Dove andare in vacanza in Italia: le mete consigliate per il 2025

Dove andare in vacanza in Italia: le mete consigliate per il 2025

Dove andare in vacanza in Italia? Domanda lecita, visto che il Bel Paese offre un assortimento di meraviglie da far impallidire qualsiasi guida turistica: mare da cartolina, “montagne verdi” e una rete di piccoli borghi e città d’arte da scoprire.

Se l’indecisione ti tormenta e non sai ancora dove prenotare le vacanze quest’anno, ecco una pratica guida per aiutarti a scegliere la destinazione giusta in base alla stagione, al budget e al tipo di viaggio che cerchi. Ma attenzione, perché ti faremo venire voglia di mollare tutto e partire subito! 

1. Dove andare in vacanza in Italia in base alla stagione

Prima domanda: quando vuoi partire? La scelta del miglior posto per le vacanze in Italia non può prescindere dal periodo. Alcuni luoghi danno il meglio di sé in primavera, quando la natura si risveglia, mentre altri diventano perfetti rifugi estivi tra mare e montagne.

L’autunno è la stagione ideale per i viaggi enogastronomici, mentre l’inverno regala scenari incantati tra neve e città d’arte. Inizia a prendere appunti: ecco dove andare in vacanza in ogni stagione!

Vacanze in Italia in primavera (Marzo – Maggio)

costiera amalfitana

Costiera Amalfitana, Campania: Se le cartoline potessero parlare, ti direbbero di venire qui in primavera. Meno turisti, clima perfetto e la natura che sboccia. Le stradine di Positano si snodano tra case color pastello e boutique artigianali, mentre Amalfi sorprende con la magnifica cattedrale di Sant’Andrea. La primavera è il momento perfetto anche per percorrere il Sentiero degli Dei, un itinerario panoramico che collega Agerola a Nocelle. E che ne diresti di un’escursione in barca in Costiera Amalfitana per ammirare questi luoghi dal mare?

Cinque Terre, Liguria: Un parco giochi per amanti del trekking vista mare. Ogni borgo, da Riomaggiore a Monterosso, possiede una sua anima distintiva. Vernazza è il più scenografico, con il suo porticciolo incorniciato da case colorate, mentre Manarola offre la location più cool per un aperitivo al tramonto. Alterna sentieri panoramici e spostamenti in treno, con qualche deviazione via mare: un tour in kayak tra le Cinque Terre è un’esperienza che devi fare per forza!

Vacanze in Italia in estate (Giugno – Agosto)

Riserva dello Zingaro

L’estate italiana è sinonimo di vacanze al mare, lunghe giornate di sole e serate che si allungano tra passeggiate sul lungomare e cene all’aperto. Ma non solo: tra spiagge da sogno e destinazioni alternative, ecco dove trascorrere una spensierata villeggiatura estiva in Italia.

San Vito Lo Capo, Sicilia: Sabbia bianca, mare trasparente e un accesso privilegiato alla riserva naturale più bella dell’isola. La spiaggia di San Vito è perfetta per una tintarella da manuale, mentre gli amanti della natura potranno partire da qui per esplorare la Riserva dello Zingaro in barca. Baie naturali, grotte marine, tonnare e torri saracene ti aspettano per lasciarsi ammirare: nomi come Cala dell’Uzzo e i Faraglioni di Scopello ti dicono niente?

La Maddalena, Sardegna: Qui il mare ha più sfumature di blu di quante tu possa immaginare. L’arcipelago della Maddalena è un sogno per gli amanti delle spiagge incontaminate: da Cala Coticcio a Caprera, conosciuta come la “Tahiti sarda” a Cala Corsara sull’Isola di Spargi, senza dimenticarci di Cala Santa Maria. Un’escursione in barca nell’arcipelago della Maddalena ti permetterà di esplorare anche Budelli, con la sua celebre Spiaggia Rosa da ammirare a rispettosa distanza.

Vacanze in Italia in autunno (Settembre – Novembre)

panorama collinare delle langhe

L’autunno è la stagione ideale per gli amanti dei “viaggi golosi”. Le temperature miti e il foliage creano atmosfere magiche, mentre le vendemmie e le sagre sono gli appuntamenti da segnare in calendario per andare a caccia di bontà.

Chianti, Toscana: Settembre e ottobre sono i mesi migliori per visitare le colline del Chianti, quando le vigne si tingono di rosso e oro. Un viaggio qui significa degustazioni in cantine storiche, visite a borghi come Greve e Radda in Chianti, e cene a base di pici al tartufo e altre prelibatezze locali. Il modo migliore per esplorare la zona? Una passeggiata a cavallo nel Chianti, per assorbire l’atmosfera più autentica del territorio.

Langhe, Piemonte: Qui l’autunno significa vendemmia e tartufo bianco. Ogni anno a ottobre Alba ospita la Fiera del Tartufo, appuntamento imperdibile per gli amanti della gastronomia. Le colline punteggiate di castelli, vigneti e opere d’arte contemporanee si prestano per una fuga all’insegna del buon cibo e del vino. Barolo, La Morra e Monforte d’Alba offrono cantine dove assaporare alcuni dei migliori rossi d’Italia: insomma, hai già prenotato la tua degustazioni di vini nelle Langhe?

Vacanze in Italia in inverno (Dicembre – Febbraio)

Cosa vedere e cosa fare a Courmayeur

Chi ama la neve troverà il suo paradiso sulle montagne italiane, tra sci e rifugi accoglienti. Ma l’inverno è anche il momento giusto per scoprire le città d’arte con meno turisti intorno: i vantaggi di viaggiare fuori stagione!

Valle d’Aosta: Sci di giorno, rifugi e spa di sera. La Valle d’Aosta è la meta ideale per una vacanza in inverno in Italia, che si tratti di una settimana bianca o semplicemente di 2 giorni di relax. Preferisci gli agi dei comprensori sciistici di Courmayeur e Cervinia o la natura incontaminata del Parco Nazionale Gran Paradiso? Noi non abbiamo dubbi: le ciaspolate in Valle d’Aosta sono esperienze che scaldano il cuore, anche con le temperature più rigide.

Palermo, Sicilia: Se l’idea del freddo non ti entusiasma, qui troverai un inverno mite e una dose massiccia di street food. Arancine, panelle e sfincione sono solo l’inizio di un viaggio gastronomico tra i mercati storici come Ballarò e la Vucciria. Il centro storico è un museo a cielo aperto, con gioielli come la Cappella Palatina e il Teatro Massimo. Quando poi ne hai abbastanza di camminare, un volo in parapendio a Palermo è il modo giusto per cambiare prospettiva.

Dove andare in vacanza in Italia spendendo poco

cantina a Gorizia

Vacanze in Italia con pochi soldi in tasca? No, non è un’utopia. Fuori dai classici percorsi turistici e dalle spiagge più affollate c’è un mare di bellezza che ti aspetta. Preparati a trasformarti in un influencer di destinazioni low cost!

Molise: C’è chi crede nella sua esistenza, e chi la nega. Noi ci crediamo fortemente! Se il turismo di massa ti fa venire l’orticaria, il Molise è la risposta per le tue vacanze estive. Il litorale di Termoli offre spiagge tranquille e ben attrezzate. Spostandosi nell’entroterra, da non perdere sono i centri storici di Larino, Venafro e le acque azzurre del Lago di Castel San Vincenzo. E, per un pizzico d’avventura, non può mancare una passeggiata a cavallo in Molise.

Friuli-Venezia Giulia: Se cerchi un pacchetto completo a un prezzo onesto, lo trovi qui: mare, montagna, città d’arte ed enogastronomia, non manca proprio niente. Trieste ti sorprenderà con la raffinatezza del suo centro storico, mentre la zona del Collio è tutta da esplorare alla ricerca delle migliori cantine per una degustazione di vini del Friuli. La bellezza del Castello di Miramare e dei laghi di Fusine ti farà ringraziare di aver scelto questa meta.

Vacanze in Italia in coppia, in famiglia o con gli amici

dove andare in vacanza in Italia con amici

Abbiamo parlato della stagione e del budget, ma manca ancora un aspetto fondamentale per decidere dove andare per le vacanze in Italia. La scelta dei compagni di viaggio influenza necessariamente la destinazione. Alcune località sono più adatte a gruppi di amici, mentre altre sono ideali per le vacanze in famiglia o in coppia. E tu con chi vuoi partire? Non c’è una risposta giusta, va bene anche da solo!

Dove andare in vacanza in coppia in Italia 

soggiorno in tenda

Qui la risposta è semplice: qualsiasi posto va bene, purché l’alloggio sia molto molto speciale! Da una notte in igloo tra le montagne dell’Alto Adige a un glamping sui colli marchigiani, l’Italia offre diverse possibilità per soggiorni romantici e spettacolari.

  • Soggiorni insoliti in Piemonte: StarsBOX o SkyRoom, purché si veda il cielo stellato e le colline tutt’intorno, il romanticismo è assicurato;
  • Soggiorni insoliti in Sardegna: preferisci una tenda Tipì o un vintage van? Scegli l’alloggio insolito che ti ispira di più e addormentati sotto le stelle, circondato dalla tranquillità dell’entroterra sardo.

Dove andare in vacanza con i bambini in Italia 

vacanze in Italia con bambini

Saremo banali, ma la Riviera Romagnola resta una delle mete più accoglienti per una vacanza con la famiglia in Italia​. Spiagge attrezzate in modo superbo, parchi tematici come Italia in Miniatura, Mirabilandia e Aquafan e tantissimi hotel family-friendly sono i motivi che orientano la scelta.

Anche per i grandi, però, c’è di che divertirsi. Prendendo lezioni di SUP a Riccione, per esempio, oppure salpando da Cattolica per ammirare in barca il Parco Naturale Monte San Bartolo. Così hai una buona scusa per non farti seppellire dai bimbi sotto la sabbia!

Dove andare in vacanza con gli amici in Italia

tour in barca con amici

Quando la chat di gruppo su WhatsApp inizia a inondarti di notifiche significa solo una cosa: è arrivato il momento di decidere dove andare in vacanza con gli amici quest’estate!

Una delle mete che mette tutti d’accordo è il Salento: il “tacco d’Italia”, infatti, offre quel giusto mix di spiagge attrezzate e vita notturna che assicura momenti epici. Gallipoli è la parte più vivace, ma c’è sempre qualche caletta nascosta dove piantare l’asciugamano e staccare dalla festa. Oppure puoi prendere il largo con un’escursione in barca in Salento e vivere una giornata fenomenale.

Vacanze da soli: dove andare in Italia

ragazza in vacanza da sola a Roma

Meglio soli che mal accompagnati, dice il proverbio. Anche quando si tratta di vacanze, non osiamo metterlo in dubbio. Sono tanti i viaggiatori che preferiscono partire in solitaria per vivere nuove esperienze e concedersi un cambio di prospettiva.

In città come Napoli, Roma, Milano o Venezia è difficile avvertire un senso di solitudine. Tra visite ai monumenti più famosi, ottimo cibo e locali dove divertirsi, le giornate sembrano persino troppo piene e i nuovi incontri sono sempre dietro l’angolo. A proposito, le esperienze di gruppo su Freedome sono perfette per fare amicizia!

Dove andare in vacanza per rilassarsi in Italia

Lago di Garda

Per chi è cerca di relax, il Lago di Garda offre la garanzia di una vacanza 100% no stress. Moderni centri termali e borghi come Sirmione, Desenzano del Garda e Malcesine rappresentano una pausa dalla frenesia quotidiana.

Le sponde del lago più grande d’Italia si prestano a praticare numerosi sport acquatici, dalle escursioni in kayak e SUP alle lezioni di vela e di windsurf, per chi non rinuncia a provare qualcosa di nuovo. Per chi preferisce invece ammirare in tutta calma i panorami del Benaco, le escursioni in barca a vela sul Lago di Garda sono l’attività irrinunciabile.

Ricapitolando, quando si tratta di vacanze l’Italia non lascia scontento nessuno. Che tu stia cercando un’avventura economica, una vacanza in famiglia o una fuga romantica, c’è sempre il posto giusto per te. La domanda ora è: dove andrai? Scopri su Freedome le esperienze all’aria aperta più divertenti per arricchire le tue vacanze!