Dry Canyoning Forra dei Corbezzoli sui Monti Sabini
L'attività in breve
- Divertiti con un percorso di dry canyoning ed esplora la Forra dei Corbezzoli, vicino Rieti.
- Pratica il torrentismo anche fuori stagione e immergiti nella natura incontaminata dei Monti Sabini.
- Affronta una sequenza di emozionanti calate in corda seguendo i consigli di guide esperte.
Informazioni COVID-19
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ottieni il rimborso in pochi click
Miglior prezzo garantito
Zero commissioni di prenotazione
Assistenza 7 su 7
Siamo sempre a tua disposizione
Descrizione completa
Se sei uno che non rinuncia mai all'azione ed è in cerca di avventure nella natura anche fuori stagione, dovresti provare il dry canyoning Forra dei Corbezzoli, sui Monti Sabini in provincia di Rieti.
Il dry canyoning è una variante del torrentismo, si pratica in assenza di acqua e conserva alcuni degli elementi tipici del canyoning come le calate con la corda e l'attraversamento di gole rocciose, dirupi e pareti a strapiombo.
L'esplorazione della Forra dei Corbezzoli è un'attività divertente e adatta a tutti, permette di scoprire un ambiente naturale selvaggio e incontaminato e di trascorrere piacevolmente qualche ora all'aria aperta.
Cosa faremo
Ci incontreremo alle 9:00 a Poggio Mirteto Scalo, in provincia di Rieti e insieme alla guida raggiungeremo Roccantica, il luogo dell'escursione. Prima di avventurarci nella forra, svolgeremo un briefing sulle norme di sicurezza e sulle tecniche di progressione con l'utilizzo della corda per affrontare al meglio le tante calate che incontreremo lungo il percorso.
La Forra dei Corbezzoli è caratterizzata da rocce calcaree ed è così chiamata per la presenza abbondante di alberi di corbezzolo, frutto poco noto e tipico di questa zona. Tra una calata e l'altra, potremo raccogliere qualche frutto e osservare da vicino la natura incontaminata e magari avvistare qualche esemplare di fauna locale.
Il percorso prevede una sequenza di calate in corda adatte a tutti. La guida sarà sempre presente per dare il supporto necessario e rendere l'escursione piacevole e divertente per tutti.
In totale, l'attività durerà circa 5 ore e si concluderà con il ritorno al punto di partenza.
A chi è rivolto
Questa attività è di livello facile ed è aperta anche a neofiti e principianti, dai 14 anni in su.
Altre informazioni
Questa attività è effettuabile da Ottobre ad Aprile, compatibilmente con le condizioni meteo, ed è confermata al raggiungimento di almeno 6 partecipanti.
Se non raggiungi il numero minimo, contattaci in privato per sapere quali sono le date già confermate per l'attività.
Abbigliamento consigliato
- abbigliamento escursionistico stagionale
- scarpe da trekking
Non dimenticare di portare
- vestiti di ricambio
- barretta energetica
- acqua da bere
Continua a leggere
Cosa è incluso
Come funziona
-
1
Invia una richiesta di prenotazione
Effettueremo solo una pre-autorizzazione al pagamento
-
2
Ricevi risposta entro 48 ore
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell'attività
-
3
Vivi la tua esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!
-
1
Acquista un voucher regalo
Valido 12 mesi dalla data di emissione
-
2
Scegli la data che preferisci
Contatta la guida ai riferimenti che trovi sul voucher e fissa il giorno per l'attività
-
3
Vivi l'esperienza
Goditi l'attività e facci sapere come è andata!