Passeggiate a cavallo Lombardia
Prenota o regala le migliori attività
Una passeggiata a cavallo è un’occasione per rilassarsi, staccare la spina e immergersi totalmente nella natura. Cavalcare in tranquillità sui sentieri naturalistici dà modo di vivere il meglio del territorio e di scoprire le emozioni di un turismo lento ed ecosostenibile. Stare a contatto con gli animali è una gioia per grandi e bambini e, oltre a fare bene all’umore, è un ottimo modo per trascorrere il tempo libero all’aria aperta.
I circoli ippici, le scuole di equitazione e gli agriturismi con maneggio organizzano passeggiate a cavallo in Lombardia e altre attività legate al mondo equestre. Dal Parco del Ticino al Lago di Garda, dal Parco dell’Adda al Lago di Como, tutti potranno trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Continua a leggere
Ottieni il rimborso in pochi click
Zero commissioni di prenotazione
Siamo sempre a tua disposizione
La prima cosa da sapere è che tutti possono andare a cavallo. Non sono richiesti requisiti minimi, se non quello di essere in buona salute e di avere almeno 14 anni per poter uscire fuori dal maneggio. Prima di partire per l’escursione, le guide equestri tengono una lezione introduttiva sulle tecniche fondamentali dell’equitazione e sui comandi principali da impartire ai cavalli. A neofiti e principianti vengono assegnati gli esemplari più docili, così da garantire un’esperienza piacevole e sicura.
Le passeggiate a cavallo si possono effettuare su percorsi semplici e prevalentemente piani oppure su itinerari più tecnici che richiedono padronanza in tutte le andature (passo, trotto e galoppo). Occorre indossare abbigliamento comodo e pantaloni lunghi resistenti. Il turismo equestre non prevede una stagionalità: se il tempo è buono, si può andare a cavallo tutto l’anno, anche con la neve.
La campagna, i laghi e la montagna sono gli scenari che fanno da sfondo alle escursioni a cavallo in Lombardia. Il Lago di Como e il Lago di Garda sono ideali per una cavalcata rilassante con vista panoramica. Le campagne del pavese, del mantovano e del lodigiano sono perfette per concludere la passeggiata con un pranzo tipico in cascina. Chi invece preferisce le località montane, può cavalcare sui sentieri lungo il fiume Adda in Valtellina.
La Lombardia offre una variegata offerta di attività equestri. Centri ippici e agriturismi con maneggio sono presenti a Bergamo, Varese, Como, Brescia e in tutte le altre province. Anche chi vuole fare una passeggiata a cavallo a Milano può trovare soluzioni appena superati i confini urbani.
I prezzi per le passeggiate a cavallo dipendono dal luogo di svolgimento, dalla durata, dalla difficoltà del percorso e dagli eventuali servizi inclusi nell’attività. Mediamente, l’esperienza base che prevede una passeggiata a cavallo di 1 ora costa dai 25 ai 35 euro a persona.
Un’escursione a cavallo può essere un’idea regalo originale e divertente per ogni occasione: che sia un compleanno, una laurea o qualsiasi altra occasione. Trascorrere qualche ora immersi nel verde in sella a un magnifico cavallo fa ritrovare il contatto con la natura e rigenera dallo stress della vita quotidiana. Le passeggiate sono sempre condotte da guide equestri professioniste per permettere a tutti di divertirsi in sicurezza. E allora quale regalo migliore?
Scopri le Giftcard, la soluzione perfetta per chi cerca un regalo flessibile