in montagna in Abruzzo in inverno.

Weekend sulla neve in Sicilia

Etna innevato

La neve in Sicilia? No, non è una follia! Meta eletta dagli amanti del mare, l’isola più grande d’Italia regala anche sorprendenti opportunità invernali, soprattutto sull’Etna

L’area sciistica di Etna Nord, situata tra Linguaglossa e Piano Provenzana, offre diverse piste adatte sia a principianti che a sciatori esperti: quattro piste rosse e due piste blu per le discese. Con un po’ di fortuna, può anche capitare di sciare avvistando uno sbuffo di fumo bianco o grigio che esce dai crateri sommitali del vulcano! 

Per chi preferisce attività meno intense, le ciaspolate in Sicilia sono sempre una buona idea. Insieme a una guida del posto, potrai avventurarti lungo i sentieri vulcanici innevati in direzione dei crateri Sartorius e contemplare un meraviglioso panorama sui Monti Nebrodi e il Mar Mediterraneo.

Allora, hai deciso la meta per le tue prossime vacanze invernali in montagna? Che si tratti di un weekend, di 4 giorni sulla neve o di una vera e propria settimana bianca, come vedi le possibilità sono tantissime. Se proprio non riesci a scegliere, cerca su Freedome l’attività che più ti piacerebbe provare e poi prenota di conseguenza!