Canoa e Kayak: non solo gondole a Venezia
Se è vero che la gondola è il mezzo per eccellenza per navigare tra i rii e i canali cittadini, per le escursioni nella laguna veneta si utilizzano principalmente canoe e kayak. Queste imbarcazioni, mono o biposto, sono pratiche e facili da condurre anche da chi non ha molta esperienza. Prima di partire per un’escursione guidata si effettua sempre un briefing sulle tecniche di pagaiata. Naturalmente per pagaiare a lungo e in modo fluido ed efficiente è necessaria una buona tecnica e un po’ di pratica. Esistono, comunque, itinerari di diversa lunghezza e difficoltà per soddisfare le esigenze di tutti.
Perché scegliere la canoa o il kayak? Se sei una persona attiva e per te il turismo è un modo per muoverti e vivere da vicino le tradizioni del luogo, devi imbracciare la pagaia e andare alla scoperta dei luoghi più autentici. In questo modo, non solo ammirerai scorci inediti e trascurati dal turismo di massa, ma coglierai l’occasione per fare un po’ di sport…che non guasta mai, neanche in vacanza!
Kayak Venezia: scopri gli itinerari in canoa della laguna veneta
In kayak è possibile navigare lungo i canali della città alla scoperta degli angoli nascosti di Venezia, ad eccezione del cuore del centro storico in cui la navigazione ai mezzi non di linea è vietata. Un’altra possibilità è quella di avventurarsi in laguna per scoprire le isole e altri punti di interesse storico e naturalistico.
Imperdibili sono le isole di Murano e Burano. Qui è assolutamente consigliato fermarsi per una passeggiata tra le viuzze del centro storico, in mezzo alle case variopinte e alle antiche botteghe degli artigiani del vetro e dei merletti. Anche il Lido Veneziano e le isole di Certosa, di Sant’Erasmo e delle Vignole regalano scorci suggestivi.
Navigando nella laguna veneta si fa un vero e proprio viaggio nella storia. Si attraversano fortezze, monasteri e costruzioni difensive o commerciali risalenti a secoli fa. Una delle più affascinanti è il complesso del Lazzaretto Nuovo, impiegato per la quarantena delle navi provenienti dall’Oriente ai tempi della peste.
Quanto costa un tour in canoa nella laguna di Venezia?
Un tour in canoa o kayak a nella laguna di Venezia ha prezzi variabili in base al percorso e alla durata. Per avere un’idea, per un’escursione di una giornata intera si spendono dai 125 ai 160 euro a persona a seconda della destinazione scelta. Le tariffe comprendono kayak, pagaia, guida esperta e foto dell’esperienza.
Venezia in Kayak: un regalo originale
Se sei stufo dei soliti regali o sei a corto di idee per i prossimi compleanni di amici e parenti, sei capitato nel posto giusto! Qui puoi trovare tantissime attività originali per regalare emozioni ed esperienze da ricordare.
Un’escursione in kayak è la scelta giusta per chi vuole unire sport, relax, natura e scoperta. Da svolgere in coppia, con la famiglia o con un gruppo di amici, un tour in kayak si adatta a qualsiasi occasione. Può essere proprio il regalo fresco e divertente che cercavi!