
Tra i tanti sport acquatici che è possibile praticare sul Lago di Garda, il kitesurf è una disciplina che attira sempre più appassionati. Scivolare sulla superficie dell’acqua a bordo di una tavola trainati dal vento è un’esperienza emozionante e adrenalinica. Con un corso di kitesurf sul Lago di Garda tutti potranno divertirsi e provare incredibili sensazioni!
Prenota le 13 migliori lezioni di kitesurf sul Lago di Garda
Kitesurf: cos’è e come si pratica
Il kitesurf è una variante del surf: si pratica a bordo di una tavola impugnando una barra alla quale è collegato un apposito aquilone, chiamato kite. Il vento gonfia e distende i tessuti del kite e traina il surfer sulle onde. Gli elementi essenziali della disciplina sono l’acqua e il vento. Per imparare a andare in kitesurf, la prima cosa da fare è conoscere la teoria dei venti.
Infatti, tutte le lezioni iniziano con una parte teorica che serve per insegnare al partecipante a riconoscere le principali correnti. Altra cosa fondamentale è imparare a controllare il kite fuori dall’acqua. Solo dopo aver preso confidenza con la barra e l’aquilone si potrà entrare in acqua e muovere i primi passi sulla tavola.
Per praticare kitesurf non è necessario avere esperienza precedente, poiché esistono corsi per tutti i livelli. Naturalmente, chi pratica già sport da tavola è avvantaggiato, ma rivolgendosi a una scuola di kitesurf con istruttori qualificati, tutti possono imparare.
Kitesurf lago di Garda: dove praticarlo
I migliori spot per praticare kitesurf sul Lago di Garda sono Navene e Malcesine, sul versante veneto e Campione e Tignale sul versante lombardo. Per quanto riguarda le sponde trentine, Torbole e Riva del Garda sono le località più attrezzate.
A Campione sul Garda, così come a Tignale e a Malcesine, le scuole organizzano sia corsi avanzati che esperienze introduttive per chi è alle prime armi. Le singole lezioni durano dalle 2 alle 3 ore, ma è possibile anche iscriversi a corsi di più giorni.
Il kitesurf si pratica da Marzo a Ottobre/Novembre. Per chi è già pratico, le scuole mettono a disposizione il solo servizio di lift e noleggio attrezzatura. I più esperti potranno anche provare l’hydrofoil e il wing foil.
Quanto costa fare kitesurf sul Garda?
I prezzi per corsi e lezioni di kitesurf sul Lago di Garda variano in base alla località di svolgimento, alla durata e al livello dell’attività. Per farsi un’idea: una lezione introduttiva di 2 ore a Malcesine costa 80 euro; per un corso di più giorni si parte dai 210 euro a persona. La quota comprende l’attrezzatura completa per fare kitesurf.
Idea regalo: un corso di kitesurf
Hai un amico o un familiare amante degli sport da tavola? Fallo contento regalandogli un corso di kitesurf sul Lago di Garda. Oppure regala una lezione introduttiva a qualcuno che non ha mai fatto sport acquatici e fagli scoprire l’emozione e il divertimento di stare a contatto con l’acqua circondati dai panorami stupendi del lago. Con sport e natura vai sempre sul sicuro!