Dove fare rafting in Molise?
Il rafting è un’attività acquatica grazie alla quale potrai cimentarti nella discesa di fiumi impetuosi a bordo di un gommone, il raft. In gruppo meglio che da soli – come per tutte le cose belle della vita – sarà un’escursione in grado di risvegliare la tua voglia di avventura e di contatto con la natura. E grazie alla supervisione di guide certificate, sarà un’attività praticabile proprio da tutti, principianti, esperti ma anche famiglie e bambini.
Si tratta di un’attività che, per la sua natura fluviale, si adatta benissimo alla conformazione geografica del Molise: con più di 25 corsi d’acqua, la regione è perfetta per praticare rafting tra panorami selvaggi e incontaminati. Tra i luoghi più famosi e suggestivi dove praticare rafting in Molise, ci sono sicuramente il fiume Biferno, il fiume Sangro e la zona di Colli a Volturno con l’omonimo fiume, in provincia di Isernia.
Tra le zone che meglio si prestano a praticare rafting in Molise troviamo proprio quella del Volturno, un’area autenticamente selvaggia che risveglierà la tua voglia di avventura. Che tu scelga di praticare rafting a Colli a Volturno, a Biferno o a Isernia non temere: ognuna di queste zone è meravigliosa e piena di bellezze da scoprire!
Rafting per famiglie e bambini in Molise
Lo sappiamo, il tempo libero è sacro, soprattutto se il tuo secondo nome è mamma o papà. Dopo una settimana di lavoro, tutti, soprattutto i genitori a tempo pieno, sognano di scappare dalla frenesia cittadina per rifugiarsi in qualche angolo di paradiso per riscoprire il contatto con la natura. Spesso, però, avere al seguito i più piccini può complicare la scelta delle attività del fine settimana. Per fortuna, abbiamo trovato una soluzione in grado di mettere d’accordo tutti: il rafting per famiglie.
Contrariamente a quanto si pensi, infatti, il rafting è un’attività adatta a tutti, grandi e piccoli, avendo come unico requisito una grande voglia di avventura, di divertimento e di contatto con la natura. Con gli esperti di rafting potrai goderti un’esperienza acquatica indimenticabile e in totale sicurezza. Una buona confidenza con l’acqua, ad ogni modo, potrebbe essere una base di partenza auspicabile.
In Molise sono moltissimi gli operatori che rendono possibile il rafting per famiglie: a partire dai 6 anni, e con tutte le dovute precauzioni, potrai creare con i tuoi cari dei ricordi indelebili tra rapide e acque cristalline.
Dal rafting sul Biferno al rafting a Colli a Volturno al rafting a Isernia, avrai l’imbarazzo della scelta per la tua esperienza adrenalinica in compagnia della tua famiglia.
Qual è il miglior periodo per fare rafting in Molise?
Il miglior periodo per praticare rafting in Molise sul Volturno è quello primaverile ed estivo, indicativamente da aprile a ottobre.
Questo è dovuto, oltre alle temperature miti che rendono l’esperienza più gradevole, alla portata del fiume Volturno, ma anche del Biferno e di tutti i corsi d’acqua della zona di Isernia. Le precipitazioni e lo scioglimento delle nevi, infatti, provocano un innalzamento del livello dell’acqua che renderà ancora più divertenti le discese sulle rapide.
I prezzi del rafting in Molise: un’esperienza per tutte le tasche
Esistono ovviamente diverse proposte e formule di rafting in Molise, pensate per accontentare le esigenze di tutti gli avventurieri, comprese quelle legate al portafogli. Il costo medio di un’esperienza di rafting in Molise è di 30-40€ per 1 ora o 1 ora e mezza di discesa. Considerando il valore dell’attività, che unisce adrenalina, divertimento e contatto con la natura, si tratta di un prezzo che vale sicuramente la pena considerare.
Allora, sei pronto a scoprire il rafting in Molise insieme a tutta la famiglia?