Sestriere, con i suoi 2.035 metri di quota, è il comune più alto d’Italia. Circondato dalle Alpi piemontesi, è il luogo ideale per trascorrere una settimana bianca o un weekend invernale all’insegna degli sport sulla neve. Oltre a sci, snowboard e ciaspolate, qui si può provare l’adrenalina di guidare una motoslitta su percorsi divertenti, panoramici e adatti a tutti.
Le escursioni in motoslitta a Sestriere o nei centri vicini sono un’idea da non perdere per vivere la montagna in tutte le sue sfaccettature, approfittando della stagione invernale per fare qualcosa di insolito e scoprire nuove attività da svolgere con la famiglia, in coppia o con gli amici.
Continua a leggere
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ok ti rimborsiamo, ma non sai cosa ti perdi
Miglior prezzo garantito
Lo stesso della guida: non applichiamo commissioni
Assistenza 7 su 7
Contattaci quando vuoi. Non facciamo ghosting
Altre attività nelle vicinanze
- Cosa devi sapere prima di un’escursione in motoslitta a Sestriere
- Affitto motoslitte a Sestriere: gite organizzate sulle Montagne Olimpiche
- Sestriere in motoslitta: quanto costa un’escursione?
- Regali invernali: cena in baita con motoslitta a Sestriere
Cosa devi sapere prima di un’escursione in motoslitta a Sestriere
Le motoslitte sono mezzi utilizzati nelle zone di montagna per trasporti e soccorsi. Negli ultimi anni, però, il loro impiego si è allargato all’ambito turistico e ricreativo e molti centri hanno iniziato a proporre escursioni su piste battute o su sentieri naturali.
Per guidare le motoslitta non serve altro che la patente B. Prima di partire per l’escursione si svolge sempre un briefing sulle norme di sicurezza e una breve prova di guida per imparare i comandi e prendere un po’ di confidenza con il mezzo. Durante il percorso è raccomandato seguire tutti i consigli e le indicazioni della guida esperta che fa da apripista. Nessun problema per chi vuole portare con sé i bambini, basta accertarsi che l’età minima sia sufficiente per poter salire a bordo della motoslitta come passeggero.
Affitto motoslitte a Sestriere: gite organizzate sulle Montagne Olimpiche
Sestriere e le montagne circostanti sono state il teatro delle Olimpiadi Invernali di Torino, nel 2006, e da allora sono conosciute con il nome di Montagne Olimpiche. Chi vuole scoprire i sentieri più suggestivi può farlo a bordo di una motoslitta partendo proprio da Sestriere oppure da Plan o Sauze di Cesana.
Gli itinerari per le motoslitte, solitamente, non presentano grosse difficoltà tecniche e possono essere affrontati anche da chi è alla prima esperienza. Si percorrono sentieri in mezzo ai boschi e lungo le distese bianche dei pendii, con possibilità di fermarsi in un rifugio per un pranzo o una cena a base di piatti tipici di montagna.
Sestriere in motoslitta: quanto costa un’escursione?
Le escursioni in motoslitta hanno prezzi variabili in base alla durata e alla tipologia del percorso. Ad esempio, un’escursione di 1 ora su itinerari naturali costa 120€, mentre un giro su circuito battuto costa 60€. Questi prezzi sono da intendersi per una motoslitta da due persone, con possibilità di scambiarsi alla guida.
Regali invernali: cena in baita con motoslitta a Sestriere
Cerchi un’idea regalo diversa dal solito? Sei nel posto giusto! Qui potrai trovare migliaia di esperienze divertenti e adrenaliniche da regalare a chi è sempre in cerca di emozioni. Un’escursione in motoslitta con cena inclusa può essere un regalo perfetto per Natale o per qualche occasione che cade nel periodo invernale. Un mix tra natura, divertimento e gusto non può che far piacere e lasciare bellissimi ricordi!
Non riesci proprio a scegliere?
Scopri le Giftcard, la soluzione perfetta per chi cerca un regalo flessibile

Le opinioni dei nostri avventurieri
Valutazione generale
17 Mar 2025 | Escursione in motoslitta in Alta Val di Susa
Esperienza bellissima!...
Esperienza bellissima!
Recensito da
Alessandra M.27 Dic 2024 | Escursione in motoslitta in Alta Val di Susa
Davvero molto divertente!...
Davvero molto divertente! La guida attenta alla sicurezza e prodiga di aneddoti e informazioni storiche e geografiche del territorio, paesaggi incantevoli, non è difficile guidare la motoslitta
Recensito da
GIOIELLA M.01 Feb 2025 | Escursione in motoslitta in Alta Val di Susa
Migliore non c’è sono bravissimo.
Stato bellissimo sono molto contento. nE pure trattato bene la gente grazie mille.nStato un piacere.
Recensito da
Fabio O.02 Gen 2025 | Battesimo della motoslitta in Alta Val di Susa
Battesimo motoslitta
Bellissima esperienza con con Peter , persona molto simpatica e professionale.nOltre alla puntualità e cordialità in accettazione .
Recensito da
Valentina G.03 Mar 2025 | Escursione in motoslitta in Alta Val di Susa
Esperienza che consiglio...
Esperienza che consiglio assolutamente! Lo staff molto simpatico e preparato. Ci siamo divertiti tantissimo.
Recensito da
Alice F.21 Feb 2025 | Aperitour in motoslitta in Alta Val di Susa al tramonto
Tutto molto bello...
Tutto molto bello e ben organizzato!nPersonale gentile e preparato, con molta voglia di fare!nEscursione consigliata!!! Una bella serata!!
Recensito da
Federico G.