Gite in barca a Santa Maria di Leuca
Da Santa Maria di Leuca e dai porti turistici circostanti partono escursioni in barca di tutti i tipi: gite giornaliere, tour brevi o giri in barca al tramonto. Si può navigare sul versante ionico o sul versante adriatico della penisola salentina, alla scoperta di grotte, insenature e baie naturali. Un giro in barca è l’occasione per fare soste bagno nelle calette raggiungibili solo via mare e praticare snorkeling vicino alle scogliere popolate da pesci e crostacei.
Alla scoperta delle grotte del Salento
Una delle attività da non perdere è un’escursione alle grotte di Santa Maria di Leuca. Queste cavità rocciose dove l’acqua si colora di vivaci sfumature lasciano a bocca a aperta per i giochi di luce e regalano scorci particolarmente suggestivi. Le più famose sono la Grotta degli Innamorati, la Grotta del Diavolo, la Grotta del Fiume e la Grotta del Soffio, tutte nella zona di Capo Leuca. Altre cavità visitabili all’interno sono la Grotta del Drago, la Grotta della Vora, la Grotta delle Tre Porte e quella di Mesciu Scianni.
Quanto costa un giro in barca a Santa Maria di Leuca?
Il prezzo per un tour in barca a Santa Maria di Leuca varia in base alla durata, al tipo di imbarcazione e agli eventuali servizi inclusi nell’attività. Una gita giornaliera in barca a vela con pranzo a bordo costa 80 euro a testa. Per un tour della durata di 3 ore con aperitivo la quota è di 50 euro a persona, mentre un’escursione di 2 ore con visita alle grotte costa circa 20 euro.
Regalare un’escursione in barca in Salento
Un’escursione in barca in Salento può essere un regalo originale per qualsiasi occasione. È l’ideale per festeggiare un compleanno diverso dal solito o per rendere speciale un weekend o una vacanza al mare. Se invece vuoi celebrare un evento in grande stile, puoi scegliere il noleggio di una barca privata e portare con te gli amici o tutta la famiglia per un aperitivo o un pranzo a bordo.