Finalmente ci siamo! La bella stagione è arrivata, le giornate si allungano e all’orizzonte si profilano i classici ponti primaverili, pronti a far esclamare a tutti (lavoratori e non solo): “che liberazione!”
Il ponte del 25 aprile è un’occasione perfetta per staccare dalla routine e concedersi un po’ di relax.
Che tu preferisca un picnic nel parco, una gita fuori porta, un weekend al mare o in una città d’arte, l’importante è ricaricare le batterie e godersi la bella stagione.
Noi di Freedome siamo pronti a fornirti consigli e suggerimenti per il tuo ponte del 25 aprile.
Dalle mete più suggestive alle attività più divertenti, abbiamo tutto ciò che serve per rendere il tuo weekend indimenticabile.
Ecco dove andare il 25 aprile in Italia
Indice dei contenuti
- Passeggiate a cavallo in Toscana e Lombardia
- Escursioni in quad nel Lazio e sull’Etna
- Parapendio sul Lago di Garda e sul Monte Grappa
- Mongolfiera a Mondovì e in Valle d’Aosta
- Passeggiata con alpaca in Lombardia ed Emilia-Romagna
- Zipline sul fiordo di Furore e tra le Dolomiti
- Falconieri per un giorno nel Lazio e Piemonte
- Rafting in Abruzzo e Calabria
Passeggiate a cavallo in Toscana e Lombardia
Anche tu quando pensi ai cavalli hai in mente pianure sconfinate e un grande senso di libertà? Ecco cosa fare il ponte del 25 aprile! La Toscana, con le sue riserve naturali e i paesaggi variegati di colline, uliveti e mare, è la meta perfetta per un emozionante trekking a cavallo.
Potrai scegliere tra numerose destinazioni: colline del Chianti, zone termali di Saturnia, l’Argentario, i colli di Firenze o le campagne pisane.
Tra le escursioni del 25 aprile a cavallo ti consigliamo anche la Lombardia, pronta a stupirti con i suoi laghi e parchi immersi nel verde. Non ti resta che scegliere tra il Parco del Ticino, il Lago di Garda, il Parco dell’Adda o il Lago di Como: sarà in ogni caso un’esperienza unica!
Escursioni in quad nel Lazio e sull’Etna
Dal Lazio alla Sicilia: preparati a dare gas! Se l’avventura è il tuo piatto forte, sai già il 25 aprile dove andare: in sella a un quad!
Preparati a emozionanti fuori-strada nelle campagne laziali, dove potrai addentrarti nella Faggeta di Oriolo sul Lago di Bracciano oppure percorrere i suggestivi sentieri che conducono alle cascate di Cerveteri, luogo perfetto anche per un bagno rigenerante.
E dall’acqua al fuoco è un attimo: il quad è il mezzo perfetto per andare alla scoperta del vulcano più grande d’Europa. Preparati a scaldare i motori e a salire sulle pendici dell’Etna fino ai crateri a 1.850 metri di altezza. Ad alta quota potrai ammirare paesaggi vulcanici, colate di lava e una vista unica sul Mar Ionio e lo Stretto di Messina.
Parapendio sul Lago di Garda e sul Monte Grappa
Tra le idee per un ponte del 25 aprile 2024 unico ed emozionante, non può mancare il parapendio. In tandem con un pilota professionista preparati a goderti dall’alto i paesaggi del nostro bellissimo Paese. La destinazione? A te la scelta: sono tantissimi infatti i possibili punti di decollo in Italia. Noi per l’occasione te ne consigliamo due. Il primo è il Lago di Garda, splendido specchio d’acqua blu racchiuso tra il verde delle montagne e l’azzurro del cielo, che potrai ammirare in volo decollando da 1.300 metri d’altezza.
Il secondo è il Monte Grappa, cima dell’omonimo massiccio che si trova (guarda caso!) in Veneto. Tra un volo classico, acrobatico o al tramonto una cosa è certa: l’adrenalina ti darà alla testa. Altro che grappa!
Mongolfiera a Mondovì e in Valle d’Aosta
Non hai tempo per organizzare un viaggio ma ti piacerebbe comunque prenotare un volo? Prova quello in mongolfiera!
Non esiste esperienza più romantica che galleggiare nell’aria nel massimo silenzio, interrotto solo dal soffio del bruciatore che scalda il variopinto pallone aerostatico.
Tra le mete più gettonate dagli amanti del volo c’è il Piemonte, che ti aspetta per un appassionante giro in mongolfiera a Mondovì in grado di regalare una vista straordinaria sull’arco alpino, le Langhe, fino addirittura al Mar Ligure (nelle giornate più terse). Altra località perfetta è la Valle d’Aosta: questa piccola regione al confine con la Francia e la Svizzera offre una vista a 360° sui tratti più imponenti delle Alpi.
Passeggiata con alpaca in Lombardia ed Emilia-Romagna
25 aprile in famiglia? Ecco un’attività in grado di far innamorare tutti, grandi e bambini. Stiamo parlando di una passeggiata nella natura con un accompagnatore d’eccezione: un tenero alpaca. Con la loro andatura un po’ goffa, questi simpatici animali sapranno condurti nei sentieri meno battuti, per trascorrere una giornata super rilassante tra i paesaggi della Lombardia, alla scoperta della Val Camonica, delle campagne di Bergamo o del Parco della Cava vicino a Milano.
Oppure potrai optare per una passeggiata in Emilia-Romagna e addentrarti tra i filari di mele e noceti di Bondeno, vicino a Ferrara, o nella natura dell’Appennino Reggiano.
Zipline sul fiordo di Furore e tra le Dolomiti
25 aprile al mare? Sì, ma in zipline! Preparati a vivere l’ebbrezza di sorvolare la bellissima costiera amalfitana. Questo ponte della Liberazione ti portiamo a Furore, caratteristico fiordo che si insinua all’interno della roccia con il suo mare color smeraldo.
Da Furore a Conca dei Marini, scorrendo lungo un cavo d’acciaio di 650 metri di lunghezza, potrai volare nel vuoto, con un panorama unico ai tuoi piedi e tutt’intorno.
E se cerchi emozioni ancora più forti il Trentino ti aspetta con la zipline più lunga d’Europa, in partenza da San Vigilio di Marebbe! 3,2 km di volo a 100 metri d’altezza e una velocità massima di 80km/h, per sorvolare le Dolomiti altoatesine su una carrucola super tecnologica.
Falconieri per un giorno nel Lazio e Piemonte
Se cerchi idee per un ponte del 25 aprile con bambini, la falconeria è l’attività che fa per te! Quest’arte antica è ancora in grado di ammaliare grandi e piccoli, che verranno letteralmente “rapiti” dal magnifico volo dei rapaci.
Preparati a diventare falconiere per un giorno: potrai conoscere da vicino questi affascinanti animali (poiane, falchi e tanti altri ancora), ammirarli mentre spiccano il volo e imparare a farli planare sul tuo pugno.
Anche qui le mete sono diverse: noi consigliamo il Lazio, per un’esperienza nel Parco Naturale di Veio o in provincia di Frosinone. Oppure il Piemonte, con le sue diverse proposte in Val di Susa, nel Canavese, in provincia di Asti, Cuneo o Torino.
Rafting in Abruzzo e Calabria
Last but not least! Eccoci arrivati all’ultima proposta per il ponte del 25 aprile: il rafting!
Se il fiume è sinonimo di libertà, è ora di lasciarsi andare alla corrente e di provare a domare le rapide a bordo di un gommone.
In compagnia di amici o, perché no, di tutta la famiglia, prova i corsi dell’Abruzzo, con le loro discese soft adatte a tutti i livelli, come il fiume Sangro, il Sagittario o l’Aventino.
Un’altra meta imperdibile per gli amanti di questo sport fluviale è la Calabria. Il fiume Lao, con i suoi 55 km che si susseguono nella natura più incontaminata, è uno dei migliori percorsi per fare rafting in sud Italia, immersi nel paesaggio unico del Parco Naturale del Pollino, Patrimonio Mondiale UNESCO dal 2015.
Hai le idee più chiare su dove andare al ponte del 25 aprile? Allora, non ti resta che prenotare!