Impara a surfare con una lezione di 1 ora e mezza a Recco, in Liguria. Un istruttore esperto ti insegnerà le nozioni base per permetterti di entrare in acqua e iniziare a sfidare le onde. Se sei già esperto potrai affinare la tecnica per prendere maggiore velocità sulle onde e migliorare la postura sulla tavola. Vieni a metterti alla prova!
Chi l’ha detto che per fare surf bisogna volare oltreoceano? In Liguria è possibile cavalcare le onde e provare tutte le emozioni e l’adrenalina di uno degli sport acquatici più amati. Di fatto, la regione ligure è una delle scelte migliori per fare surf in Italia. Da Levante a Ponente, presenta numerosi spot adatti a surfisti di tutti i livelli. Inoltre, le surf school presenti sul territorio offrono lezioni e corsi di tutti i tipi e un ambiente easy e amichevole, dove spesso la session di surf si conclude con una birra e un buon pezzo di focaccia al formaggio!
Continua a leggere
Prenota le 2 migliori lezioni di surf in Liguria
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ok ti rimborsiamo, ma non sai cosa ti perdi
Miglior prezzo garantito
Lo stesso della guida: non applichiamo commissioni
Assistenza 7 su 7
Contattaci quando vuoi. Non facciamo ghosting
Altre attività nelle vicinanze
- Il surf: tutto quello che devi sapere per diventare un surfista
- Surf Liguria: i migliori spot
- Quanto costa fare surf in Liguria?
- Regalare un corso di surf in Liguria
Il surf: tutto quello che devi sapere per diventare un surfista
Oltre allo sport di per sé, il surf è noto per essere un vero e proprio stile di vita. I surfers sono soliti organizzarsi in comunità e condividere la loro passione. Spesso organizzano viaggi in giro per il mondo per inseguire l’onda migliore e svolgono attività legate alla salvaguardia dell’ambiente e delle coste. Uno dei valori principali di chi fa surf è, infatti, l’amore e il rispetto per il mare e per la natura, che va protetta in ogni modo.
Il surf può essere praticato da tutti, anche dai bambini. Per iniziare bisogna rivolgersi a una scuola di surf ed è necessario saper nuotare. Sebbene non richieda pre-requisiti specifici, chi già pratica sport da tavola come skate o snowboard sarà avvantaggiato in termini di equilibrio, che è uno degli aspetti imprescindibili del surf.
Le prime lezioni si praticano a terra proprio per sviluppare l’equilibrio e imparare a mantenere una postura corretta. Oltre alle tecniche base, è necessario acquisire anche una buona conoscenza dei venti e del mare per essere in grado di riconoscere le condizioni adeguate per avventurarsi in mare. All’inizio non è necessario acquistare una tavola da surf, ma si utilizza quella fornita dalla scuola finché non si comprende quale sia la tavola più adatta alle proprie esigenze.
Surf Liguria: i migliori spot
Ci sono molteplici spot per fare surf in Liguria. Recco è uno dei più frequentati e ogni anno ospita un festival dedicato al surf. È facilmente raggiungibile da Genova e, per le caratteristiche delle sue onde e per il suo fondale sabbioso, è adatto anche ai principianti.
Un altro surf spot vicino Genova è quello di Bogliasco, che presenta una line up particolarmente agevole (la line up è il punto in cui i surfisti si posizionano per “prendere le onde”). Bogliasco ha anche un’importanza storica perché proprio qui, tra gli anni 70 e 80, prese il via il movimento del surf italiano.
Levanto e Lerici sono le località più adatte per surfare sulla riviera di Levante, mentre a Ponente un importante spot di trova a Varazze. In condizioni favorevoli, qui è possibile cavalcare onde anche di 2 o 3 metri e infatti è frequentato prevalentemente da surfisti esperti. Altri surf spot della Liguria di Ponente si trovano a Sanremo, Andora, Finale Ligure e Ventimiglia.
Il surf non è un’attività prettamente estiva. Si pratica tutto l’anno e, anzi, a volte il periodo migliore è proprio l’inverno, quando le mareggiate e i venti creano le condizioni più adatte. È buona norma, quando si va a surfare in un posto nuovo, chiedere informazioni sui fondali e sulle condizioni alle scuole di surf locali e, magari, organizzare un’uscita insieme ai surfisti del luogo.
Quanto costa fare surf in Liguria?
In tutti i surf spot citati sono presenti scuole o centri outdoor che noleggiano l’attrezzatura e offrono corsi di surf o anche singole lezioni. I prezzi variano in base alla località, alla durata e alla tipologia privata o di gruppo. Per avere un’idea: un corso privato di surf da 3 lezioni da 1,5 ore ciascuna costa 185 euro a testa ed è aperto ad allievi di qualsiasi livello. Il noleggio della tavola da surf è compreso nella quota.
Regalare un corso di surf in Liguria
Regalare esperienze outdoor e attività sportive è una scelta sempre più frequente e, allora, perché non considerare proprio un corso o una lezione di surf per il prossimo compleanno del tuo migliore amico? In questo modo farai un regalo diverso dal solito e darai l’opportunità di scoprire una passione o, più semplicemente, di divertirsi facendo qualcosa di nuovo. Acquistando un voucher regalo per una lezione o un corso di surf, il destinatario potrà stabilire personalmente la data di svolgimento dell’attività mettendosi d’accordo direttamente con l’istruttore. Una scelta originale, comoda e adatta a tutti!
Non riesci proprio a scegliere?
Scopri le Giftcard, la soluzione perfetta per chi cerca un regalo flessibile

Surf: le migliori località nei dintorni
Altre località per surf
- Toscana
- Ostia
- Forte dei Marmi
- Roma
- Marche
- Sicilia
- Rimini
- Lazio
- Napoli
- Lago di Garda
- Lombardia
- Emilia-Romagna
- Lago Maggiore
- Messina
- Riccione
- Lago di Como
- in Italia
- San Leone
- Agrigento
- Friuli Venezia Giulia