Mongolfiera Paestum

Mongolfiera Paestum

Prenota o regala le migliori attività

Volare in mongolfiera sul parco archeologico di Paestum è un’esperienza unica. Potrai osservare dall’alto lo spettacolo offerto da un mix di natura, storia e archeologia, riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.
A bordo di una mongolfiera ammirerai la vista mozzafiato della costa e del mare del Cilento, sorvolando gli antichi templi di Paestum, costruiti all’epoca della Magna Grecia. Paestum ospita anche il Festival delle Mongolfiere, raduno diventato un punto di riferimento a livello mondiale.

Continua a leggere

L’attività non è attualmente disponibile in questa località.

Nel frattempo, lasciati ispirare da numerose altre esperienze disponibili nei dintorni.

Altre esperienze mongolfiera nelle vicinanze

Altre attività nelle vicinanze

Perché scegliere Freedome

Cancellazione gratuita

Ottieni il rimborso in pochi click

Miglior prezzo garantito

Zero commissioni di prenotazione

Assistenza 7 su 7

Siamo sempre a tua disposizione

Volare in mongolfiera: cosa c’è da sapere prima del decollo

Un volo in mongolfiera è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. Il brivido del decollo, la sensazione di essere trasportati dal vento e lo scorrere del paesaggio sottostante ti lasceranno impresso un ricordo indelebile.
Il volo in mongolfiera è un’attività adatta a tutti che si può svolgere durante tutto l’anno. Non è richiesta nessuna preparazione particolare, basta solo superare i 120 cm di altezza ed essere in buona salute. Le uniche restrizioni sono per le donne in gravidanza e per chi ha problemi di mobilità agli arti inferiori.
Prima del decollo si assiste al gonfiaggio del pallone che avviene tramite l’accensione del bruciatore posto sotto di esso. Dopo un rapido briefing insieme al pilota si sale finalmente a bordo, pronti a spiccare il volo.
Un giro in mongolfiera dura circa un’ora. Il percorso non è prevedibile con esattezza ma dipende dalla traiettoria del vento, rendendo ogni volo un’esperienza unica. Il pilota può modificare l’andamento solo in verticale e, grazie alla conoscenza dei venti, è in grado di determinare il miglior punto di atterraggio. Una volta atterrati è tradizione concludere l’esperienza con un brindisi.

Paestum mongolfiere: alla scoperta del parco archeologico e della costa del Cilento

Se stai pensando di organizzare un giro in mongolfiera in Campania, Paestum è un’ottima scelta.
L’area archeologica ospita gli antichi templi di Hera, Nettuno e Atena, risalenti al periodo della Magna Grecia, quando la città portava il nome di Poseidonia.
Volando su Paestum ammirerai il panorama del Mar Tirreno e dalla costa del Cilento, ancora più suggestivo se visto alle prime luci dell’alba o del tramonto.
L’unicità del panorama, che racchiude storia, natura e opere dell’uomo, rende Paestum una delle mete più ambite per chi vuole volare in mongolfiera nel sud Italia.

Il Festival delle Mongolfiere di Paestum: il festival del cielo

Nei mesi di settembre e ottobre si svolge il festival delle Mongolfiere Paestum. Ogni anno turisti, curiosi e appassionati raggiungono Paestum per volare o anche solo per godersi lo spettacolo offerto dalle mongolfiere.
Il Paestum Balloon Festival dura solitamente una settimana. In questo periodo il “villaggio mongolfiere” accoglie banchetti espositivi di prodotti locali, aree gioco per bambini e artisti di strada.
Il programma dell’evento prevede numerose attività sia di volo libero che di volo vincolato rendendola a tutti gli effetti una vera e propria festa delle mongolfiere.
Con il volo vincolato, la mongolfiera viene ancorata a terra tramite l’utilizzo di una fune, un’opzione adatta anche ai più deboli di cuore.
Le edizioni del festival delle mongolfiere di Paestum 2018 e 2019 hanno ospitato oltre 30mila partecipanti, rendendo Paestum sede di uno dei più importanti festival internazionali delle mongolfiere.
Per la prima volta dalla nascita del progetto, l’edizione del festival delle mongolfiere Paestum 2020 è stata annullata a causa dell’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus.

Quanto costa un giro in mongolfiera a Paestum?

Il voli su Paestum si svolgono in due modalità. Il volo tradizionale permette di prenotare un posto a bordo fino al raggiungimento della capienza limite, al prezzo di 210 euro a persona.

Il volo privato è un’esperienza più esclusiva che ti permette di volare solo in compagnia della persona amata o dei tuoi più cari amici. È possibile organizzare un volo privato al costo di 840 euro. Dopo la prenotazione, con un costo extra sarà possibile aggiungere al pacchetto l’opzione brindisi o degustazione in volo.

Regalare un volo in mongolfiera a Paestum

Un giro in mongolfiera a Paestum è un’idea regalo originale per festeggiare in modo unico un compleanno, una laurea, un anniversario o una proposta di matrimonio. Una traversata nei cieli saprà stupire e lasciare a bocca aperta chiunque, soprattutto chi la riceve in regalo!

Non riesci proprio a scegliere?

Scopri le Giftcard, la soluzione perfetta per chi cerca un regalo flessibile

Hai bisogno di aiuto?
Chatta con i nostri esperti!

Avvia una chat

Mongolfiera: le migliori località nei dintorni

Altre attività Paestum

Altre località per mongolfiera