Corso di sopravvivenza per bambini in un parco naturalistico vicino a Lucca
L’attività in breve
- Regala ai tuoi bambini una giornata ricca di avventure nella natura della provincia di Lucca
- Incontreranno simpatici animali e apprenderanno importanti tecniche di sopravvivenza
- In loro compagnia saranno presenti lo staff del parco naturalistico e un istruttore certificato
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Piccoli avventurieri si nasce (e si cresce)!
I tuoi bambini ameranno trascorrere una giornata ricca di avventure nella natura: lo staff del parco naturalistico e l'istruttore di sopravvivenza li aspettano per incontrare i simpatici animali della struttura, insegnare loro le principali tecniche di survival e assistere a uno spettacolo di magia.
Il tutto all'interno di un ambiente sicuro e circoscritto, per il divertimento di grandi e piccini.
Cosa faremo
L'appuntamento è 15 minuti prima delle ore 10:00 nel punto di ritrovo in località San Martino in Freddana di Monsagrati (LU). Ad accoglierci sarà lo staff del parco naturalistico, che animerà la giornata.
L'esperienza comincerà con la visita del parco naturalistico, che porterà i bambini a incontrare gli animali che lo abitano: entreranno nel recinto e potranno interagire con loro accarezzandoli o dandogli da mangiare. Coniglietti, caprette, pony e lama sono solo alcuni degli esemplari con i quali faranno amicizia! Questo primo momento avrà durata 1 ora circa.
La prossima attività sarà il corso di sopravvivenza, tenuto da un istruttore certificato: in questa occasione i bambini impareranno a orientarsi, costruire nodi, accendere il fuoco in sicurezza e altre tecniche utili in situazioni di emergenza. Questo secondo momento avrà durata 1 ora e mezza circa.
Per ricaricare le energie verrà poi servito il pranzo al sacco (incluso) che comprende una pizza o una focaccia farcita con salumi, accompagnata da acqua. Continuerà dunque il corso di sopravvivenza, con l'insegnamento di nuove tecniche quali costruire un rifugio e trovare cibo e acqua; si tratta di un'attività tanto ludica quanto educativa, proposta attraverso giochi di squadra. Questo terzo momento avrà durata 1 ora e mezza circa.
In conclusione, avrà luogo un spettacolo di magia e di marionette tenuto dallo staff del parco naturalistico. Un'occasione di svago e riposo di durata 30 minuti, per i piccoli partecipanti che hanno trascorso una giornata ricca di avventure nella natura.
L'esperienza avrà durata totale 7 ore e terminerà alle ore 17:00 circa.
A chi è rivolto
L'esperienza è riservata a bambini da 6 a 13 anni. I bambini saranno in custodia allo staff del parco naturalistico e all'istruttore di sopravvivenza; l'attività si svolgerà in un ambiente sicuro e circoscritto.
Eventuali accompagnatori potranno accedere al parco naturalistico pagando in loco il biglietto d'ingresso al costo di €10,00 a persona e rimanere nell'area relax dedicata.
Altre informazioni
L'esperienza si svolge nelle date indicate a calendario (generalmente nei mesi di giugno, luglio e agosto; calendario in continuo aggiornamento) e viene confermata al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti.
In loco è presente parcheggio gratuito. Il punto di ritrovo è raggiungibile con mezzi pubblici.
Eventuali accompagnatori potranno accedere al parco naturalistico pagando in loco il biglietto d'ingresso al costo di €10,00 a persona e rimanere nell'area relax dedicata attrezzata con punto ristoro e servizio igienico.
Se hai allergie e/o intolleranze alimentari contatta l'organizzatore ai recapiti indicati nell'e-mail di conferma della prenotazione per comunicarle.
Abbigliamento consigliato
- Abbigliamento sportivo adatto alla stagione
- Scarpe da trekking o da ginnastica
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Lo riceverai via email, in formato pdf.
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l’attività.
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l’attività e facci sapere come è andata!
Dove ti troverai
Monsagrati, Lucca
Domande frequenti
Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Se hai fissato la data del tuo Voucher Regalo e il maltempo non ha permesso lo svolgimento dell’attività, il Voucher rimane regolarmente valido fino alla data di scadenza indicata sullo stesso.
Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.
Quali metodi di pagamento accettate?
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Puoi utilizzare anche i wallet digitali Apple Pay e Google Pay.