Rafting a Salerno: tutto quello che c’è da sapere su questa disciplina
Il rafting è uno degli sport acquatici più emozionanti e avventurosi, amato da tutti gli appassionati dell’outdoor. Questa disciplina consiste nella discesa di un fiume di montagna, affrontando rapide e ostacoli naturali a bordo di un gommone, con l’aiuto di una pagaia e della guida esperta di un istruttore.
In provincia di Salerno ci sono diverse località dove poter praticare il rafting, in particolare si può navigare sul fiume Tanagro, a un passo dalle splendide grotte di Pertosa.
Per praticare il rafting non è necessario possedere particolari abilità o esperienze, basta essere in buona salute, avere un buon rapporto con l’acqua e una buona dose di coraggio. Prima di partire, i partecipanti svolgono un briefing di preparazione insieme alla guida durante il quale vengono illustrate le tecniche di pagaiata e le regole di sicurezza da rispettare durante l’attività.
L’abbigliamento da rafting è un elemento fondamentale per godersi al meglio l’esperienza. È consigliabile indossare una muta, un casco e una giacca d’acqua, forniti dai centri rafting, insieme a un costume, una maglia termica e scarpe da ginnastica da poter bagnare.
Le migliori location nei dintorni di Salerno per un’avventura di rafting
La zona di Salerno offre diverse località adatte per praticare il rafting. Tra queste, la valle del fiume Tanagro è una delle mete preferite dagli amanti di questo sport. Il fiume Tanagro, che nasce a Casalbuono e si snoda attraverso la Riserva naturale Foce Sele-Tanagro, è perfetto per praticare il rafting grazie alle sue rapide e alle sue acque cristalline.
Un’altra località molto apprezzata per il rafting classico nel sud Italia è Postiglione, dove il fiume Sele scorre creando una serie di rapide che garantiscono un’esperienza avvincente. Sempre partendo da Postiglione è possibile fare rafting anche sul fiume Tanagro. La guida sceglierà su quale dei due fiumi pagaiare a seconda della portata d’acqua.
Il fiume Calore è un’altra meta molto amata per il rafting vicino Salerno. Questo fiume che attraversa il Cilento offre un percorso spettacolare con una serie di rapide emozionanti.
Tra le zone più famose in cui praticare rafting a Salerno c’è anche Felitto. Situata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni, questa località è rinomata per la spettacolare Gola del Calore, un canyon di roccia che offre un percorso di rafting ad alto tasso di adrenalina.
Regalare una discesa di rafting a Salerno
Se stai cercando un regalo originale per festeggiare un’occasione speciale, una discesa di rafting a Salerno è la scelta perfetta. Può essere un’esperienza avventurosa per gruppi di amici, ma anche per una famiglia con bambini che potrà mettersi alla prova con un’attività nella natura diversa dal solito.
Il rafting è anche una delle esperienze di gruppo privilegiate dai futuri sposi per organizzare l’addio al celibato o al nubilato insieme ai propri amici e amiche.