La Valmalenco è una valle laterale della Valtellina, in provincia di Sondrio. Circondata dalle cime più alte delle Alpi Retiche e dal Massiccio del Bernina, questa valle è un vero e proprio paradiso per gli amanti delle attività invernali e per chi cerca la pace e il silenzio che solo la neve sa regalare. Le ciaspolate in Valmalenco permettono di rifugiarsi in una dimensione tranquilla e ovattata, dove a regnare sono i profili acuti delle montagne e lo scrosciare dei passi nella neve fresca.
Continua a leggere
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ok ti rimborsiamo, ma non sai cosa ti perdi
Miglior prezzo garantito
Lo stesso della guida: non applichiamo commissioni
Assistenza 7 su 7
Contattaci quando vuoi. Non facciamo ghosting
Altre attività nelle vicinanze
- Valmalenco: i migliori percorsi da fare con le ciaspole
- Escursioni in ciaspole al lago Palù e al Rifugio Zoia
- Escursioni organizzate in ciaspole: quanto costano in Valmalenco?
- Esperienze da regalare: scopri la magia di una ciaspolata notturna in Valmalenco
Valmalenco: i migliori percorsi da fare con le ciaspole
I comuni di fondovalle della Valmalenco, Lanzada e Chiesa in Valmalenco, sono il punto di partenza ideale per le escursioni in ciaspole. Tra i percorsi più frequentati e adatti a tutti, c’è quello che porta al Lago Palù. Si possono poi raggiungere i numerosi rifugi della Valmalenco, come il RIfugio Zoia, o percorrere il Giro dei 3 Rifugi al cospetto di Pizzo Scalino.
Tra le possibilità per ciaspolare in Lombardia, la Valmalenco è certamente una meta da considerare, specialmente per chi ama uscire fuori dai circuiti più turistici e scoprire luoghi dal fascino autentico. Le ciaspolate sono un’attività per tutti, adatta anche alle famiglie con bambini per vivere fantastici momenti spensierati sulla neve!
Escursioni in ciaspole al lago Palù e al Rifugio Zoia
il Lago Palù in Valmalenco è uno dei laghetti più alpini più famosi della Lombardia. Raggiungerlo in ciaspole è un’avventura emozionante che permette di ammirare panorami invernali da favola. Partendo da Chiesa in Valmalenco o da altre località della valle, ci sono diversi itinerari per arrivarci. Il più semplice da fare anche in ciaspole è l’anello del Lago Palù, che parte dalla frazione di San Giuseppe.
Tra le migliori ciaspolate in Valmalenco, c’è l’escursione che porta da Lanzada al Rifugio Zoia. Anche in questo caso si tratta di un percorso ad anello con poco dislivello, quindi adatto a tutti. L’itinerario si può percorrere con una Guida Alpina anche al tramonto oppure con una ciaspolata notturna. Al chiaro di luna, l’esperienza sarà ancora più suggestiva.
Escursioni organizzate in ciaspole: quanto costano in Valmalenco?
Mediamente, non si spende molto per andare a fare una ciaspolata, considerando che il costo del noleggio di ciaspole e bastoncini si aggira sui 10€ a testa. Diverso è il discorso se si vuole effettuare una ciaspolata organizzata e condotta da una Guida Alpina (scelta consigliata per rimanere sempre nella massima sicurezza). Per avere un’idea, una ciaspolata notturna o al tramonto in Valmalenco al Rifugio Zoia costa 35€ a testa, attrezzatura inclusa.
Esperienze da regalare: scopri la magia di una ciaspolata notturna in Valmalenco
Se quest’anno a Natale vuoi fare un regalo originale e diverso ai tuoi cari, puoi scegliere un’avventura sulla neve. Regalando una ciaspolata, offrirai l’opportunità di vivere un’esperienza allegra e spensierata sulle più belle montagne d’Italia. E se vuoi che l’esperienza sia davvero indimenticabile, una ciaspolata notturna abbinata magari a una cena in rifugio, è la soluzione vincente!
I comuni di fondovalle della Valmalenco, Lanzada e Chiesa in Valmalenco, sono il punto di partenza ideale per le escursioni in ciaspole. Tra i percorsi più frequentati e adatti a tutti, c’è quello che porta al Lago Palù. Si possono poi raggiungere i numerosi rifugi della Valmalenco, come il RIfugio Zoia, o percorrere il Giro dei 3 Rifugi al cospetto di Pizzo Scalino.
Tra le possibilità per ciaspolare in Lombardia, la Valmalenco è certamente una meta da considerare, specialmente per chi ama uscire fuori dai circuiti più turistici e scoprire luoghi dal fascino autentico. Le ciaspolate sono un’attività per tutti, adatta anche alle famiglie con bambini per vivere fantastici momenti spensierati sulla neve!
Non riesci proprio a scegliere?
Scopri le Giftcard, la soluzione perfetta per chi cerca un regalo flessibile

Le opinioni dei nostri avventurieri
Valutazione generale
23 Dic 2024 | Ciaspolata in Valmalenco con cena in rifugio e rientro sotto le stelle
Che dire, esperienza...
Che dire, esperienza bellissima, alla portata anche dei meno allenati. Consigliata per chi ama la natura e vuole fare un'esperienza diversa dal solito!
Recensito da
Alice M.17 Feb 2025 | Ciaspolata al tramonto sotto il Pizzo Scalino
Esperienza super!!
Grazie Norbert per averci permesso di vivere questa meravigliosa esperienza in questi meravigliosi posti!!! Ciliegina sulla torta un fantastico tramonto, davvero un’esperienza unica per chi non è abituato a questi scenari. Norbert sempre presente sia nei giorni precedenti la ciaspolata che dopo. Durante la nostra avventura, quando le temperature iniziavano a scendere e non riuscivo più a sentire le mani, lui si è gentilmente offerto di prestarmi un paio dei suoi guanti piuttosto pesanti che teneva nello zaino, e così sono riuscita a continuare il percorso!! Sempre attento al nostro benessere, grazie Norbert! Alla prossima!
Recensito da
Elisa S.16 Feb 2025 | Ciaspolata al tramonto sotto il Pizzo Scalino
Un’esperienza fantastica sicuramente anche grazie a Nørbert!
Un’esperienza fantastica!nPer me era la prima volta, ma la nostra guida Nørbert,nuna guida esperta, sicura, competente, simpatica e gentile, ha reso questa esperienza unica!n Lui, davvero grande!nIl giro che abbiamo fatto, unico, con delle viste mozzafiato e poi il rientro al tramonto, un’esperienza da provare e da riprovare!nAncora grazie 🤩 Nørbert!!!nA presto!
Recensito da
Dario G.15 Feb 2025 | Ciaspolata in Valmalenco con cena in rifugio e rientro sotto le stelle
Una bella esperienza
Bella esperienza! Purtroppo il tempo non era dei migliori ma la guida Gionata è stato molto bravo e simpatico per non parlare della bellissima Shadows, la sua cagnolona che ci ha accompagnato 😊 anche la cena al rifugio è stata molto buona.
Recensito da
Dalia R.09 Feb 2025 | Ciaspolata al tramonto sotto il Pizzo Scalino
Bella Ciaspolata
Bella Ciaspolata, Norbert è stata la nostra guida, preparato e attento ai partecipanti in ogni fase dell'esperienza. Il meteo non è stato dalla nostra, quindi non abbiamo visto il tramonto perchè il cielo era coperto, ma la natura è splendida sempre, e con Norbert che conosce molto bene il territorio abbiamo anche avuto qualche informazione in più sulla fauna e la flora del posto. Molto apprezzato!
Recensito da
Concetta C.10 Feb 2025 | Ciaspolata in Valmalenco
Giornata stupenda!
Giornata molto piacevole. nEsperienza tranquilla e perfetta per staccare dalla quotidianità.nLa guida disponibile e preparata.nCiaspolata che ha soddisfatto le nostre aspettative!nSuper consigliata
Recensito da
Ilaria M.Ciaspolate: le migliori località nei dintorni
- Lombardia
- Livigno
- Ponte di Legno
- Piani di Bobbio
- Vezza d'Oglio
- Bergamo
- Piani di Artavaggio
- Passo del Tonale
- Brescia
- Val Camonica