Paracadutismo

Paracadutismo in Italia

Prenota o regala le migliori attività
4.7 (92 recensioni)

Le regioni dove vivere l’esperienza

Le 10 migliori località

Paracadutismo in Italia: le migliori attività

Perché scegliere Freedome

Cancellazione gratuita

Ottieni il rimborso in pochi click

Miglior prezzo garantito

Zero commissioni di prenotazione

Assistenza 7 su 7

Siamo sempre a tua disposizione

Non riesci proprio a scegliere?

Scopri le Giftcard, la soluzione perfetta per chi cerca un regalo flessibile

Domande frequenti

Qual è il periodo migliore per lanciarsi col paracadute?

I lanci in tandem con paracadute vengono organizzati tutto l’anno, compatibilmente con le condizioni meteo e con le esigenze organizzative delle scuole.

Quanto dura un lancio in paracadute?

Le varie fasi di un lancio in paracadute hanno una durata standard. Si comincia con il briefing, che può durare dai 15 ai 30 minuti. La salita in aereo fino alla quota di lancio dura circa 15 minuti. La caduta libera non supera i 60 secondi, mentre il volo a vela aperta dura circa 10 minuti. La durata totale dell’attività può variare da 1 a 2 ore.

Quali sono i requisiti minimi per lanciarsi col paracadute?

I lanci in tandem non richiedono nessuna preparazione o capacità specifica. Occorre soltanto essere in buona salute e rientrare in certi limiti di peso (solitamente 100 kg). Le donne in gravidanza non possono lanciarsi, mentre chi soffre di patologie cardiache, respiratorie o di altro tipo dovrà consultare il proprio medico.

Da che età si può fare paracadutismo?

L’età minima per lanciarsi col paracadute è di 18 anni compiuti. Alcune scuole permettono il lancio a partire dai 16 anni, con consenso scritto e firmato da entrambi i genitori.

È sicuro lanciarsi col paracadute?

Le scuole di volo garantiscono elevati standard di sicurezza, si avvalgono di istruttori qualificati e abilitati e utilizzano attrezzature all'avanguardia e regolarmente controllate. Ciò contribuisce a ridurre al minimo la percentuale di rischio.

Soffro di vertigini e ho paura del vuoto. Posso fare paracadutismo?

Se hai paura del vuoto o dell’altezza e stai considerando l’idea di lanciarti in paracadute, probabilmente sei pronto a superare questo limite. Ma se arrivato in quota avrai paura al momento del salto, ricordati che sarai saldamente imbragato al tuo istruttore, un professionista con esperienza, che ti infonderà coraggio e sicurezza.

Cosa si prova in caduta libera?

Durante la caduta libera si raggiunge una velocità di 200 km/h. Ciò che è certo è che si prova una fortissima scarica adrenalinica. Per il resto le sensazioni sono soggettive. Molti riferiscono di sentirsi come su un “cuscinetto d’aria” che attutisce la sensazione di caduta.

Cosa succede quando si apre il paracadute?

All’apertura del paracadute si sente una decelerazione provocata dalla sequenza di apertura della vela e si ha come la sensazione di una frenata. Dopo di che, si fluttua nell’aria scendendo verso terra a una velocità ridotta che permette di godersi il panorama dall’alto.

È possibile che il paracadute non si apra?

La possibilità che il paracadute non si apra è estremamente remota. Nel caso in cui accadesse, il pilota può azionare il paracadute di riserva (obbligatorio per qualsiasi lancio).

Come avviene l’atterraggio?

Di solito l’atterraggio avviene nella stessa area di volo da cui si è decollati. Durante la fase di avvicinamento a terra, l’istruttore individua il punto più adatto per atterrare in modo delicato. Il passeggero non dovrà fare altro che sollevare le gambe o flettere le ginocchia per ammortizzare l’impatto.

Le persone con disabilità possono effettuare un lancio in tandem?

Dipende dal tipo di disabilità ma in generale sì. Le scuole di volo dispongono di personale qualificato e abilitato a portare in volo anche persone con disabilità. In questo caso si consiglia sempre di chiedere maggiori informazioni prima di prenotare.

Come bisogna vestirsi per un lancio in paracadute?

Bisogna indossare abbigliamento comodo stagionale, pantaloni lunghi, scarpe da ginnastica e una giacca antivento. Chi porta gli occhiali può indossarli tranquillamente sotto gli occhialini forniti per il volo.

Cosa comprende la quota di partecipazione?

La quota di partecipazione per un lancio in tandem comprende l’attrezzatura completa, il briefing di preparazione e, ovviamente, l’accompagnamento da parte dell’istruttore. Tutte le scuole offrono la possibilità di effettuare foto e video del lancio a un prezzo supplementare variabile.

Cosa succede in caso di maltempo?

Nel caso in cui l’attività venga sospesa per maltempo, con Freedome si ha la possibilità di fissare una data alternativa oppure di richiedere il rimborso completo.

Le opinioni dei nostri avventurieri

Valutazione generale
  4.7 / 5.0
92 recensioni verificate

08 Mar 2025 | Lancio in tandem con paracadute a Roma

Daje

Esperienza MOZZAFIATO E STUPENDA. Da fare almeno una volta nella vita. RINGRAZIO ANCORA LORENZO PER TUTTO💪🏼

Marco C.

Recensito da

Marco C.

17 Mar 2025 | Lancio tandem in paracadute a Ferrara

ZHENGYU Z.

Recensito da

ZHENGYU Z.

06 Ott 2024 | Lancio in tandem con paracadute a Fermo

Un'esperienza unica, indescrivibile...

Un'esperienza unica e indescrivibile: l'emozione di essere sospesa in aria è straordinaria! Un ringraziamento speciale a tutto lo staff, in particolare a Bernardo, un istruttore eccezionale!

Roberta M.

Recensito da

Roberta M.

09 Nov 2024 | Lancio in tandem con paracadute a Roma

Na' botta de adrenalina !

Eccezionale 5 stelle non bastano. Esperienza da consigliare assolutamente. C'era ansia timore paura agitazione tutto passato anche grazie agli istruttori persone magnifiche perchè sono riusciti a trasmettermi sicurezza e tranquillità.

claudio r.

Recensito da

claudio r.

30 Set 2024 | Lancio tandem in paracadute a Ferrara

Molto bello!

Tutto perfetto e consigliato staff super ,davvero consigliato

AN

Recensito da

Asma N.

16 Nov 2024 | Lancio tandem in paracadute a Ferrara

Dai buttati

Esperienza consigliatissima. la struttura anche è attrezzato e gli istruttori gentili e competenti

Nicola R.

Recensito da

Nicola R.

Hai bisogno di aiuto?
Chatta con i nostri esperti!

Avvia una chat

Paracadutismo in Italia: tutte le località