
Ciaspolate in Italia
Prenota o regala le migliori attività
4.7 (62 recensioni)
Ottieni il rimborso in pochi click
Zero commissioni di prenotazione
Ottieni il rimborso in pochi click
02 Mar 2022 | Escursione in ciaspole nella Val Ferret a Courmayeur
In realtà, su consiglio della guida, abbiamo optato per una passeggiata più panoramica del giro nella Val Ferret e siamo partiti da Monte San Carlo fino al laghetto ghiacciato d’Arpy. Il primo pezzo si svolge tra i boschi e la ns super guida Pierpaolo ci ha raccontato tanti aneddoti e curiosità sulla natura ed i boschi che hanno arricchito molto una semplice camminata sulla neve. La seconda parte si è svolta sul crostone con una veduta mozzafiato sul Monte Bianco. La giornata era bellissima e nonostante la neve scarsa caduta quest’anno, il paesaggio era davvero bello! Eravamo un gruppo numeroso e non tutti sportivi perciò temevamo un po’ il livello dell’escursione, che in realtà si è dimostrata facile e non troppo impegnativa, tanto quanto ci aveva detto la guida. Ci ha dato la possibilità di sfruttare un po’ la montagna all’aria aperta e comunque avere poi le energie per goderci il pomeriggio e la soiree a Courmayeur. A fine percorso, presso hotel la Genzianella polenta tipica buonissima in tutte le salse e dolci fatti in casa da leccarsi i baffi. Costo modico. Un grazie speciale alla ns Guida Pierpaolo per aver saputo rendere quest’escursione cosi’ interessante e picevole allo stesso tempo!
Recensito da
Desire S.13 Mar 2022 | Ciaspolata in quota sulla Paganella ad Andalo
È stata la nostra prima ciaspolata e siamo rimasti davvero entusiasti.nSiamo partiti da Andalo e una volta salita con la cabinovia ci siamo messi le ciaspole e siamo partiti. Onestamente pensavamo che avremmo compiuto meno dislivello invece, essendo un gruppo formato da resine con un "buon passo", la guida ci ha proposto di allungare il giro e alla fine siamo arrivati fino al Rifugio La Roda! Al rifugio ci siamo riposati (ottima crepes) e poi siamo scesi con la seggiovia. Peccato solo che non abbiamo goduto del panorama causa cielo nuvoloso.nComplessivamente ottima esperienza.nDavvero brava la guida!
Recensito da
Tomas C.17 Gen 2022 | Ciaspolata in Val di Rhêmes nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Una bella esperienza immersi nel bianco della neve e nella natura! Posti davvero belli e che puoi raggiungere solo con le ciaspole d'inverno.nUnici appunti...NON è un'escursione per bambini (un paio di punti molto impegnativi) e la guida, seppur gentile e preparata, non troppo attenta a tutto il gruppo, se restavi indietro non aspettava tutti e non aiutava chi in difficoltà nei punti più difficili. Non fosse per questo sarebbe certamente da 5 stelle!
Recensito da
Matteo A.23 Feb 2021 | Escursione in motoslitta e ciaspolata alle Tre Cime di Lavaredo
Abbiamo prenotato l'escursione in motoslitta + ciaspolata per passare un weekend diverso in uno dei posti che amiamo di più, le dolomiti. Siamo stati accompagnati da un'istruttore gentilissimo, l'escursione inizia con il giro in motoslitta fino al rifugio e poi una ciaspolata fantastica attorno alle 3 cime di lavaredo. Ne vale veramente la pena, da rifare il prima possibile!!!!
Recensito da
Sara R.07 Gen 2022 | Ciaspolata al Rifugio Zoia in Valmalenco
Che dire..... esperienza fantastica.... tre ore di camminata sulla neve in mezzo al bosco con partenza alle 16 con il sole e rientro alle 19 con il buio.... molto suggestivo..... e complimenti a Ivan, guida molto preparata e che sa coinvolgere i partecipanti..... la consiglio a tutti... un'esperienza da provare. Marcello
Recensito da
Marcello B.08 Dic 2021 | Escursione in motoslitta e ciaspolata alle Tre Cime di Lavaredo
Bellissimo percorso, coranato da una salita in motoslitta molto suggestiva e da una discesa in slittino (per chi vuole, in alternativa si può scendere in motoslitta). Tanto tanto vento, sarebbero serviti dei passamontagna! Paesaggi incantevoli, non è la “solita” ciaspolata in mezzo al bosco!
Recensito da
Manuela M.