La Valsesia, in provincia di Vercelli, è una delle zone più suggestive del Piemonte. Circondata dalle alte cime del massiccio del Monte Rosa, è attraversata dal fiume Sesia che è un vero e proprio paradiso per gli amanti degli sport fluviali. Tra questi, il canyoning in Valsesia è sempre più diffuso e apprezzato perché permette di immergersi totalmente nella natura e scoprire ambienti nascosti, selvaggi e incontaminati.
Continua a leggere
Perché scegliere Freedome
Cancellazione gratuita
Ok ti rimborsiamo, ma non sai cosa ti perdi
Miglior prezzo garantito
Lo stesso della guida: non applichiamo commissioni
Assistenza 7 su 7
Contattaci quando vuoi. Non facciamo ghosting
Altre attività nelle vicinanze
- Canyoning: tutto quello che devi sapere prima di avvicinarti a questo sport fluviale
- Canyoning Valsesia: scopri i migliori itinerari
- Fare canyoning in Valsesia: quanto costa?
- Escursioni canyoning in Valsesia: un regalo originale
Canyoning: tutto quello che devi sapere prima di avvicinarti a questo sport fluviale
Il canyoning, detto anche torrentismo, è una disciplina acquatica che consiste nel percorrere a piedi il corso di un torrente di montagna. Nel canyoning si cammina tra cascate e gole rocciose, si nuota, si salta, ci si tuffa e si usa la corda per calarsi da pareti a strapiombo sull’acqua. Per questo, spesso è definito come un mix tra sport fluviali e alpinismo.
Il canyoning può essere praticato da chiunque abbia un buon rapporto con l’acqua. Infatti, esistono percorsi di diversa difficoltà adatti anche a principianti e a famiglie con bambini. Gli ostacoli molte volte possono essere evitati e quando non si può, la guida offre tutto il supporto necessario.
Ma un’avventura di canyoning è bella proprio perché è anche una sfida con sé stessi e permette di fare cose che si pensava fossero impossibili. Provare per credere!
Canyoning Valsesia: scopri i migliori itinerari
Gli itinerari più famosi per fare canyoning in Valsesia sono le Gole del Sesia e il torrente Sorba. Entrambi possiedono tutte le caratteristiche tipiche del canyoning e promettono tanto divertimento.
Il canyoning in Valsesia sul Sorba è l’ideale per chi vuole vivere un’avventura movimentata e ricca di adrenalina. Con tuffi alti fino a 10 metri, pozze d’acqua in cui nuotare, teleferiche e scivoli naturali di 7 metri è uno dei percorsi più completi.
Il canyoning alle Gole del Sesia è un’esperienza po’ meno impegnativa ma non meno ricca di emozioni. È perfetto per una prima esperienza ed è adatto anche a famiglie con bambini.
Fare canyoning in Valsesia: quanto costa?
Per fare canyoning in Valsesia si spendono intorno ai 60 euro a persona. Il prezzo comprende l’attrezzatura e l’accompagnamento da parte di una guida esperta. È anche possibile abbinare al canyoning altre attività, come un tour in mountain-bike e una grigliata. In questo caso la quota di partecipazione è di 90 euro a persona.
Escursioni canyoning in Valsesia: un regalo originale
Sei stanco di fare i soliti regali e cerchi qualcosa di originale e inaspettato? Regala un’avventura acquatica! Che sia per un compleanno, una laurea per qualsiasi altra ricorrenza, con un’esperienza di canyoning regalerai emozioni, divertimento e la possibilità di scoprire luoghi stupendi.
Non riesci proprio a scegliere?
Scopri le Giftcard, la soluzione perfetta per chi cerca un regalo flessibile

Le opinioni dei nostri avventurieri
Valutazione generale
01 Giu 2025 | Giornata di Canyoning con pranzo e attività con gli asini a Piode Valsesia
Esperienza consigliatissima e da rifare
È stata un’esperienza fantastica, Pablo è un’ottimo insegnante e guida, soprattutto per chi come noi si approccia per la prima volta ad una disciplina come questa. È molto competente, sia nella parte teoriche che pratica, ti fa sentire la sua esperienza e ti infonde sicurezza. Lea, la sua compagna, ci ha accolto al campo base con la sua simpatia e spirito sudamericano e servito un gustoso pranzo a base di hamburger. Esperienza consigliatissima, il posto ed il paesaggio sono incantevoli! Anche la seconda parte del pacchetto con gli asini è stata una bellissima esperienza grazie alla guida di Sofia, ragazza giovanissima ma super preparata nella materia e simpaticissima!
Recensito da
Luciano M.03 Mag 2025 | Canyoning ai piedi del Monte Rosa in Valsesia
Ca
Come sono arrivato Pablo, la nostra guida, mi ha accolto con calore. Ragazzo gentile, simpatico e professionale. Percorso adatto anche a principianti ma davvero suggestivo. Un po' lunga la strada per arrivare ma ne vale davvero la pena. Ci torno volentieri.
Recensito da
Gabriele M.23 Lug 2023 | Canyoning ai piedi del Monte Rosa in Valsesia
Esperienza indimenticabile
Dopo aver conosciuto il fantastico Paolo e ascoltato le sue ricche informazioni e indicazioni per svolgere il percorso in sicurezza, abbiamo passato 3 ore bellissime e ricche di adrenalina ! Ve la consiglio , esperienza unica , anzi noi siamo già pronti a svolgere un percorso intermedio
Recensito da
Mirko T.30 Ago 2024 | Canyoning ai piedi del Monte Rosa in Valsesia
Un attività per tutti
Bellissima esperienza anche per chi come me non è proprio una sportiva. nPablo e la sua compagna sono stati molto carini e gentili.nIl percorso che abbiamo fatto è un mix di divertimento, adrenalina e contatto con la natura incredibile e Pablo è stata un ottima guida portandoci in posti meravigliosi!
Recensito da
Kaitty G.30 Lug 2023 | Canyoning ai piedi del Monte Rosa in Valsesia
Davvero divertnente
Attività organizzata con gruppo di 11 amici per compleanno dei 40. Attività molto divertente e ben organizzata per apprezzare a pieno i paesaggi nascosti della Valsesia. Unica pecca che le scarpe comuni non sono del tutto appropriate, sarebbe meglio se le includessero nell'attrezzatura della struttura.
Recensito da
David M.