Kitesurf Sardegna
Prenota o regala le migliori attività
La Sardegna è circondata da un mare meraviglioso, perché allora non viverlo a pieno praticando sport acquatici divertentissimi come il kitesurf?
Il kitesurf permette di planare sull’acqua grazie a una tavola su cui bisogna rimanere in equilibrio tenendo in mano dei fili ai quali è collegato un aquilone che viene gonfiato dal vento. Uno sport per planare sull’acqua sfruttando le correnti del vento e vivere forti emozioni.
Continua a leggere
Ottieni il rimborso in pochi click
Zero commissioni di prenotazione
Siamo sempre a tua disposizione
Il kitesurf è uno sport semplice da imparare e alle lezioni possono partecipare gli adulti, ma anche i più piccini a partire dai 7 anni di età. Per approcciarsi a questa disciplina è necessario saper nuotare, in modo da poter agilmente risalire sulla tavola nel caso in cui si dovesse cadere in acqua. Solitamente le lezioni sono individuali, ma un gruppo di amici può accordarsi con l’istruttore per svolgere il corso insieme. In questo caso, però, i partecipanti devono trovarsi tutti allo stesso livello di esperienza.
Affidandosi a una scuola di kitesurf in Sardegna è possibile scegliere di seguire un corso per principianti in cui vengono spiegate le basi, prima imparando a rimanere in equilibrio sulla tavola e a manovrare il kite a terra e poi immergendosi in acqua per testare l’andatura. Verrà insegnato anche a riconoscere i venti e la loro direzione, per praticare questo sport in totale sicurezza. Per imparare a manovrare il kite nella maniera corretta e a godersi questo sport a pieno solitamente è necessario un corso completo da 4 ore che vengono suddivise in più lezioni in accordo con l’istruttore. La lezione di 1 ora, tuttavia, è perfetta per testare il feeling con questo sport ed eventualmente decidere se proseguire con altre ore di lezione.
Chi, invece, ha già frequentato un corso base di kitesurf e vuole imparare nuovi tricks di freestyle o semplicemente migliorare la propria tecnica potrà scegliere il corso avanzato con un istruttore esperto che darà indicazioni tramite il radio casco.
Uno dei migliori spot dove praticare kitesurf in Sardegna è Bari Sardo, sulla spiaggia di Planargia, lungo la costa centro-orientale della Sardegna in Ogliastra. Qui le spiagge sono pulite e le acque sono limpide, così che anche le cadute dalla tavola non saranno un vero dramma, anzi…
Se invece si vuole provare una disciplina simile al kitesurf nella Sardegna del Nord, nel Golfo di Marinella si svolgono corsi di wingfoil, sport che consiste nel tenere in mano un’ala, più maneggevole del kite e sensibile anche ai venti più deboli. Sempre a nord, Porto Pollo è una delle località più famose in Sardegna dove praticare kitesurf.
A Punta Trettu, nel Sud Sardegna, sorgono moltissimi centri kitesurf. Anche qui è bellissimo praticare questo sport grazie all’acqua piatta e cristallina che la bagna e alla presenza di vento costante tutto l’anno.
I costi delle lezioni di Kitesurf in Sardegna variano in base alla durata del corso. Si risparmia nel momento in cui si va ad acquistare un corso di più ore in un’unica volta.
Ad esempio, il corso base o avanzato di kitesurf in Ogliastra della durata di 1 ora costa 60€, ma acquistando il corso completo da 4 ore si vanno a spendere 200€. È importante considerare che le lezioni sono individuali o al massimo con un gruppo di massimo 4 persone che si conoscono tra loro, con lo stesso livello di esperienza.
Regalare un corso o una lezione di kitesurf in Sardegna è una scelta di cui assolutamente non ti pentirai. Il mare della Sardegna è meraviglioso ed esplorarlo praticando sport acquatici non può che essere un’esperienza unica ed emozionante.
Scopri le Giftcard, la soluzione perfetta per chi cerca un regalo flessibile